Allora....
Visto 2 sere fa con mio figlio

porello ... ogni tanto mi abbracciava ...

ma è ora che cominci a non aver paura di nulla e a capire la finzione e gli effetti speciali ...

erfido:
Premessa:
E' un titolo che ha per me un suo fascino, e mi è sempre piaciuto nel complesso!
Non avevo grosse aspettative, visto quello che avevo già letto e il disappunto per la realizzazione del Cecco ....
Allora ... carico .. e .... Scelta Obbligata del PCM ... che, come si sa, per chi è costretto ad usare la PS3 via ottico significa Audio Stereo ONLY !! ....
A ciò, ho comunque ovviato con un Virtual 3D prodotto dal mio vetusto ma ancora performante ampli Sony che con il suo DSP ha prodotto un'effetto NON pari ad un multicanale discreto MA, tuttavia, decoroso e credibile su tutti i canali
Parte il Film ....... SCANDALO !!
Il filmato del Logo Cecchi Gori nettamente e visivamente porting in upscaling dalla vecchia versione SD ...

pieno di artefatti e inadeguato ad un prodotto HD ....
Ma dico .... la Label è il "Biglietto da Visita" di un Brand !!!
Se il Buongiorno si vede dal mattino ....... :nono: costava troppo farsi rifare il Rendering in HD e fare il tranfer di questo ???
Cmq ... se non ci tengono loro .... mah .....
Prime immagini ..... il video parte con i sottotitoli in italiano abilitati .....
Provo a disabilitarli on-fly .... NO .... tocca tornare al menù principale e disattivarli ..... OK
Finalmente comincio a vedere il Film ....
Ok, ci siamo ... peccato ..... hanno usato l'mpg2 come coder ... azz.. forse, per questo tipo di fotografia e video l'AVC sarebbe stata una scelta più felice e avrebbe eliminato quel residuo di artefatti che qua e la si notano ....
Tolto questo, il Video mi ha convinto !
MAI visto
Sleepy Hollow così !!
Ci sono delle scene con un buon dettaglio e i neri sono profondi e credibili.
Sembra, in certe scene, che affoghino troppo, ma è proprio così nella fotografia, infatti sotto, andando a cercare, non c'è nulla e anche gli abiti in certe inquadrature, pur lasciando intravedere le pieghe e le ondulazioni al buio, non arrivano mai a far scorgere la trama dei tessuti in quei frangenti.
Il tutto comunque trasferisce una buona tridimensionalità e cinematograficità al tutto, tra parentesi bello grosso visto che è in 1,85:1
Quindi ... alla fine ( peccato per le note negative espresse ... ) ma il BD è godibile e anni luce avanti a come vidi questo Titolo sia a Cinema che in SD su matrice a 720