• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi di segnale: AQ Columbia vs VDH The Rock

Doraimon ha detto:
Ora ho anche io i Colorado a casa :D
Prima impressione è quella di aver tolto un ulteriore velo dal suono....maggior trasparenza e naturalezza.

Dopo pochissime ore di rodaggio (2 o 3) ho fin da subito notato, oltre ad una maggiore trasparenza, un contrasto notevole. Utilizzando le parole di qualcuno si avverte un maggior "nero" ed effetto profondità e netta sensazione di distanza tra gli strumenti. Inoltre, tanto per prendere un esempio banale, il battito di mani di sottofondo è veramente tale, prima si avvertiva un rumore di sottofondo.

Per impressioni migliori attendo la tarda sera quando la corrente dovrebbe migliorarsi ancora.
 
Io ero abituato con i Monster che davano una certa sensazione di "calore", ma il Colorado, e comunque penso anche il Columbia, hanno una naturalezza ed una linearità davvero sbalorditiva.

Davvero ottimi cavi, almeno per quello che fino ad adesso ne posso dire. Davvero colpito!
 
I Colorado come detto li ho già avuti e ne ho sempre conservato un ottimo ricordo, dopo molti cambiamenti tornerò di nuovo in Colorado.
Ricordo la prima volta che li ascoltai :eek: , scena altissima, nero infrastrumentale, microcontrasto, dinamica, trasparenza...veramente un cavo definitivo....e anche chi ha a avuto gli Sky ha rimpianto di avere venduto i Colorado.
p.s.: ma allora sei Nino dall'altra parte?
 
antonio leone ha detto:
quelli in argento come i Niagara restano comunque migliori

Ciao a tutti. Anto, Niagara anche meglio di Sky??? Non vedo l'ora di provarli sul mio impianto. Anche se, per fare una operazione corretta, la prova dovrebbe riguardare, contestualmente, anche i cavi di potenza
 
provati a casa mia i Nordost Red Dawn di potenza, ottimi ma gli ho preferito, nella mia catena, i MIT :)
forse su altri sistemi la situazione sarebbe stata completamente opposta :D
 
L'impianto di Vito e' tutto aperto quindi quei tappi dei Nordost vanno alla grande ahahah :D.

Scherzo Vito, non ho ancora avuto il piacere di sentirli.
 
Non lo metto in dubbio....qualcuno in casa le deve avere le palle :D !

Cmq qui si parlava di confronti tra AQ e VDH sulla stessa fascia di prezzo.
 
giusespo70 ha detto:
provati a casa mia i Nordost Red Dawn di potenza, ottimi ma gli ho preferito, nella mia catena, i MIT :)
forse su altri sistemi la situazione sarebbe stata completamente opposta :D

Ecchenonloso' che tu sei pieno di "scatolotti"..:D :D :D .Comunque,mi riferivo a quelli di segnale di pari fascia dei VDH e AQ..
 
Top