• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cavi HDMI di buona qualità....

ho letto della qualità unita al prezzo concorrenziale dei blujeans cable, + di qualcuno li ha e quindi mi sono deciso di ordinare 10 mt di cavo hdmi serie1 (la migliore), spero nella qualità del prodotto:O , intanto posso rimarcare l'efficienza del sito, ho ordinato da quello uk giovedi pomeriggio, la sera era già partito da sheattle, è passato da menphis, ieri era a parigi, oggi è già a malpensa:eek: in transito per la consegna:eek: spettacolo:D
 
andrea1972 ha detto:
ho letto della qualità unita al prezzo concorrenziale dei blujeans cable, + di qualcuno li ha e quindi mi sono deciso di ordinare 10 mt di cavo hdmi serie1 (la migliore),

Non posso che confermare quello che hai scritto, cavo massiccio e ben costruito, anch'io ho preso il 10mt (x esattezza 10.60 circa), nessun problema di aggancio segnale. :p
Ordinato in tarda serata di una domenica, arrivato a casa verso mezzogiorno del mercoledi. :eek:

Roby
 
bene bene.....allora aspettiamo fiduciosi la consegna!:p

ho cercato 10mt di cavo che non superasse i 100 euro che ho poi speso, ma non sono riuscito a trovare di meglio a quel prezzo, un cavo senza fronzoli come la calza di rivestimento e connettori cromati-dorati ferriti ecc.. fanno lievitare il prezzo finale quindi inutili!
 
Ultima modifica:
ma questi cavi e mi riferisco ai serie1 non dovevano essere made in USA? se non ho capito male sul loro sito dicono questo, perchè sulla confezione c'è scritto chiaramente made in CINA con parti sciolte americane e cinesi:rolleyes: che fanno pigliano per il ciapet?:confused:
come diceva sora lelle:" annamo beeene":p
comunque la fattura sembra buona, fa impressione il diametro la pesantezza e la rigidità (del cavo eh:D )
 
Buongiorno a tutti, anch'io sono davanti al bivio di quale HDMI acquistare.
Il negozio di elettronica sotto casa mi propone un anonimo HDMI di 5mt (la lunghezza che mi serve) a € 12,50...gironzolo un po' su internet: cavi da 95,00 €.
Dopo aver letto un po' di post e essermi informato un po' ho notato una cosa:
alcuni cavi hanno una velocità di trasmissione dati HDTV-VIDEO fino a 10,2 Gbit/s altri fino a 4,95 Gbit/s.
Non me ne vogliano i puristi ma non è un po' come paragonare la codifica A/D a 16 bit piuttosto che a 8 bit???
Se devo trasportare 8Gbit di dati mi sembra ovvio che il primo cavo non avrà perdite mentre il secondo si.
Sbaglio qualcosa?? Dove??
Detto questo che ne dite del seguente cavo:
http://www.gebl-italia.com/item/358/cavo-flat-digital-hdmi-hdmi-1.3-category-2

e di questo?
http://www.hivilux.de/shop/product_info.php?language=en&info=p55_HiViLux-OFC-HDMI-Kabel-5m.html

quale il migliore tenendo conto che il GeBL costa più del doppio!!

Ciao e grazie
 
Trovata...non discuto l'ottimissima qualità ma non trovo i prezzi contenuti.
Un cavo Hidiamond HDMI V. 1.3 - Singolo 5,0 mt costa 115,00 €
Altri non ne trovo, per lo meno non da 5 mt.
Il GeBL che segnalavo io ne costava 54.......è meno della metà.
L'altro tedesco addirittura 19,90 € :confused: :confused: :confused:

Ciao e grazie a chi voglia illuminarmi
 
Non mescolare le categorie di cavi...
Non credo che la serie Luxury di G&BL costi 54 Euro per uno spezzone da 5 metri. Ne costa 58 quello da 1m.
Ora, l'HiDiamond in questione, quello verde per intenderci, è assolutamente superiore alla serie Luxury ed il prezzo? Non c'è nemmen confronto.
Se poi vuoi un cavo da 19 Euro per 5m allora compralo sulle bancherelle al mercato.
Con questo non sono giustificate le case che sparano cifre esorbitanti per mezzo metro di cavo, ma credi, la qualità si paga.
Il concetto è che si paga ma si deve pagare il giusto ed HiDiamond rappresenta un ottimo compromesso.
 
Io avrei bisogno di collegare il pc ad un Toshiba 46XV635D. La distanza è circa 5m e gli usi che ne dovrei fare sono principalmente:
- HD video 50%
- giochi 50%
Posso puntare su qualcosa di economico o dite che è meglio spendere qualcosa di più per avere prestazioni migliori (in che senso poi "migliori"?)?
 
Chi più spende, più guadagna!!!
Ovviamente nei limiti del buon senso.
Per rendersene conto basta fare la prova, tra cavi di buona e bassa qualità.
Entrambi veicolano audio e video, ma come?
Profondità e spazialità del colore, qualità del suono...le differenze sono innegabili.
Certo il discorso può sembrare assurdo, ma come diceva uno spot di qualche anno fa: provare per credere!!!
 
indubbiamente...
però non avendo gente cui chiedere in prestito cavi e non avendo mai fatto prove del genere, chiedo a voi tutti, appunto, se avete qualche consiglio a riguardo... è indifferente comprarlo online o al dettaglio, l'importante è avere un'idea precisa di cosa cercare e, soprattutto, di che marca cercarlo in rapporto alla distanza utile e alle mie necessità.
 
Johnny Carter ha detto:
Entrambi veicolano audio e video, ma come?
Profondità e spazialità del colore, qualità del suono...le differenze sono innegabili.
Ecco, scusa, ma questa cosa non l'ho mai capita.
Il mio vecchio installatore di autoradio (ora morto di fame penso poiche' ha chiuso da anni) sosteneva che da un cd originale a un cd copiato la differenza era evidente per qualita' e spazialita' del suono.
Come e' possibile dire (non sono polemico, cerco veramente di capire se e come) che un cavo digitale (si parla di hdmi vero, non di analogici?) possa dare differenza da uno all'altro ?
E' come sostenere che un cavo Usb per la stampante da 5 euro rispetto ad un cavo Usb da 50 euro fa stampare piu' sbiadito...
I bit sono bit, o arrivano o non arrivano, oppure c'e' qualcosa che mi sfugge ? E in tal caso mi piacerebbe capire, sono un programmatore e non riesco a concepire che il cavo da solo posso prendere e "ricodificare" la sequenza di bit perche' e' migliore o peggiore per far arrivare un suono meno pulito o meno "colorato".

:)
 
Ultima modifica:
Io non ti so dire ne se esistano, ne so immaginare se stamperebbero meglio, dei cavi USB da 50 Euro.
Per la diversa struttura comunque mi pare una cavolata.
Il tuo installatore aveva ragione a proposito dei cd. Anche solo la copia fatta dall'originale suona diversamente. Poi, se ascolti con un lettore portatile e le cuffiette, certo, la differenza non la sentirai mai.
Il materiale ed il metodo di costruzione cambiano, eccome, la qualità del cavo. Più il tuo impianto poi è di qualità, più queste differenze sono evidenti.
Lo stesso dicasi per la lunghezza del cavo.
 
Top