• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Brigno STEREO

Brigno

Operatore
Ultimo aggiornamento 13/2/2010

FINALMENTE !!! ecco aggiornato il mio impianto


Iniziamo con quello di casa




Elettroniche





Partendo dal basso a destra abbiamo:

Teac MD5
HTPC by Brigno (usato come server audio e come DRC in analogico ed in digitale)


Monster Power Center 5100
Accuphase FINALE P5000
Accuphase PREAMPLI C2400 + AD2800
Accuphase SACD DP 85
Logitech Duet

Giradischi Project 9.1 con diverse testine collegato al prephono Accuphase AD2800
Dat Kenwood DX7030


Punto d'ascolto




Diffusori
Klipsch La Scala II
2 Klipsch RSW12


Cablaggio
Potenza : Biwire semisbilanciati autocostruiti
Alimentazioni: autocostruiti o originali
Segnale: Accuphase (per non smentirmi)
XLR : Monster Cable
Coassiale : Monster Cable
Fibra ottica : Monster Cable


Mobile
NoNoise Table



Stanza
La stanza ha del bugnato sul soffitto, un grosso tappeto a pelo lungo, delle librerie nell'angolo tra il soffitto e la parete posteriore ed infine una serie di tende di grosso spessore dietro la zona d'ascolto.
Purtroppo la stanza è quasi quadrata (4.8mx4.5m) e per di più mansardata
Ci sono due trappole acustiche dietro i diffusori (le uniche che mi hanno concesso di mettere :(]

oltre a tutto questo ci sono un migliaio di CD originali e un centinaio di LP.


Il PC_DRC è collegato tra il C2400 ed il P5000 in XLR ed in digitale con l'Accuphase DP85.
Le altre sorgenti digitali sono collegate all'accuphase DP85 in ottico o coassiale


Il C2400 è collegato in RCA con il P5000 per "escludere" realmente DRC (se non lo voglio utilizzare o se lo uso per la correzione in digitale).
La grande disponibilità di ingressi/uscite del C2400 e del CD mi ha permesso di collegare tutto nel migliore dei modi con varie possibilità di bypass

I sub sono collegati in sbilanciato al C2400

....dimenticavo....le insegne luminose che fanno tanto sborone



Ora passiamo a quello "vintage" in ufficio

Impianto ufficio (22-2-2010)






Elettroniche

Partendo dal basso a destra abbiamo:

Nakamichi RX202E
Yamaha CDP1060
Tascam DX40
Tascam 34B



PAC 0dB 2.0 bilanciato (DRC+DAC per Yamaha CDP1060)
Accuphase T105
Accuphase C200
Accuphase P300
Technics SL1200


Diffusori
Klipsch La Scala II


Diffusori di "scorta"
Revac X152
Celestion 3000


Cablaggio
Potenza : Biwire semisbilanciati autocostruiti
Alimentazioni: autocostruiti o originali
Segnale: Accuphase (per non smentirmi)


Mobile
NoNoise Table


Stanza
Parte della sala riunioni della Italiana Robot con un tappeto a pelo lungo, 4 trappole acustiche dietro il punto d'ascolto e 2 sulla sinistra.
 
Ultima modifica:
La sezione hi fi accuphase è a dir poco impressionante, ma tutto sistema è davvero molto bello, complimenti :)

Dopo aver visto questo ben di Dio, molti correranno alla finestra per buttar giù il proprio impianto home theater :D
 
Dovresti vergognarti... :(





Tutte quelle inutili elettroniche Accuphase.
Se vuoi te ne libero con poca spesa, assieme alle Klipsch.

:D:D:D


(PS: invidia acutissima)
 
Lo spazio non c'è ... comunque per "ascoltare" bene la musica il punto è solo uno !

Quando ci sarà anche il PAC il punto sarà ancora più critico.
Comunque i miei ospiti si siedono in poltrona (a turno :D ) e quindi a loro è assicurata la posizione migliore.
 
Le "vecchie glorie" Accuphase non le sento praticamente mai (come i diffusori Revac) ma mi piange il cuore il solo pensiero di venderle (mi hanno offerto 2000€ per il P300 ed il C200 ma sarebbe come ...dare un mio rene)

Praticamente "uso" solo il DP85, il C2400, il P5000 con le La Scala II il "resto" l'ho comprato solo per dire che l'ho..so che è infantile e potrebbe sembrare una ostentazione ma è un puro piacere personale.

Il registratore a bobine non lo utilizzerò mai, così come il MD o il registratore a cassette (in realtà ho comprato il Nakamichi perchè si era rotto il Technics e non volevo rimanere senza ..poi sono anche riuscito a riparare l'altro).

A proposito del registratore a cassette...dopo aver sentito RX202E ho rivalutato alla grande questo tipo di elettronica che con i giusti supporti raggiunge una qualità impensabile !!
Il venditore tedesco mi ha regalato una registrazione fatta da lui e devo dire che si sente meglio di molti CD in mio possesso (fruscii a parte) !!!
 
...e chi l'ha detto che ascoltare la musica rende sedentari e grassi!... (mi sbaglio o ho intravisto un vibromassaggiatore?!?!?)
complimenti!!!
 
Si non sapevo dove altro metterlo e ho deciso di utilizzarlo come cavalletto per il microfono per fare la "calibrazione" della stanza.

Voglio però rivestirlo di bugnato per evitare risonanze che falsino le lettura dello sweep di calibrazione e forse lo riempio anche di sabbia.
 
Ho inserito anche i link alle schede dei vari componenti (quelli che ho trovato perchè dei "vecchi" ho trovato solo quelli della Accuphase che mantiene sul sito anche i modelli di 30 anni fa...alla faccia della memoria storica :) )
 
Ultima modifica:
Brigno ha detto:
Dalla foto principale si nota anche un display TFT da 22"...

...in cui si nota qualche schifezza paurosamente clippata. :eek: No, no, così non ci siamo. :nonsifa:

Brigno ha detto:
...del buganto sul soffitto...

Rarissima pianta tropicale nota per le sue eccezionali proprietà acustiche. :D Nessuno lo sa, ma Brigno è andato di persona nella foresta amazzonica per riuscire a recuperarla. E' ricercato in tre continenti per sottrazione di specie botanica rara e attentato all'equilibrio ambientale. :cool:

Su, dai, non te la prendere... :friend: Almeno un minimo di rivincita ce la dovrai pur lasciare, no? :D

Byez,
 
La rarissima pianta tropicale l'ho riportata nella foresta amazzonica.

Per la schifezza clippata ti riferisci alla prima parte del grafico sullo schermo da 22" ?

Batteria scarica del microfono !


Dimenticavo MIIIIIIIIIIII sempre più precisino :) :) :)
 
Brigno ha detto:
La rarissima pianta tropicale l'ho riportata nella foresta amazzonica.

Brigno ha detto:
...del bugnanto sul soffitto...

Non è vero, hai solo cambiato pianta. :D Su, che ce la puoi fare... :cool:

Brigno ha detto:
Per la schifezza clippata ti riferisci alla prima parte del grafico sullo schermo da 22" ?
Batteria scarica del microfono !

Che prima parte? E' tutto clippato, dall'inizio alla fine! :eek: Di la verità, altro che microfono scarico, questa è la robaccia metallara che ascolti tu, distorsione pura dal'inizio alla fine. :D


Brigno ha detto:
Dimenticavo MIIIIIIIIIIII sempre più precisino

Vendetta, tremenda vendetta. Invidia, tremenda invidia. :D Io le "piante tropicali" devo ancora cominciare a metterle. :( C'ho ancora scatoloni in giro dappertutto. :( Prima o poi però ce la faccio anch'io. Un passo alla volta... ;)

Saluti,
 
Dopo aver deforestato l'intero sud America finalmente ci sono riuscito !

Non è musica metallara è il "tuo" file di sweep letto con un microfono con le batterie scariche. Potresti metterlo nella guida con scritto:" Se ottenete questa schifezza...cambiate le batterie !"
 
Top