• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

E' uscito quello Panasonic che è tutt'altra cosa come qualità qui una recensione fresca fresca:http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/blu-ray-players/panasonic-dmp-ub900-1312558/review

Non costa poi nemmeno tanto rispetto ai precedenti top di gamma panasonic all'uscita (il DMP-BDT700 stava a 600€)

Si vero...però il Sansung anche se non sarà il top di gamma costerà credo circa €200 in meno...
 
E quindi? È meno performante e costa meno...e ci mancherebbe fosse il contrario. Se aspetti un po li troverai anche a meno..
 
E' uscito quello Panasonic che è tutt'altra cosa come qualità qui una recensione fresca fresca:http://www.techradar.com/reviews/audio-visual/blu-ray-players/panasonic-dmp-ub900-1312558/review

E quindi? È meno performante e costa meno...e ci mancherebbe fosse il contrario. Se aspetti un po li troverai anche a meno..

Come ci saranno Panasonic (ed altre marche) che costeranno ancora meno: nessuno ti obbliga ad acquistare subito l'unico modello che c'è attualmente sul mercato...

Nessuno costringe nessuno... Ma allo stato attuale sei quasi costretto a scegliere tra questi 2 modelli...parlo per chi ha una TV 4K ovviamente....

Il senso del mio discorso riguarda adesso non in futuro quando i lettori si troveranno a prezzi stracciati con caratteristiche magari anche maggiori...
 
il mio orientamento è quello di acquistare edizioni ULTRA HD Blu Ray, sopratutto dei film nuovi (o che non ho) che utilizzano master video nativi 4 K. Ho iniziato con "Maze Runner" e replicherò senz'altro con la versione di "the revenant". Al momento utilizzerò il classico disco Blu Ray in full HD presente nella confezione e aspetterò l'autunno/ fine anno per vedere il nuovo ULTRA HD blu ray Player che la OPPO ha annunciato. Rimane da decidere se, oggi vale la pena di investire nel blu ray per quei titoli in uscita di cui è diponibile un master video 4K. Mi riferisco ad esempio all'ottimo "il Ponte delle spie" di S. Spielberg uscito ieri in Blu ray . Si tratta di un tiolo FOX. Vale la pena attendere per capire se sarà pubblicato anche in 4K per non effettuare un doppio, inutile acquisto.
 
Ha detto che vorrebbe vedere un 4K senza la compressione di Netflix.

P.S.
Mi hai anticipato Alpy :p
 
Ultima modifica:
Veramente ridicolo, se sperano di vendermi sta roba stanno freschi...l'audio poi a 13.1 canali :rotfl:
 
L'audio del Blu Ray UK di Texas Chainsaw Massacre è da ascoltare per credere quanto sia coinvolgente, sono rimasto davvero colpito, un DTS-HD Master Audio 7.1 canali.
Forse 13.1 canali sono esagerati, però anche il 7.1 derivava dal mono originale, eppure l'upmix è notevole, però l'articolo parla di 13.1 ricavati dal tedesco, con tutti i limiti del doppiaggio e non solo.
Non capisco la critica al proporre in 4K un girato dal 16mm.
 
Non capisco la critica al proporre in 4K un girato dal 16mm...[CUT]

Non volevo intervenire per evitare polemiche, ma concordo con Bane. Ci sono 16mm che per come sono stati girati (qualità delle pellicole, ottiche, condizioni di luce), sono ottimi. E hanno una densità eccellente, anche se il dettaglio non è iper-fine.
 
concordo sull'inutilità dell'audio a 13 canali, non concordo per nulla sul video dove il remaster è stato fatto proprio a 4k quindi perché non proporlo su BD UHD? oltretutto se non è stato aggiunto un HDR tarocco l'edizione sarà ancora meglio!!
 
vpr jvc rs49 lettore pioneer lx 58 compro primo 4k setto i parametri 4k disco sconosciuto, penso che il problema sia il cavo hdmi standard, ora volendolo comprare il 2.0 alta risoluzione, mi domandavo per l'audio collegato con seconda uscita hdmi del lx58 con yamaha 1800, il secondo cavo (quello audio) lo posso lasciare normale?
 
Top