Benissimo..Da bravo ragazzo mi son letto i progetti TNT "I Misteri dei cavi d'alimentazione" e "Merlino: un cavo magico", meno male, perche' stavo gia' andando al negozio a chiedere un cavo d'alimentazione che si chiama "Merlino"

Sembra un gioco da ragazzi..Dovro' comprare:
10 metri di Cavo Pirelli 3x2,5mmq; devo dire lo "screenflex"? (è quello usato nel progetto "merlino"?)
una buona presa femmina IEC
una buona presa maschio IEC (andando sull'ups)
due buoni "anelli" in ferrite
E basta
---------------------------------------------
1-Il mio vpr distera' un 16cm dal muro posteriore (le prese d'aria stanno ai lati e davanti) spero che il necessario incurvamento orizzontale del cavo non ne comprometta la qualita'...ammesso che si possa curvare
2-Ma potrei mettere un'attacco a "L"! La vendono una presa femmina IEC ad "L"?
3-@ andrea1972: hai detto che ha 11mm di diametro, quindi devo ben assicurarmi che le prese e gli anelli in ferrite accolgano giusto quel diametro
4-Ma come si fissano precisamente questi anelli?

su TNT dice
"Clampateli sul cavo alle due estremità"
5-Ho capito che devo collegare la calza in rame (giallo-verde, messa a terra) SOLO dalla parte della spina che va alla presa a muro.Ma non mi rendo ancora conto quando dice:
Usate l'accortezza, tra l'altro inevitabile vista la sezione dei conduttori, di congiungere i due conduttori (calza e terra) *prima* dello spinotto centrale della presa isolando la giuntura col del nastro in pvc (praticamente si fa una sorta di innesto).
6-Sarebbe praticamente la stessa accortezza che raccomadavi tu andy?
andybike ha detto:
(attenzione alle pagliuzze vaganti con sezioni troppo grandi per i morsetti delle spine-il collegamento maldestro alle estremità vi fa perdere tutti i vantaggi di un cavo super...)