Scelgo questo topic,anche se non sono sicuro che il problema sia il cavo,premetto di aver letto sia questa discussione,che qualla relativa al vpr(jvc x5000) e all'hdfury integral.Dopo aver rinnovato l'impianto al "4k" con tv,vpr-jvc x5000 e denon avr x6300,sono venuto a conoscenza dei problemi del vpr su alcuni segnali in 4k su distanze dalla fonte di 10mt,pertanto mi sono munito preventivamente del fury integral,riporto la situazione allo stato attuale,precisando che e' la medesima sia con sorgente-fury-avr-vpr che con sorgente-avr-cavo corto-fury-cavo 10mt vpr,sia con sorgente-avr-cavo 10mt-fury-cavo 0,75 vpr,tutte le elettroniche sono aggiornate.
1-xbox one s aggancio segnale massimo,l'edid 2 del fury 4K60 4:4:4 600MHz HDR(provato con i giochi hdr) nessun problema,da questo presumo che il cavo sia ok.
2- zidoo x10 raramente aggancia lo stesso segnale,ma si sgancia spesso rendendo impossibile la visione,cambiando edid a volte nemmeno riaggancia,gli altri non funzionano(i 4k, 1080 ok) su quest'ultimo(aggiornato) la risoluzione e' su auto e chiaramente su tv nessun problema
sony x800(sapevo dei problemi con jvc ma speravo fosse un problema di edid) qui aggancia il segnale solo con l'edid 8 mi pare 4k60 420 12bit HDR BT.2020 All Sound,il vpr vede il segnale che compare anche sulle info,ma lo schermo rimane nero,ok a 1080....
Ora,avendo provato sia tutti gli edid,che le varie combinazioni cavi-fury-sorgente-vpr e che il cavo dovrebbe andar bene(visto l'aggancio con xbox one s),chiedo se c'e' altro che posso provare,grazie.