• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi HDMI adeguato per 4K HDR

avevo letto anche del cavo in fibra,ma e' necessario nonostante l'hd fury? per il resto mi basterebbe riuscire a vedere film in 4k,che normalmente richiedono una banda poco gravosa e mi pare che anche voi non abbiate avuto problemi con quest'ultimi,il segnale massimo non e' necessario,seppur da xbox one s questo viene agganciato
 
Ultima modifica:
avevo letto anche del cavo in fibra,ma e' necessario nonostante l'hd fury? per il resto mi basterebbe riuscire a vedere film in 4k,che normalmente richiedono una banda poco gravosa e mi pare che anche voi non abbiate avuto problemi con quest'ultimi,il segnale massimo non e' necessario,seppur da xbox one s questo viene agganciato

Purtroppo gli edid manager, spesso necessari, non migliorano i problemi di qualità del segnale, anzi tutto il contrario a maggior ragione su cavi lunghi ...
 
Mi è arrivata nVidia Shield. Con il vecchio (ma vecchio) cavo HDMI che usavo per WDTV+TV Plasma ora vedo roba 4K con la nuova attrezzatura shiled+TV 4k
 
@Microfast

mi ero basato su questa affermazione del distributore(overload) " considera che integral rigenera anche il segnale HDMI, oltre a forzare la tabella EDID, è possibile che siano entrambe le cose" e sull'esperienza di altri utenti che in qualche maniera hanno risolto,io stesso senza hd fury tra xbox one s e jvc non aggancio il segnale in 4k.
Comunque faro' altre prove,anche perche' mi sembra che il cavo da 10mt della ruipro costi 270 euro o come alternativa ci sono i monoprice,magari 2 da 5mt con in mezzo il fury
 
Ho un problema con la visualizzazione del menù OSD dell'ampli Denon su schermo TV Panasonic ez950. Può essere causato dai cavi HDMI usati? Lo chiedo perché il menù si visualizza solo con sorgenti settate su 1080p, mentre in 4k non va proprio. I cavi HDMI usati sono della "Guardian Tech" certificati high speed fino a 18 Gbit/s, HDMI 2.0 a/B, 4k a 60 Hz, HDR, ARC....
 
Ho fatto altre prove.
1-zidoo x10 settato su 4k 24hz o 30hz-avr denon 6300 cavo 10mt-hd fury-cavo 0.5-jvc x5000 -ok!

2-sony x800-cavo 0,5 https://www.amazon.it/dp/B00SWYTIOA/ref=pe_3310731_189395851_TE_dp_1 (marca testata su avs forum) vpr ok.

3-sony x800 cavo 1mt High Speed hd fury-cavo 0,5 di prima-vpr...problemi,aggancia ma perde subito il segnale

a questo punto mi viene da pensare che il collo di bottiglia sia il cavo da 1mt e non il fury(con cui ho provato tutti gli edid),quindi anche con misure corte si possono creare intoppi.

La prossima prova,prima di prendere il cavo in fibra ottica da 10mt e' comprare lo stesso da 0,5 e dal sony andare al fury e poi al vpr
 
Ultima modifica:
Mi sapreste consigliare un cavo HDMI a fibra ottica con una lunghezza di 15 mt per collegare il mio VPR con caratteristiche buone che supporti HDR,possibilmente reperibile si amazon.
grazie
 
Purtroppo su amazon sene trovano pochissimi e sicuramente non venduti e spediti da loro. Devi per forza vedere un ruipro un digiclear o un nuetec.
 
@Microfast

mi ero basato su questa affermazione del distributore(overload) " considera che integral rigenera anche il segnale HDMI, oltre a forzare la tabella EDID, è possibile che siano entrambe le cose" e sull'esperienza di altri utenti che in qualche maniera hanno risolto,io stesso senza hd fury tra xbox one s e jvc non aggancio il ..........[CUT]

E' quello che pensavo anche io ed in full HD il problema non si era mai posto, purtroppo, almeno sul mio Oled LG, sia l'Hd Fury Vertex, che l'Integral, che il Linker peggiorano la qualità del segnale rispetto ad un collegamento diretto sorgente - TV

Perlomeno ai famigerati 4K 60Hz. HDR, perché a 4k HDR 24Hz. il problema non si pone ( fortunatamente ).
 
Potrebbe andar bene, ma non è spedito da amazon e proviene dalla cina. Che ti hanno fatto le marche che ti ho citato?? :D
No niente ,era solo per una questione di comodità.In effetti se poi dovessi avere un problema sarebbe un casino.
grazie
Sai anche eventualmente dove posso trovarli?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un sinto A/V denon avr 2400h+vpr epson 7300. Ho collegato al sinto il lettore samsung uhd k8500 al sinto e poi ho collegato il VPR con cavo HDMI 2.0a/b High-Speed KabelDirekt 10m (acquistato su Amazon)
Ho provato solo BD 1080p, non ancora UHD e sono molto soddisfatto della visione, però una volta o due per ogni film, il segnale si interrompe per alcuni secondi (messaggio da Vpr: mancanza segnale HDMI) per poi riprendere automaticamente.
Potrebbe essere colpa del cavo HDMI?
 
molto probabile
la differenza fra un cavo che fa il suo dovere (un buon cavo) ed uno che non lo fa è proprio il fatto che il segnale passa, senza interruzioni, perchè la qualità video tra un cavo ed una altro non cambia.
Occhio che se già con segnali 1080p hai interruzioni potrebbe andare molto peggio con segnali UHD
 
Ultima modifica:
Top