Bene,
annoso discorso nel quale
ancora oggi si fa incetta di luoghi comuni come niente fosse. Sono i numeri che devono parlare in questi casi e non le opinioni.. I numeri dicono che con il p2p le major alla fine ci guadagnano! La percezione che si vuole indurre nell' opinione publica invece è quella che le "povere" major tra un po chiuderanno a causa del p2p... pff..
Personalmente, da appassionato di cinema e di elettronica in generale, ho sempre comprato prodotti, così come ne ho sempre scaricati altri.. Non è ne un vanto ne una colpa.. Ho scaffali pieni di DVD e Blu-Ray, che escono in tutte le salse, in molteplici edizioni e spesso (sopratutto da noi) non valgono neanche la metà del prezzo di acquisto.. ma questo purtroppo lo scopri solo dopo aver ACQUISTATO il prodotto! Personalmente, quindi, scarico versioni di blu-ray estere a cui applicare le tracce audio italiane dai miei DVD o BD o da altri anch'essi scaricati.. Perché da appassionato voglio avere l'edizione migliore del film che amo e questo spesso non è possibile semplicemente aquistandolo.
Qualcuno parlava del problema del cinema italiano; non è più un cinema fiorente come una volta? E' vero.. ma vogliamo attribuire questa situazione alla fantomatica pirateria? O forse le produzioni sono talmente scarse, ma talmente che se non fossero SOVVENZIONATE dallo stato, la maggior parte dei film italiani neanche si farebbero..??
I cinema si svuotano? Certo che sì.. colpa della pirateria? Non credo.. A Roma, ad esempio ci sono tante, ma tante, di quelle sale che non hanno il benché minimo requisito qualitativo per essere tali.. non c'è da stupirsi se chiudono! Certo si può sempre andare nell'ultimo e più recente multisala e pagare dai 10 ai 13 euro a persona per guardare un film, che OGGI nella maggior parte dei casi non vale neanche un terzo del biglietto! Ma siccome siamo tutti dei gran signori, pieni di soldi e disposti a buttarli al vento che parliamo a fare?
Vogliamo parlare di servzi di streaming? Bene,
sfido chiunque a pagare dai 7 ai 10 euro per una versione HD (lol) di un film, venduta senza alcun extra, con una qualità ridicola, al prezzo di quello che è l'analogo supporto fisico, se comprato qualche settimana dopo l'uscita ufficiale. Ma dico scherziamo? La Apple funziona semplicemente perché ormai siamo malati di consumismo.. Siamo disposti a pagare per qualsiasi cosa, spesso a scatola chiusa, e ad assoggettarci a politiche insensate che nulla hanno a che vedere col diritto di autore. Ma vogliamo davvero far passare questi soggetti come i buoni ed i corretti? Questi hanno degli imperi in mano e noi a foraggiarli senza neanche porci qualche domanda?
Ora, non voglio essere frainteso, so benissimo che c'è chi scarica punto e basta, non spende e non ha mai speso un centesimo e questo è indubbiamente un MALE, ma non posso sopportare che si voglia far passare chiunque scarica come un LADRO (perché i ladri sono altri imho), il p2p come il male supremo, ed attribuire il fallimento della ormai totale mancanza di creatività dell' industria del cinema e della musica di oggi, dovuta udite udite anche a tanti presunti appassionati che più che di cinema sono semmai appassionati di consumo frenetico! Non scordiamoci che quello che offre il mercato è quello che vuole la gente, e quindi se c'è un cancro nel sistema, nello specifico, personalmente lo attribuisco senza dubbio all'avidità spietata delle major, della SIAE ma anche a tanti perbenisti benpensanti ma poco argomentanti esseri umani..
In ultimo, un possibile scenario dove "finalmente" non esisterà più il p2p (pirateria per alcuni di Voi), potrebbe vedere un divario ANCORA più ampio tra le classi sociali, ricconi spendaccioni che comprano tutto il comprabile ed accedono alle "cosidette" opere.. il resto del mondo nella totale ignoranza ed impossibilità nel fruire di qualsivoglia contenuto artistico, ludico etc.. etc.. E no... Non è assolutamente uno scenario apocalittico... anzi!
My 2cents
Max