fabry20023
New member
Ma l'HDR non può essere disattivato tramite i menu del disco o del lettore, qualora non si possieda una catena interamente 4K?
Il lettore agisce in automatico,secondo menu' e ci sono anche dei settaggi per compensare il risultato,ma io ottengo risultati di gran lunga peggiori a prescindere rispetto all'analogo BD...
Il lettore deve comunque convertire in SDR perché la sorgente è in HDR.
Ho dovuto mandare indietro il primo lettore Samsung perché la conversione in SDR era inguardabile. Con il Sony X800 invece è perfetta con la mia catena.
Non so che dire ,trascinato dalle recensioni più che positive di questo Sony x800 nella mia catena con il "vetusto" Hitachi Illumina PJ TX300 l'ho trovato con un livello del nero troppo alto anche con semplici BD,rispetto anche ad un vecchio Samsung 1158.Unica nota positiva è che carica i nuovi UHD,ma anche i BD ,in modo fulmineo...
Test UHD VS BD "ANIMALI FANTASTICI"
Ho effettuato un test con l'Uhd "Animali Fantastici" sul Sony X800 e la versione analoga in BD sul vecchio Samsung1158-Per ora,considerando sempre il vpr HDready non c'è proprio storia...La visione di questo film è immensamente più coinvolgente nel semplice BD,tutte le parti scure sono perfettamente distinguibili ed equilibrate ,la versione Uhd (limitata ovviamente ...) ha tutte le parti scure immerse in una melassa grigiastra e quelle luminose quasi bruciate dove non si percepiscono i dettagli.
O il Sony necessita di qualche Upgrade ,ma lo tengo sempre aggiornato ,o la storia dell'hdr è una cosa un po' pompata ?
Chiedo a voi pareri autorevoli...
Poi quando avrò la catena completa cambierò idea ma la storia dell'HDR per ora non mi convince più di tanto...
Ultima modifica: