• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] Il Mistero di Sleepy Hollow

Cosmopavone

New member
Edizione davvero terra terra.
Codificato in mpeg2 con traccia ita in pcm e inglese dts (normale).
ZERO extra.
A livello video sinceramente non saprei che dire.
La fonte e' quella che e', un film piena di grana, volutamente scolorito e desaturato (tranne alcuni lampi di rosso).
Il materiale di origine sembra buono nel senso che non ci sono pelucchi o bruciature da pellicola (e questo e' gia' tanto visto alcune uscite recenti tipo xmen 2 che invece e' pieno) pero' definizione scarsa, rumore video a pacchi (sicuramente dovuta alla fonte ma imho anche l'mpeg2 ci mette lo zampino).
Un passo avanti rispetto al dvd ma non aspettatevi niente di eclatante.
 
Ho avuto anche io modo di vederlo...sapevo che sarebbe stato un titolo molto controverso..non mi aspettavo tanto però..
sono davvero molto indeciso...non mi ha convinto per niente...però sicuramente è meglio del dvd..il problema è stabilire di quanto(la classica domanda:vale 20 euro?)...

il fatto è che la fotografia non aiuta,le scelte registiche neanche...il codec è quello che è...gli extra non ci sono...
è un master hd e su questo non ci piove..

certo se mi dite se si può fare "un pò meglio"? vi rispondo di si(la compressione è a volte lievemente visibile)...ma se mi dite "molto meglio"? sono costretto a rispondere...boh..forse..:boh:

difficile..difficile davvero...:rolleyes:

ps-neanche l'audio mi ha convinto(mi è sembrato molto spento),ma con le tannoy non mi esprimo..devo sentiro con le indiana line...
 
Ultima modifica:
Fra l'altro segnalo che l'EAN sul retro di copertina è sbagliato (è lo stesso di Die Hard 3), quindi chi utilizza programmi per catalogare i dischi come dvdprofiler avrà seri problemi:mad:
 
Si appena inizi la visione ti rendi subito conto che non è certo di riferimento, l'immagine non è molto razor e si nota della grana (o compressione?) molte volte. Senza infamia e senza lode. C'è da capire se si poteva fare di più o la natura particolare della fotografia non l'ha permesso. Il menù questa volta non è male e anche il packaging è discreto.Tutto sommato un BD nella sufficienza.
 
ma per fortuna che non è razor e che c'è un po di grana,la pulizia avrebbe snaturato la fotografia di questo bellissimo film,avrebbe rovinato il suo punto di forza "" l'ambientazione"" ,un film scuro tetro cupo quasi fantasy con paesaggi che sembrano uscire da una scenografia di teatro piu' che da una macchina da presa,ci sono film dove l'alta definizione è inutile(mi viene in mente 300)questo film a mio parere chi lo ha in DVD non dovrebbe comprarlo in bluray,certo migliora ma è come voler riprodurre un quadro di van gogh con l'aerografo:D
infatti lo avevo in DVD e ho già messo in vendita la versione bluray USA
 
:D :D belle questa..:asd:

comunque aspetta..il blu-ray è meglio del dvd....non c'è niente che rovini la fotografia al punto di far preferire il vecchio supporto...
 
Nicholas Berg ha detto:
ps-neanche l'audio mi ha convinto(mi è sembrato molto spento),ma con le tannoy non mi esprimo..devo sentiro con le indiana line...

allora fai pure con comodo:D anche con quelle pare spento:(
 
la versione di transformers o il pirata dei caraibi o the dark night quello si che è uno spettacolo in HD ma io sinceramente non vedo tutto questo spettacolo in piu' guardando 300 in HD rispetto al DVD,a parte un fastidioso aumento di grana(sempre a parte l'audio che ha un PCM inglese che spacca):D
fine ot
 
ruy007 ha detto:
io sinceramente non vedo tutto questo spettacolo in piu' guardando 300 in HD rispetto al DVD,a parte un fastidioso aumento di grana(sempre a parte l'audio che ha un PCM inglese che spacca):D
fine ot
prova a guardarli in contemporanea e poi mi sai dire,prima del bd credevo di avere un super dvd.dopo avere visto il bd il dvd è stato regalato.enorme la differenza (e mi sembrava impossibile)
 
:D è uscito tanto male questo bd che preferiamo parlare d'altro:asd:

con il cecco siamo sempre allo stesso punto..almeno i bd che stanno uscendo sono qualitativamente(globalmente) sufficienti...
 
la grana è dettaglio, è pellicola. c'è questa moda di credere che l'HD debba per forza essere razor.. personalmente nel mio peggior film in HD (FMJ) noto un miglioramento spaventoso rispetto al dvd.. ed è il peggiore! finche non si incappa in danni clamorosi come quello fatto a 1997 fuga da NY (infatti non posseggo ma ho visto il bd di 300 e posso dire che lo promuovo a pieni voti)

personalmente credo che, senza fretta, questo BD lo prenderò.. magari aspettando un abbassamento del prezzo ma lo prenderò, non vedo il film da 10 anni ma mi ricordo che non era male
 
con il cecco siamo sempre allo stesso punto..almeno i bd che stanno uscendo sono qualitativamente(globalmente) sufficienti...


Secondo me (ma anche molti altri) questo BD è sufficiente eccome, l'unica pecca è la mancaza degli extra, perché sia il packaging che il menù sono ok. Per quanto riguarda la qualità audio video non mi sembra proprio un BD da bocciare, anzi. Si tratta di un film di 10 anni fa, dopo tutto, e con una fotografia buia e molto particolare. Se fosse uscito così com'è ma ad opera di una major, non penso saresti stato così critico.
 
per "globalmente" intendo proprio questo..
in questo caso:
1)niente extra
2)codec mpeg2
3)copertina sbagliata
4)audio solo in pcm(quindi nessuna retrocompatibilità)

della qualità audio/video ne possiamo discuterne(io stesso ho detto che non so se si potesse fare meglio),ma i difetti ci sono...e non mi tirate fuori che quel che conta è solo il film...vallo a dire a chi deve sentirlo in stereo oppure paga 20 euro per avere giusto il film....;)
ripeto..i bd del cecco sono "globalmente" sufficienti..
certo siamo anni luce dai suoi famosi dvd....
 
Top