• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

In questo caso il film è distribuito da una casa locale (Koch Media GmbH, così come i film Universum o X-Verleih), quindi le uniche tracce presenti sono inglese e tedesco, ed i subs sono solo in tedesco.
La stessa cosa capita nei film che da noi sono distribuiti da Eagle, 01Distribuzione o RaiCinema (tracce ITA/ENG e subs ITA), in Francia per quelli distribuiti da Metropolitan (tracce FRA/ENG e subs FRA), ecc., è una cosa del tutto normale, essendo edizioni pensate per il solo mercato interno.
Nel caso di film distribuiti invece da Universal, WB, Paramount, ecc., i dischi sono internazionali e presentano nel 99,9% più tracce e subs, in vari lingue ;);)
 
In questo caso il film è distribuito da una casa locale (Koch Media GmbH, così come i film Universum o X-Verleih), quindi le uniche tracce presenti sono inglese e tedesco, ed i subs sono solo in tedesco.
La stessa cosa capita nei film che da noi sono distribuiti da Eagle, 01Distribuzione o RaiCinema (tracce ITA/ENG e subs ITA), in Francia per quell..........[CUT]

Grazie delle info preziose, l'inglese per me non è un problema per i film che ho già visto, se dovessi vederli da zero e senza sottotitoli in italiano o inglese sarebbe un problema.
La versione con audio in italiano è su uno dei servizi di streaming ai quali sono abbonato, però sono tentato dal prendere anche il bluray fullhd con DTS MA in italiano
 
Ultima modifica:
Il cacciatore ho visto degli screen che non mi hanno convinto. Alien già preso, lo sto aspettando e Apocalypse, quando sarà, si prende alla cieca perchè ... si. :)
Il Cacciatore ce l’ho in versione UK della Studio Canal. Non è affatto male, tranne per le scene scure dove hanno esagerato con il nero che affoga un po’ di dettagli. Per il resto è un buon disco considerata anche l’età.
 
ma dei Batman di Burton in 4k in Italia non si sa nulla?Volendo me li prendo all'estero ma avendone la possibilità questi soldi vorrei spenderli sul mercato italiano
 
Il disco UHD dovrebbe essere cmnq unico in tutto il mondo (audio ITA compreso): al momento sono in pre-vendita solo in nord america, Spagna e UK, previsti fra un mese.
In Germania dovrebbe arrivare ad agosto (magari anche in Italia :boh::boh: )
 
Ultima modifica:
Nel frattempo, per gli amanti del dettaglio "assoluto" segnalo The Mule di e con Clint Eastwood. Ad oggi penso sia il film con il miglior dettaglio fine 4K che abbia visto.
 
Nel frattempo, per gli amanti del dettaglio "assoluto" segnalo The Mule di e con Clint Eastwood. Ad oggi penso sia il film con il miglior dettaglio fine 4K che abbia visto.

Mi spiace ma non sono per nulla d'accordo. Ne ho visti tanti di 4k, e the mule proprio non rientra neanche tra i primi 10..
 
Mi spiace ma non sono per nulla d'accordo. Ne ho visti tanti di 4k, e the mule proprio non rientra neanche tra i primi 10..

In effetti anche HighDefDigest, pur dandogli 4 stelle su 5, non lo ritiene un sostanziale miglioramento rispetto al normale BD, essendo anche un 2K DI. Probabilmente il full hd e' gia' ottimo di base. Lo vedremo sul campo. Acquisto obbligato, come tutti i films del grande Clint. Link https://ultrahd.highdefdigest.com/69969/themule4kultrahdblur..........[CUT]

Possono dire quello che gli pare, giudicate voi:

https://www.youtube.com/watch?v=6BUkcSDFOV0
 
Ultima modifica:
Il video evidenzia le differenze col bluray. Io, ad esempio, ho visto solo il 4k non il bluray. Per me anche se un 2k di partenza l'incremento in definizione e profondità dei colori è sensibile, almeno giudicando dal video. Poi, finalmente, un hdr non al "lumicino" come a volte accade in alcuni titoli.
 
Ricevuta la steelbook Zavvi di Alien. Confermo la presenza dell'italiano nel disco 4K. Italiano invece assente dalla versione bluray. A un primo sguardo molto superficiale mi è sembrato un po' scuretto. Approfondirò.
 
Top