• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Ancora con la storia della pirateria? Il resto del mondo invece compra tutto giusto? Siamo nel 2018 basta con questo mito assurdo, tutto il mondo scarica l’impossibile, noi veniamo snobbati come altri mercati a seconda dei settori.
Fortunatamente i dischi UHD sono region free e quindi il problema non si pone se fanno un disco unico per tutti.
 
confermo che aimé non sono invertiti. un forumer di fiducia ha infatti preso lo stesso screenshot dal suo disco e questo è il risultato:

http://screenshotcomparison.com/comparison/119816

fortuna che si tratta solo di pochi secondi... chissà cos'è successo...

Beh, un errore del genere sarebbe da ritiro immediato e sostituzione con disco corretto. E voglio sperare che nell'edizione che uscira' in Italia ci sara' gia' il disco UHD corretto e il BD rimasterizzato in 4k e con l'audio italiano, non come quello uscito nel 2015 che non aveva l'audio ita.
 
Sono d'accordo con te,ma se pensi che per la prossima uscita italiana di "Schindler's List",che a breve negli USA tornerà al cinema in un remaster 4K,è garantita nel primitivo DVD e in forse in UHD,capisci che il nostro mercato non è nemmeno più da prendere in considerazione.

Max, Schindler's List e' della Universal anche in Italia. Perche' qui dovrebbe uscire il remaster 4K solo in dvd? E' un titolo di punta che hanno fatto uscire sempre anche da noi in diverse edizioni, non credo (e spero proprio di no) che ora lo facciano uscire solo in dvd.
 
E anche 2001 vedrete che uscira' sicuramente anche in Italia l'edizione 4k. Quelli della Universal sono solo lenti. Bisogna avere pazienza, e per me non e' un problema, visto che 30 euro non li spendo sicuramente per un film in edizione semplice, neache se si tratta di 2001 in UHD. Quando uscira' in Italia e sara' in offerta a non piu' di 15 euro lo prendero', anche se devo aspettare piu' di un anno non e' un problema, 2001 ce l'ho gia' in BD e per adesso posso accontentarmi.
 
La questione di acquistare in Italia è anche un modo per supportare il lavoro fatto da noi e per noi. Chiaramente più copie di un film saranno vendute sul nostro suolo, maggiore sarà la probabilità che valutino la pubblicazione dei dischi in futuro
 
@Marco,Hai ragione,però ho letto in giro,anche nelle news qui su AV che il disco UHD di Schindler è ancora da confermare per l'italia.
Ovviamente spero che sia solo una questione di tempo per la conferma,ma il mio malcelato odio verso il mercato nostrano mi porta ad avere i soliti dubbi :D
 
@ Bene la pirteria è ovunque ma da noi vedo proprio radicato nella gente l idea che un film "Non va pagato". Quando dico che ho una raccolta di 1700 mi guardano come se fossi un pazzo. In ogni caso parlando di disastri italiani volete sapere un assurdo? I diritti di "Mandy" il film-rinascita di nicolas Cage esce in tutto il mondo a metà settembre al cinema poi entro novembre in bluray. Ebbene in Italia i diritti del film li ha acquistati Leone group battendo case grosse come Koch media e universal (quindi pagando più di diritti)E da noi il film non è neppure stato annunciato!! L assurdo della distribuzione italiana ci mette del suo sono d'accordo
 
Poi che altro qui da noi vige smepre la mentalità dei più "furbi" che rubano scaricando a destra e manca. Gente che si bea di guardare i 4k scaricati da torrent. X dire io ieri ho preordinato the fog e essi vivono in 4k dalla Germania ben sapendo non avrò l italiano. E pazzesco vedere che i film del Maestro arrivano quasi tutti in 4k e da..........[CUT]

Bisogna imparare ad arrangiarsi: si compra l'edizione senza italiano e poi lo si aggiunge… .
 
Bisogna imparare ad arrangiarsi: si compra l'edizione senza italiano e poi lo si aggiunge… .

Questo vale per quei film che difficilmente usciranno in Italia, non di sicuro per film come 2001 o Schindler's List. Riguardo a Mandy se la Leone group ha speso soldi per i diritti dubito che non lo faranno uscire in Italia in BD, magari insieme alla Eagle Pictures, come altri loro film, tra cui il precedente film con Nicolas Cage, 2030 Fuga per il futuro.

La questione di acquistare in Italia è anche un modo per supportare il lavoro fatto da noi e per noi. Chiaramente più copie di un film saranno vendute sul nostro suolo, maggiore sarà la probabilità che valutino la pubblicazione dei dischi in futuro

Quoto.

Ovviamente spero che sia solo una questione di tempo per la conferma,ma il mio malcelato odio verso il mercato nostrano mi porta ad avere i soliti dubbi :D

Capisco il tuo odio verso il mercato nostrano quando vedi che all'estero escono molti piu' film oppure con qualita' migliore, ma questo succede anche perche' all'estero si vendono molti piu' BD/UHD che in Italia.
Possiamo fare 2 cose, rassegnarci e accettare il fatto di poter avere i nostri film preferiti alla massima qualita' solo all'estero senza la nostra lingua, oppure continuare a sostenere il nostro mercato (ovviamente quando ne vale la pena, per esempio film editati da label come la Pulp Video non meritano neanche 1 centesimo) con la speranza che la qualita' delle nostre edizioni migliori sempre di piu'.
Guardando alcuni segnali di buona volonta' che arrivano sempre di piu' dal nostro mercato io sono dell'idea di non rassegnarmi ancora.
 
Questo vale per quei film che difficilmente usciranno in Italia, non di sicuro per film come 2001 o Schindler's List. Riguardo a Mandy se la Leone group ha speso soldi per i diritti dubito che non lo faranno uscire in Italia in BD, magari insieme alla Eagle Pictures, come altri loro film, tra cui il precedente film con Nicolas Cage, 2030 Fuga per i..........[CUT]

Ovviamente, ma ci sono anche molti bd-uhd con audio italiano stile dvd, mentre il corrispondente blu ray normale aveva un bel DTS-HD MA ...

Anche in quel caso conviene arrangiarsi: poveri utenti italiani ....
 
Ultima modifica:
Quindi si tratta di un errore in fase di applicazione dell'hdr sul master per quella particolare scena? Perche' un problema simile non c'e' in nessuno degli altri captures.
 
Non ritengo sia definibile un errore. Comunque non escludo che cambiando i nits nella conversione da gamma HDR a sd, il risultato possa cambiare. In definitiva potrebbe dipendere dipendere da chi ha fatto il capture in questo caso, dato che la scelta dei nits è totalmente arbitraria.
 
In una piacevolissima controtendenza rispetto all'era del blu-ray, i film di John Carpenter stanno ricevendo un'inaspettata attenzione da parte del mercato UHD. Dopo gli annunci di Christine e Halloween, tra Ottobre e Novembre altri quattro cult si aggiungono al catalogo dei 4K.

StudioCanal ha annunciato delle collector's edition per il mercato inglese - dopo gli steelbook annunciati per Francia e Germania degli stessi film - che usciranno in seguito ad un passaggio in sala:

- FUGA DA NEW YORK
- THE FOG
- IL SIGNORE DEL MALE
- ESSI VIVONO

Le edizioni comprenderanno 4 dischi (4K + Blu-ray + Blu-ray di extra + CD colonna sonora) e cartoline da collezione. Nell'annuncio si specifica che i remaster sono frutto di nuove scansioni dai negativi originali, e che i DoP Gary Kibbe e Dean Cundey hanno supervisionato il processo per i rispettivi film.
 
Ultima modifica:
Volevo scriverlo io. Già prenotate tutte tranne prince of darkness che ancora non è a listino. Mi fa pena davvero. In Europa fioccano in 4k i classici del Maestro da noi per miracolo arriva solo Christine...
 
In una piacevolissima controtendenza rispetto all'era del blu-ray, i film di John Carpenter stanno ricevendo un'inaspettata attenzione da parte del mercato UHD. Dopo gli annunci di Christine e Halloween, tra Ottobre e Novembre altri quattro cult si aggiungono al catalogo dei 4K.

StudioCanal ha annunciato delle collector's edition per il mercato in..........[CUT]

Si sa se avranno l'italiano?
 
Top