• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Prendere dischi con DI 2K NON HA SENSO.... Non il 4k con tutti i crismi... al quale sono sicuramente interessato.

Cè una cosa da chiarire, credo che molti non ne siano al corrente

la macchine da presa digitali, quindi anche le famose Red Epic 5K e successive Red Dragon, non fatevi ingannare dal fatto che ci sia scritto 5K o 6K, nella loro ris. di ripresa, in realtà non si tratta di un vera UHD ripresa, in quanto le informazioni video catturate dal sensore digitale utilizza un Bayer Pattern, chiamato anche RGBG, tradotto significa che il sensore cattura solo il 50% del verde, 25% del blu, e 25% del rosso, il resto mancante viene aggiunto dopo la cattura

la prima immagine è l'immagine reale, i passaggi successivi fanno capire come viene catturata l'immagine dalle camere digitali tipo le Red, con cui sono stati ripresi molti film recenti a cui sono stati fatti DI in 2K o 4K:


___[CUT]___

Immagine rimossa in quanto di dimensioni maggiori del consentito


Come potete vedere non si tratta di un vero 4K, ed immagino che sia uno dei principali motivi per cui le Red camera non costano molto, grazie a questi sensori che usano Bayer Pattern; simili a quelli delle macchine fotografiche Reflex digitali, che pero dalla loro possono contare su sensori con ris. ancora più elevate;

in teoria sarebbe più 4K un film ripreso in 35mm a cui da negativo viene fatta scansione a risoluzione piena 4K per tutte e tre le componenti cromatiche (rosso, verde, blu) da cui poi creare il DI 4K, nella resa finale della pellicola conta molto la qualità della pellicola, le buone condizioni delle macchine da presa, una buona fotografia e luce adeguata alle varie scene, è più costoso e richiede tecnici con esperienza e capacità per fare delle ottime riprese in 35mm col digitale e senza dubbio più facile ed economico, per ottenere una qualità al Top, ci sarebbe il 70mm, ed in cima l'Imax 70, che per dare il meglio di se richiederebbe uno scan a12K se ricordo bene, che ancora non è disponibile


 
Ultima modifica da un moderatore:
@ IukiDukemSsj360

Violare così platealmente le regole credo non abbia scusanti.

2 giorni di sospensione, al rientro potrai reinserire le tue immagini, ma questa volta attenendoti alle regole.
 
Bene, vedo entrambi in Atmos, visto che la colonna sonora inglese di entrambi era gia' degna di nota mi aspetto un ulteriore passo avanti... peccato che i film siano niente di che...
 
la cosa interessante - a parte le tracce audio iglese in ATMOS - è che il secondo film " Into darkness" sarà presentato in UHD in "versione" IMAX.
 
I film sono girati in pellicola, la news (come quella di AVM) parla di rimasterizzazione, quindi è lecito pensare che si tratti di un nuovo scan a 4K della pellicola
 
Possibile che il lettore Samsung ancora non sia uscita in Italia?? Lo davano in uscita per la fine di marzo poi il silenzio...
 
Quindi un motivo in più per "non ricomprarli".:rolleyes:



Quando uscirono i BD HD ,di Upscalati dall' Sd per fortuna ce ne sono stati pochissimi (ricordo a memoria 1997 Fuga da New York e Amelie versione italiana)me ne sono guardato bene dall'acquistarli,poi ci sono stati titoli provenienti da master per la tv che non erano certo il massimo e quindi successivo riacquisto con nuovi scan....:rolleyes: Perchè mai dovrei fare un upgrade per una versione 4k rimaneggiata,non è che per ogni titolo devo avere 3/4 versioni, piuttosto mi tengo il BD in attesa di "veri titoli 4k" .
 
Ultima modifica:
Top