• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray in cambio di HD DVD da Warner

Ma se uno ha l'edizione HD-DVD evidentemente ha anche il player,perche' dovrebbe fare la sostituzione,e manco gratuita?Capirei se parlassimo di cambio DVD-BR.
 
Invece come iniziativa la trovo lodevole: metti che fra un paio d'anni il lettore hddvd mi abbandona, con il BD non si pone il problema, i lettori si troveranno sul mercato, senza contare il fatto che puoi prestare i tuoi film senza che ti dicano "HDDVD? che cavolo è?!"
 
mmm vediamo: io ho preso un lettore lg che legge tutto, un hddvd in offerta lo pago 5 euro, quindi perchè dovrei spendere altri 10 dollari (in italia sarà sicuramente di + se faranno sta cosa) per avere anche la versione blu-ray? :wtf: a me personalmente quest'offerta nn interessa minimamente
 
io ho fatto incetta di HD DVD anche in lingua originale, per cui potrebbe essere una buona occasione per avere l'audio in Italiano (anche se molti warner erano "universali")
 
In Italia in teoria è vietato mandare i soldi per posta, quindi come si fa a pagare i 4,95 dollari a disco e insieme mandare le copertine degli HD-DVD?
Sarebbe tutto più semplice fare la cosa presso un punto vendita (cosa che negli USA non è tanto semplice date le grandi distanze a volte in gioco).
 
Iniziativa lodevole. Devo essere onesto.
ma ho dei dubbi. intanto come ha già sottolineato qualcuno per le tempistiche.
Poi per i costi.
Partendo da un presupposto di questo tipo (IMHO): chi ha pochi hddvd e non sa che farsene potrebbe anche (previa analisi dei costi totali, soprattutto in Italia) pensare di sfruttare l'offerta.
Chi ha invece un numero sostanzioso di dischi "ruby" e magari anche due lettori non credo che spenderà ulteriori soldi per avere copie di film che ha già.
Casomai potrebbe pensarci una volta che il supporto si sarà deteriorato. ma a quel punto, probabilmente, i titoli offerti in cambio avranno prezzi anche più bassi.
;) però se l'avessero fatta in tempo....
però però a me gli hddvd piacciono assai!
 
GIANGI67 ha detto:
Credete arrivi anche in Italia?

Non credo proprio..... :D
Personalmente ho almeno 50-60 HD-DVD Warner, lasciarli senza copertina sarebbe davvero triste..... presumendo una media per la sostituzione di 5 € a disco nel mio caso non ne varrebbe la pena, alcuni di questi dischi sono costati nuovi 3-4 € approffitando delle ultimissime svendite!
 
Ma questa cosa del cambio della fascetta cè già anche qui da noi
Io l'ho fatto con l'HD-DVD di Lady in the Water al Saturn :confused:
 
Infatti anche io alla mia collezione di HD-DVD ci tengo,comprati quasi tutti negli USA,il mio inizio con l'alta definizione!
 
Onestamente, mi sembra una buona iniziativa, tutto sommato. Nessuno è obbligato a seguirla, il disco ti rimane ma ti metti al riparo dalla futura scomparsa del player HDDVD, che di sicuro non è eterno. Tantopiù che i lettori HDDVD in grado di veicolare e/o decodificare i formati audio HD sono pochissimi, mentre quelli bluray sono ormai la norma.
Io non criticherei Warner per l'iniziativa, non si può pretendere che lo faccia a costo zero: il prezzo che chiedono è di puro rimborso dei costi di duplicazione, confezionamento, AACS, magazzino ecc. Non ci guadagnano assolutamente nulla.
Immagino che vogliano invogliare quei (pochissimi) che scottati dall'avere acquistato HDDVD non sono passati al bluray. Questi consumatori sono un mercato fermo che va assolutamente recuperato.
 
Seven wrote:
> Io l'ho fatto con l'HD-DVD di Lady in the Water al Saturn :confused:

Cioe' hai cambiato l'HD-DVD "Lady" in un water del Saturn?

Non lincitemi, m'e' venuta naturale! :D
 
Top