• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

cavi di potenza che si ossidano in tre giorni...

NAPLESmylife4EVER

New member
ma è normale che i miei cavi di potenza si ossidano in soli tre giorni?posseggo degli audioquest x2,la cosa strana e che mi succede solo lato diffusori...:confused:
 
Non è la prima volta che sento di una cosa del genere. A me era capitato negli anni '80 con dei cavi rossi e neri. Condivido la curiosità di vedere delle foto.
Ciao, Enzo
 
cavolo le foto non rendono(sarà forse il mio citofonino nokia c6) però posso spiegare esattamente che succede.gli audioquest x2 sono in rame e quando li spellate per la prima volta il filamento è bello lucido, colore rame vivo.dopo due- tre giorni incomincia a scurirsi e a perdere sia il colore rame che la brillantezza, che può essere?
 
Se si opacizza solo un po' e non rimane proprio il rosa lucido del rame appena spellato è normale e conduce lo stesso.
Ciao, Enzo

P.S. Tieni conto che la superficie della parte stretta tra i morsetti, che è poi la superficie attraverso la quale si conduce la corrente, non è in contatto con l'aria, quindi, rimane "pulita".
 
Ultima modifica:
non si opacizza un pò...diventa marrone! io uso il cavo spellato a mo di connettore a banana per fare attacca /stacca tra l'ampli stereo e il sintoampli(infatti ne ho due coppie di audioquest x2) quindi la morsettiera rimane libera! mi sà che cambierò cavi di potenza.....con qualcosa di qualità migliore,avevo pensato ai van de hul cs 211 che ne pensate?
 
non sono sicuro ma mi pare di ricordare che la VDH usi un prodotto apposta per non fare ossidare il rame e mantenere un'ottima conducibilità (quando non si usino i loro cavi rivestiti in ag e carbon...)
 
da qualche parte ho letto che c'erano in giro anche degli audioquest falsi.....forse son incappato in una matassa "sbagliata"? vabbè dovrò ammucchiare qualche euro per cambiare i cavi di potenza,come scritto prima valuto il van den hul cs122 hybrid,il rame ofc è coperto da uno strato di argento che dovrebbe risolvermi il problema,voi che ne pensate?
 
Ultima modifica:
assolutamente no!;)
EDIT: ho deciso,upgraderò gli audioquest x2 con i van den hul cs 122,voi che dite è un buon upgrade?e come materiali? per l'home theater vanno sempre bene i van den hul cs 122?
 
Ultima modifica:
Anche io ho posseduto gli AQ e non si sono mai ossidati, a parte questo sappi che i CS122 sono abbastanza diversi dagli AQ, quindi in base ai componenti che possiedi(specialmente il Pioneer) potrebbere essere anche un Downgrade. PS: se vuoi un cavo che non si ossida mai....SUPRA.
 
Ultima modifica:
Top