• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi HDMI adeguato per 4K HDR

Chiudo anch'io quotando due interventi di Nordata che avrebbero dovuto chiarire meglio la questione:
Da un po' di anni per evitare le speculazioni e le furbate di marketing basate appunto su versioni varie di HDMI e denominazioni più o meno fantasiose il Consorzio responsabile dello standard HDMI stabilì che non si poteva più scrivere sulle confezioni i vari numeri tipo 1.2 - 1.3 - 1.4...ecc. o altri termini fantasiosi, ma solo le diciture:

HDMI*Standard*(fino a 1080i)

HDMI*High Speed*(1080p ed oltre)

Fa riflettere il fatto che l'organo che crea gli standard e relative regole, che verifica che siano rispettate, afferma che la sola scritta che deve comparire e che è sufficiente a garantire il funzionamento è "High Speed", ma nonostante questo alcuni brand per accalappiare i......clienti inseriscono dati appositamente invitanti dimostrando subito che hanno ragione a fare così, poichè immediatamente l'attenzione va a finire su quelli costosi (inutilmente), ma che sulla confezione hanno le paroline, inutili, ma magiche.
Spero che lo facciano adesso...
 
Ultima modifica:
Io ho un cavo 4k ultra speed 12 metri ma niente 10 bit solo 8bit!vorrei anch’io cavarmela con 2/30 euro ma sarò punto e a capo!spero di essere smentito
 
non prendete cavi + corti di 2 metri o più lunghi di 4/5mt, o potreste avere problemi con il segnale 4K60 4:4:4 HDR a 600Mhz. (segnale che salta)
 
Ultima modifica:
Il perché.. non lo so. ma se ti fai un giro su avsforum, troverai un sacco di persone che hanno avuto problemi con cavi corti e/o troppo lunghi, quando si è trattato di lavorare con segnali video 4K60 4:4:4 a 600Mhz.
quindi ho solo riportato ciò che è esperienza di diversi altri utenti.

alcuni non riuscivano a stabilire un collegamento, ad altri il segnale saltava dopo un po'.. etc etc.

----


cmq che i cavi HDMI siano tutti uguali semplicemente perché dentro c'è rame, mi sembra una semplificazione esagerata :)
in caso sarebbe da analizzare anche la qualità di quel rame....


Qui hanno fatto dei test con vari cavi HDMI su lunghe distanze: https://www.soundandvision.com/cont...which-cables-can-actually-pass-hdmi-20-page-2
 
Ultima modifica:
Io non ho mai scritto che i cavi HDMI sono tutti uguali, rileggere meglio i miei post...

non ho letto tutte e 36 pagine.... sono sicuro che i tuoi cavi certificati HDMI 1.4 funzionino senza problemi anche con le specifiche 2.0.
evidentemente la qualità di quei cavi è tale da far si che ciò accada :) (qualità: qualità del rame, qualità del connettore, qualità della saldatura al connettore, qualità della schermatura...)

Oggi se devo comprare un cavo a 4K 600Mhz.. so già che non tutti i cavi andranno bene.
quindi, o mi affido ad utenti che hanno dei cavi che funzionano .. o mi affido a chi li testa "ufficialmente" e ci attacca un bollino.

-----

Qui è possibile leggere un documento tecnico sulle specifiche HDMI ed il loro testing:

https://cdn.rohde-schwarz.com/pws/dl_downloads/dl_application/application_notes/7bm85/7BM85_0E.pdf
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,

ho letto con interesse tutti i post ma mi sento comunque molto confuso e devo acquistare un cavo all'altezza....
Ho un PC Gaming con GTX1080TI da collegare al mio Samsung KS7000 UHD 4K per giocarci a 2160p e vedere contenuti in 4k (film), e mi serve un cavo di 10 mt.
Mi dite con un budget di max 30 euro cosa posso acquistare?
Grazie in anticipo per la vostra risposta
 
Ciao a tutti,

ho letto con interesse tutti i post ma mi sento comunque molto confuso e devo acquistare un cavo all'altezza....
Ho un PC Gaming con GTX1080TI da collegare al mio Samsung KS7000 UHD 4K per giocarci a 2160p e vedere contenuti in 4k (film), e mi serve un cavo di 10 mt.
Mi dite con un budget di max 30 euro cosa posso acquistare?
Grazie ..........[CUT]

Ecco la tua è una situazione limite, perchè i cavi in rame oltre gli 8 metri potrebbero avere dei problemi ad agganciare i segnali 4k più pesanti e siccome tu giochi anche con il pc, sicuramente saranno segnali a banda piena. Purtroppo devi solo provare, ma 10 metri a 30 euro nemmeno i cavi in rame trovi. Per un 10m high speed (e nemmeno ti basta probabilmente visto la lunghezza) devi andare sugli oltre 80-90 euro. E RIPETO con molta probabilità non riuscirai ad agganciare segnali più pesanti. Purtroppo si risolve solamente con i cavi in fibra (ben più costosi) una volta per tutte.
 
Ecco la tua è una situazione limite, perchè i cavi in rame oltre gli 8 metri potrebbero avere dei problemi ad agganciare i segnali 4k più pesanti e siccome tu giochi anche con il pc, sicuramente saranno segnali a banda piena. Purtroppo devi solo provare, ma 10 metri a 30 euro nemmeno i cavi in rame trovi. Per un 10m high speed (e nemmeno ti basta p..........[CUT]

ciao approfitto della tua risposta e ti faccio un'ulteriore domanda..... se dovessi acquistare un cavo di 6 o 7 metri avrei lo stesso il problema? qual'è il limite?
 
ciao approfitto della tua risposta e ti faccio un'ulteriore domanda..... se dovessi acquistare un cavo di 6 o 7 metri avrei lo stesso il problema? qual'è il limite?

Più corte è meglio è di solito. Diciamo che con un cavo da 6 difficilmente avrai problemi e sicuramente lo trovi al prezzo che dici tu. Prendi qualcosa da amazon mal che vada fail il reso con pieno rimborso entro i 30 giorni. Prova sopratutto i giochi pc più pesanti perchè per i film con quella lunghezza dovresti essere coperto.
 
Ciao a tutti,

ho letto con interesse tutti i post ma mi sento comunque molto confuso e devo acquistare un cavo all'altezza....
Ho un PC Gaming con GTX1080TI da collegare al mio Samsung KS7000 UHD 4K per giocarci a 2160p e vedere contenuti in 4k (film), e mi serve un cavo di 10 mt.
Mi dite con un budget di max 30 euro cosa posso acquistare?
Grazie ..........[CUT]

sopra ti ho linkato un articolo con i test su lunghe distanze di alcuni cavi.. e relativa marca.
 
Ciao a tutti, in caso di ristrutturazione della mia taverna potrei prendere in considerazione di cambiare l'attuale cavo HDMI che utilizzo per collegare il lettore Blu-Ray al videoproiettore (lunghezza circa 12 metri se non ricordo male) in quanto lo farei passare nel controsoffitto e quindi non vorrei poi avere problemi se lo dovessi sostituire tra qualche anno quando passerò definitivamente al 4K.

Attualmente ho un VAN DEN HUL HDMI ULTIMATE 15mt che non mi ha mai dato un problema.

Mi pare di avere capito che per una lunghezza del genere dovrei stare su un cavo in fibra, corretto?

Avete consigli particolari?

Ovviamente mi interessa che aggangi il segnale perfettamente e che abbia prestazioni perfette

Cosa determinante è anche che sia retrocompatibile e quindi funzioni perfettamente con i miei attuali dispositivi (catena 2K)
 
Ultima modifica:
Io, fossi in te, proverei prima a vedere se il tuo cavo attuale funziona o meno, anche solo per curiosità, e solo dopo, nel caso (probabile) che non funzionasse, penserei a sostituirlo.
Per quanto riguarda i cavi in fibra: attualmente gli utenti testimoniano che sia i Ruipro che i Nuetec assolvono bene alla loro funzione e visto che per ragioni di marketing vengono venduti in misure alternative e sostanzialmente allo stesso prezzo ti conviene vedere quale dei due marchi dispone della misura che fa per te (per ì 12 metri mi pare Nuetec, Ruipro fa i 10 mt. ed i 15 mt.)
 
Top