• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Nella mia (re)visione di titoli in blu-ray e in formato 4k dall'acquisto del Pana UB820, mi è capitato di rivedere questo weekend "Batman begins" che ho trovato in offerta.
Ne sono rimasto deluso, devo confessarvi, specie per quel che riguarda i volti degli attori.
L'incarnato mi dava un senso di "plasticosità" (passatemi la definizione), di artificioso che - tanto per fare un paragone - non ho rilevato nella trilogia de "Lo Hobbit" (versione blu-ray normale, tra l'altro), dove al contrario offrivano un senso di realismo straordinario.
Solo una mia impressione o possibile che sia legato al formato HDR?
 
Ciao, a sostegno della tesi di Minazza un estratto dalla recensione di Af Digitale:

Dal punto di vista della definizione invece non si osserva un incremento degno di nota, risalta anzi maggiormente la morbidezza di alcune riprese che a questo punto immaginiamo siano legate in modo inscindibile alla fotografia del film e non al master (che però potrebbe essere lo stesso del Blu-ray ma migliorato da HDR e WCG).

https://www.afdigitale.it/batman-begins-uhd/
 
Batman Begins ha avuto un passaggio in 4K un po’ così.
Ho visto solo qualche estratto ma credo ci sia scappato qualche filtro, almeno in alcuni passaggi.
Mi riservo di vederlo tutto però prima di un giudizio definitivo.
 
Anche il gladiatore II uscirà "giusto" ovvero tre mesi dopo? Mi pare che dovrebbe arrivare inizio marzo...avete notizie delle peculiarità audio-video?
 
Nella mia (re)visione di titoli in blu-ray e in formato 4k dall'acquisto del Pana UB820, mi è capitato di rivedere questo weekend "Batman begins" che ho trovato in offerta.
Ne sono rimasto deluso, devo confessarvi, specie per quel che riguarda i volti degli attori.
L'incarnato mi dava un senso di "plasticosità" (passatemi la de..........[CUT]

Quella sensazione lì non è dovuta all'HDR, ma all'uso di filtro DNR. Begins è il 4K più debole della trilogia perché c'è un uso più evidente di quel fitro, però fortunatamente non è usato a tappeto su tutto il master.
Per dire, nella scena con Alfred che consola Bruce bambino si nota tantissimo, le facce sono proprio di cera... poi la scena subito dopo tutto ok.

Per questo motivo durante la visione personalmente non l'ho trovato molto fastidioso, a quanto ricordo avviene sporadicamente in determinate sequenze.
Il confronto con Lo Hobbit è un po' azzardato, quei film sono stati girati in digitale e lo stesso Jackson voleva un look molto realistico, tra virgolette, quindi con dettaglio molto alto (peraltro pensato anche per il 3D, e l'HFR..). Nolan invece, oltre che girare in pellicola, opta sempre per una fotografia abbastanza morbida. Nonostante questo se presti attenzione ci sono varie parti con un piacevole aspetto film-like. Già solo per questo - e per il notevole miglioramento sui colori - vale la pena preferirlo all'obsoleto blu-ray (peraltro con un vecchissimo encoding).
 
Prunc dove ho letto io la notizia non c'è scritto registrabili, molto meglio cosi' ! Spero che tu abbia ragione.
Si possono postare link a siti di hardware ? :confused:
 
L'annuncio sottolinea che non ci saranno successori per queste tecnologie, decretando l'addio definitivo dell'azienda ai supporti ottici..[CUT]

Ciao, come non quotarvi per questa brutta notizia, il problema forse piu' grande, anzi il piu' grande sicuramente, parafrasando la citazione di gio_1981 sopra: "non ci saranno successori a queste tecnologie", ma quello che è peggio non ci saranno successori per quanto riguarda la qualità che trovi sui fisici, seguita dai games che verranno decentrati sulla rete al posto del locale (console o pc).

Se questo non è PROGRESSO che porta al REGRESSO, ma però escono le specifiche per HDMI 2.2.
 
Ultima modifica:
Lo stop.alla produzione riguarda i supporti rescrivibili. Per quanto riguarda i nostri amati dischi ROM con i film sia blu ray che BD4K credo xhe possiamo stare relativamente tranquilli . Le uscite da parte delle Majors e dalle label indipendenti sono costanti. Stanno ristampato i vinili che rappresentano comunque un mercato di nicchia.
Non vedo motivo per cui non dovrebbero stampare più i film su disco...
 
I supporti riscrivibili Sony erano i piu cari del settore pur non presentando particolari caratteristiche superiori rispetto ad altri marchi, tipo i Verbatim. Sony purtroppo basa i suoi prezzi ultimamente, piu sul nome che sull'effettiva qualità superiore dei prodotti. Sono stato un estimatore dei tv CRT Trinitron Sony e fino a che la tecnologia dei tv era quella ho sempre comprato e consigliato tv Sony, ma da quando si è passati agli schermi piatti, Sony non ha piu quel vantaggio indiscusso che aveva sui CRT.
Per quel che riguarda la sopravvivenza dei supporti fisici, credo che fino a quando non ci sarà uno streaming di pari qualità ad un disco, ci sarà sempre uno zoccolo duro di persone che continueranno ad acquistarli.
 
Ultima modifica:
in definitiva Sony non produrrà più i dischi BD-R(W) vergini da scrivere coi masterizzatori: ma c'era ancora qualcuno che li usava?
Anche il gladiatore II uscirà "giusto" ovvero tre mesi dopo? Mi pare che dovrebbe arrivare inizio marzo
3 marzo (3 mesi e mezzo, a voler essere pignoli: uscì il 14 novembre). Solito disco Paramount, con Dolby Vision e audio ITA DD5.1 (inglese/tedesco DolbyAtmos)
 
Ultima modifica:
Top