• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Ma da disappuntare è guardare ancora i film doppiati da cani.
Esiste solo 1 modo per godere appieno di un film, guardarlo in lingua originale (con sottotitoli se non si conosce la lingua).
Appunto, ma quando si dice che manca l'audio italiano è sostanzialmente un modo improprio di dire che manca la lingua italiana in toto (salvo rare eccezioni).
 
Ma per i titoli CG presenti sulle piattaforme in 4K... com'è la storia?
C'è Die Hard 3 in 4K su Disney+, e Heat su Prime si può noleggiare in 4K... si saranno dovuti rivolgere a CG per il doppiaggio, possibile che non si possa fare la stessa cosa per i dischi?

Ma da disappuntare è guardare ancora i film doppiati da cani.
Esiste solo 1 modo per godere appieno di un film, guardarlo in lingua originale (con sottotitoli se non si conosce la lingua).

Quindi comperare un bluray e guardarlo doppiato è un bel epic fail.

Per quanto sono d'accordo che per godersi appieno un film la lingua originale è la soluzione da prediligere, ritengo che queste siano esagerazioni belle e buone.
 
dove lo posso trovare super 8 4K ?
Al momento in Italia non è ancora in vendita, ma sarà disponibile per fine maggio nel resto del modo, quinid immagino manchi poco perché si possa prenotare anche da noi (oltre al fatto che pare avere disco unico mondiale, con audio ITA dappertutto: quindi, nell'eventualità in cui da noi non arrivi, non ci saranno problemi; da noi Paramount è ora distribuito da Koch, che non sta certo brillando per efficienza... )
 
Ultima modifica:
Ma per i titoli CG presenti sulle piattaforme in 4K... com'è la storia?
C'è Die Hard 3 in 4K su Disney+, e Heat su Prime si può noleggiare in 4K... si saranno dovuti rivolgere a CG per il doppiaggio, possibile che non si possa fare la stessa cosa per i dischi?
Evidentemente sì, altrimenti l'avrebbero fatto già per il Blu-ray. Oppure è possibile ma per la Fox/Disney non ne vale la pena.
 
Buongiorno a tutti. La notizia che vi sto per dire mi ha rallegrato la giornata.

Godzilla V Kong ha l'Atmos italiano sul disco 4K e il DTS-HD 5.1 sul Blu-Ray :D :eek:

BRINDIAMO :cincin: :cincin: :cincin: :bounce:

indago ancora ;)

Non è un pesce d'aprile xD
 
Il 7.1 proprio non gli piace? Vabbè che sarà una sequela di groar, tump-tump, boom, cazzott, sbadadrang & co. che non necessitano di lingua italiana, però che strazio: hanno fatto 30, facessero 31 una volta per tutte!! :mad:
 
Ma per "Una vita al massimo" non c'è proprio speranza? Leggevo, non so se è vero, che la cecchi gori non ha più i diritti... trovo solo la versione in bluray a ben 100€...
 
Niente... Sony l'abbiamo persa.
Last Action Hero e Big Fish hanno il Dolby Digital Italiano. Io a questi non li capisco, davvero, è sconcertante.
È ancor più assurdo che apparte i tedeschi e i francesi che sappiamo, ora anche gli Spagnoli e Giapponesi hanno il Master Audio 5.1. Praticamente noi siamo gli ultimi insieme ai Polacci, Cechi, e Ungheresi. Assurdo.
 
già questo thread è incasinato di suo che è praticamente diventato impossibile trovare info utili su un qualsiasi titolo, vogliamo davvero continuare con sta struma infinita dell'audio italiano lossless sì o lossless no con tanto di infiammanti polemiche quando non lo è? ormai è diventato davvero scocciante: siamo al paradosso che escono titoli meravigliosi per qualità video che nessuno fila unicamente perché manca la parolina Atmos o Dts Master Audio (cfr per esempio i thread stand-alone di atto di forza e sorvegliato speciale)!! davvero l'utente del mercato italiano è ridotto a comprare un titolo (che magari ha un video che fa schifo) solo perché c'è l'audio lossless??? che poi lossless finché vuoi ma mai si avvicinerà a quello originale, che dovrebbe essere l'audio di fruizione dell'opera. per me è già tanto se molti titoli continuano ad uscire in italia e dovremmo solo ringraziare per questo e invece continuo a leggere "scaffale" solo perché c'è l'audio compresso!!! (che poi i doppiaggi dovrebbero essere considerati dei meri extra)... davvero non se ne può più...
 
già questo thread è incasinato di suo che è praticamente diventato impossibile trovare info utili su un qualsiasi titolo, vogliamo davvero continuare con sta struma infinita dell'audio italiano lossless sì o lossless no con tanto di infiammanti polemiche quando non lo è? ormai è diventato davvero scocciante: siamo al paradosso che escono titoli mer..........[CUT]

Se permetti, questo è un tuo ragionamento, e non mi sembra di dar fastidio a nessuno...
Sono il primo che vede i film in inglese. Super 8 me lo compro lo stesso seppur c'è il Dolby Digital, perché il TruHD inglese è reference.

La polemica qui è fatta per un motivo. Sony di solito mette il master audio. Ultimamente no. Qui allora uno si arrabbia.
Paramount non lo ha mai fatto, quindi inutile lamentarsi. Ma case che prima fanno poi no, poi si, poi no, è assurdo per me.

Poi mi sbaglierò eh, per carità...
 
La polemica qui è fatta per un motivo. Sony di solito mette il master audio. Ultimamente no. Qui allora uno si arrabbia.

se permetti anche questo allora è un tuo ragionamento, tu ti arrabbi a me per esempio frega meno di nulla. il senso del mio intervento è che su un thread ciclopico come questo che dovrebbe dare le informazioni utili a chi le cerca, leggere decine e decine di post se mi permetti inutili e polemici sulle scelte delle major sull'audio italiano è snervante. mi sta bene l'informazione, così uno che legge fa le proprie valutazioni ma poi ci si dovrebbe fermare lì... poi se va bene a tutti continuare in questo modo...
 
Ma per "Una vita al massimo" non c'è proprio speranza? Leggevo, non so se è vero, che la cecchi gori non ha più i diritti... trovo solo la versione in bluray a ben 100€...
Veramente la Cecchigori detiene ancora i diritti, trovi il bd ma solo sul loro sito ancora come esclusiva: è andato in offerta a 7,99 già varie volte, per il 4K ancora non si sa, la Cecchigori credo si sia cimentata solo con "Benvenuti a zombieland" al momento
 
Top