• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi di alimentazione lunghi

Gianluke

New member
Ciao. Esistono cavi di alimentazione dai 4 mt in su? Devo collegare un VPR che sta a 2.60 mt da terra e il cavo di alimentazione deve fare un bel giretto...

Grazie
 
a me servirebbe di un 9metri..Ma se lo trovo anche nei negozi reali.. devo accertarmi di particolari caratteristiche che il cavo deve avere?
Che varia da vpr a vpr?
 
se avete un minimo di manualità potete sempre costruirlo co del buon cavo pirelli schermato una bella presa shuco due ferriti e il gioco è fatto!
io con 60 euri ho cablato tutto dalla tv al sinto ai lettori + una ciabatta autocostruita.;)
 
confermo quanto detto da andrea1972, nel mio caso:

cavo ignifugo sezione 1,5 mm preso da obi, 2 prese EIC valide (maschio - femina), 2 ferriti e mi son costruito il cavo che va dall'UPS al VPR lungo 12 m senza superare i 30 euri..

ciao,

Mauro
 
quindi basta quel tipo di cavo che va bene per tutti i vpr..?

ma di preciso quale devo cercare?

Le misure dicevi...uno da 1,5mm di sezione? ma non è poco? :wtf: saranno cm immagino :D
 
Con pochi euri:

alimentazione-sb3-2_small1.jpg


Stefano
 
il cavo linkato da mammabella lo trovi su www.audiocostruzioni.com, lo conosco bene perchè è a pochi km da casa mia :) :)

tra l'altro trovi anche la guida all'assemblaggio fai da te..

uno da 1,5mm di sezione? ma non è poco?

:wtf: 1,5 mm per ogni singolo cavo è poco ??? ma assolutamente no !
su 1,5 mm di sezione passa molta più corrente di quello che credi,
un VPR non assorbe mica 2000 W :D :D
 
grazie per le info! :O :ave:

Scusami "maro2" :p non sono esperto del settore, pensavo che quel "1,5mm" si riferisse al diametro totale del cavo esterno :D
 
mammabella ha detto:
Con pochi euri:


Stefano


beh insomma, l'assemblato costa un pochetto, idem per il cavo a metraggio, 8 euro per un 3x1,5mm mi sembra un pò tantino..........

io ho trovato il pirelli screenflex doppia schermatura 3x2,5mm come da progetto TNT a 3,5 euro al metro, meno della metà, l'unico inconveniente è che non è flessibilissimo ed ha un diam. di 11mm.
 
Io mi riferivo comunque al DIY ;)

Ho preso diversi metri di cavo come quello della foto su ebay, a pochi euro al metro. Le spine anche :rolleyes:
Alla fine non ci vuole una laurea per fare un cavo di alimentazione! E se uno non ci riesce, non credo che non ha un amico o un parente che lo possa fare :D


Stefano
 
andrea tu hai scelto quello da 3x2,5mm meglio abbondare? :D

No sul non volerci una laurea credo di si...penso che queste spine IEC si montano come quelle italiane vero? il filo con guaina giallo/verde va nel morsetto centrale, della spina (è il classico fissaggio a vite no?) appunto la messa a terra..
 
Ultima modifica:
Fermo restando che più aumenta la lunghezza, più conviene aumentare la sezione dei conduttori, ricordiamoci sempre che parliamo di cavi dimensionati per portare diversi kW e diverse decine di A .... se parliamo di qualche centinaio di W, dal 3x0,75 - 3x1 in su non c'è sicuramente alcun problema, con maggior facilità nel montaggio corretto delle spine (attenzione alle pagliuzze vaganti con sezioni troppo grandi per i morsetti delle spine-il collegamento maldestro alle estremità vi fa perdere tutti i vantaggi di un cavo super...) e maggiore flessibilità dei cavi, utile soprattutto se devo cercare di renderli poco visibili in ambiente...

Col pirelli, bi e tripolare, ho fatto diversi cavi... ma stanno in piedi da soli da quanto sono rigidi :D :D :D
 
@ andybike: mi stai dicendo che sugli 8-9metri conviene usare un pitone? :D :) superiore agli 1,5mm?
 
Ultima modifica:
Top