• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cambridge Audio AZUR 651A

Ma prenditi un Pioneer A-70 è un (così spesso bistrattato) classeD ma suona niente male e se la cava bene anche nel pilotaggio,non di meno che è dotato a bordo di una soddisfacente sezione dac.
 
Ma prenditi un Pioneer A-70 è un (così spesso bistrattato) classeD ma suona niente male e se la cava bene anche nel pilotaggio,non di meno che è dotato a bordo di una soddisfacente sezione dac.

Pioneer non mi ha mai "preso" ...
sicuramente sbaglio io ma le poche vole che ho ascoltato qualcosa (a meno del top di gamma ovviamente) sono rimasto sempre deluso.
mi è sempre sembrato il marchio "commerciale" per eccellenza
Come quando, come Alpine, tiravano fuori autoradio "strabilianti, "luccicanti" con di tutto e di piu' e poi sentivi "suonare" un Nakamichy e iniziavi a ridere...
 
Posso chiedere per curiosita' il pioneer se risulta essere corposo e caldo come suono ?

Ero interessatissimo al pioneer A-50 perché offriva l'ingresso pre-amp , l'ho ascoltato confrontandolo con rega brio e Atoll , secondo me , mancava di "spessore" forse più caldo ma meno emozionante ... i diffusori erano Viva Agile che onestamente non mi piacevano particolarmente , non so dirti se questo diffusore abbia penalizzato particolarmente il pioneer , la differenza tra i 3 amplificatori era evidente.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Io posso solo aggiungere di essere un felicissimo possessore di un 651A che pilota due b&w 685 s2: davvero un bel suono, piacevole, dinamico anche a bassi volumi. Per inciso ascolto molta musica da file in alta risoluzione con un discreto dac.
 
Signori questo amplificatore è ottimo, ho provato a collegarci diversi altoparlanti e suonano tutti bene.

Ho provato dei cubetti BOSE e suonano bene (sempre cubetti bose sono, ma le voci sono molto definite)
Ho provato con delle vecchie torri Infinity BETA 40 e.. le ho da tanto tempo e non le avevo mai, mai sentite suonare cosi bene
Ho provato con delle B&W CM5 S2... e suonano meravigliosamente, l'amplificatore non fa alcuna fatica a farle muovere bene e scendono in basso che sembrano quasi diffusori da pavimento.

davvero soddisfatto dell'acquisto e il dac usb è comodissimo
 
Non c'è niente da fare, questo ampli fa suonare bene tutto. Fagli fare un bel rodaggio, perchè nuovo suona solo al 50%
Inoltre il meglio di se lo da quando gli fai aprire i polmoni. A basso volume è un po timido....
 
Ultima modifica:
Salve, essendo anch’io un felice possessore di un CA 651a oggi mi è venuta voglia di far delle prove, cioè far passar la musica dal Denon x3600h...
Tutta un’altra storia rispetto al CA, forse piu aperto come suono ma mi sembra sterile ( si puo dire cosi?) forse col denon si aprono un po di piu le medie frequenze, ma manca totalmente del calore o corposita del CA, meno bassi e molto piu flosci...
 
Si si è un Avr, pero in un altra discussione si diceva che potesse suonar bene avendo audissey che aiutava in stanze non proprio propense all’ascolto...
Stavo pensando di prendere due diffusori a torre, da mettere in un’altra stanza e comandare con l’Azur.
Il budget sarebbe si circa 1000€
La mia domanda è: visto che mi piace l’accoppiata Dali/Cambridge voi cosa mi consigliereste?
Ho visto Dali Zensor 7, Oberon 7, Spektor 6, ma non le ho potute ascoltare dal vivo, qualcuno le conosce e sa dirmi le varie differenze?
Ho trovato anche un’offerta per delle B&W 704 usate, a quel prezzo indicato sopra, visto che non le ho mai ascoltate, voi che avete piu esperienza, sapete dirmi le varie differenze fra le dali sopraindicate e le B&W in generale?
So che sono di tutt’altro livello, non voglio paragonarle ma capire le differenze se possibile
 
Ciao Antoniooo ✌️
No, stavo giusto aspettando notizie dal venditore.
Bowers & Wilkins 704 Nautilus line...
Che ne dici, il mio piccolo 651 riuscirebbe a farle muovere un pochino?
 
Top