• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Blu ray 4k

Il giorno che passerò al 4k i film devono essere almeno D. I. 4k

mi pare di capire che ti sfugga un pochino il concetto di DI... i film della collection sono tutti senza DI (a parte l'ultimo come diceva Alpy) per cui è evidente che nella creazione del nuovo master sono andati a prendere gli elementi a disposizione (negativo? interpositivo?) ed hanno fatto uno scan (in questo caso a 4k ma era ovvio) di tale elemento... se non hanno cappellato l'encoding con filtri o compressione indegna il risultato sarà favoloso...
 
Non parlavo dei film in particolare ma dei film in generale.
I film 4k fake ovvero con di 2k li prendo in bluray. Poi ovviamente la controparte in bd 4k avrà sempre quel qualcosa in più ma dovrò ben ponderare gli acquisti.
 
Se un film è in DI 2k di certo non lo prendo se posseggo già il bluray standard ma, se si tratta di una nuova uscita o di un titolo che non posseggo, scelgo comunque la versione uhd che ha hdr e audio atmos o dts x, magari aspettando l’offerta giusta e comprandolo al 50% insieme ad altri titoli che metto in standby in attesa di una offerta appunto.
29€ sono davvero troppi.
 
Non parlavo dei film in particolare ma dei film in generale.
I film 4k fake ovvero con di 2k li prendo in bluray. Poi ovviamente la controparte in bd 4k avrà sempre quel qualcosa in più ma dovrò ben ponderare gli acquisti.

Però se lo scan è in 4k il fatto che il DI sia 2k non fa del disco un fake 4k se non vado errato. Un fake 4k è tale se lo scan è inferiore al 4k, non il DI. Giusto?
 
Però se lo scan è in 4k il fatto che il DI sia 2k non fa del disco un fake 4k se non vado errato. Un fake 4k è tale se lo scan è inferiore al 4k, non il DI. Giusto?
Mi sa che si sta facendo un po' di casino. Se il film è girato in pellicola e si fa lo scan 4K (magari per motivi di conservazione) ma il DI finale in 2K, sempre 2K sono sul master finale. Quindi se si mettesse su BD, DCP o 35mm o quello che vi pare quel DI, ovviamente non è un real 4K. Rimangono ovviamente i vantaggi di un master di partenza di alta qualità, ma è un discorso diverso.

Più che altro non ho capito per quale motivo c'è stata l'esternazione di emiblu. I primi quattro film della Jack Ryan collection sono sicuramente 4K reali. L'unico dubbio rimane sull'ultimo. In ogni caso rimangono HDR e spazio colore DCI P3, quindi alcuni vantaggi (almeno teorici) rispetto al BD FHD ci sarebbero comunque.
 
Sfortunatamente però dai primi report dei dischi i bit-rate sembrerebbero piuttosto striminziti a parte il primo. Vedremo.
 
Nessuna esternazione alpy :)
È solo un discorso di non ricomprare gli stessi film che ho in bluray. E non appena passerò al 4k vorrei avere in collection solo dischi 4k reali :)
 
Sotto il segno del pericolo 4K https://www.caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=12227&d2=12223&s1=121121&s2=121093&i=3&l=0
non sto guardando dal solito monitor, quindi aspetto a dare un vero giudizio (per quello che si può dedurre da screenshot), tuttavia a parte il numero dieci, che mi lascia un po' perplesso (ma al vero potrebbe migliorare), mi sembra nel complesso un lavoro dignitoso.

EDIT Al vertice della tensione https://www.caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=12229&d2=12228&s1=121160&s2=121147&i=0&l=0

Caccia a Ottobre Rosso https://www.caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=12233&d2=12232&s1=121194&s2=121182&i=1&l=0

Giochi di potere http://www.caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=12238&d2=12237&s1=121275&s2=121256&i=0&l=0

E finiamo con L'iniziazione https://www.caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=12240&d2=12239&s1=121323&s2=121312&i=0&l=0 che mi sembrerebbe un up-scale del DI 2K, anche se ben fatto.
 
Ultima modifica:
a giudicare dagli screenshot, il miglior upgrade sembra essere Sotto il segno del pericolo, poi più o meno a pari merito Ottobre Rosso, Giochi di potere e Al vertice della tensione (quest'ultimo spicca principalmente perché il blu-ray è impietoso), e infine L'iniziazione che si differenzia di poco.

Io penso di comprare i primi tre, li reputo i migliori e tra l'altro sono gli unici realmente collegati. Quelli con Affleck e Pine li ho trovati abbastanza anonimi.
 
Buonasera a tutti...esiste una lista dove sono riportati i titoli 4k che hanno scene imax a differenza del 1080p.?
Ad esempio star trek info darkness ne ha (la foresta rossa all' inizio ecc...)
 
Visto Avengers Infinity War. Diciamo che è un’alternanza tra belle scene definite e dettagliate con ottimo contrasto e scene un po’ troppo “soft” con poca tridimensionalità. In generale è un buon disco ma potevano fare di meglio, per esempio aggiungere l’imax e il dolby vision. Voto 7.
 
io non so che settaggi hai ma sul mio oled il film anche in HDR 10 è stato visivamente spettacolare dall'inizio alla fine! voto 9. avrei dato 10 col dolby vision probabilmente
 
Bè si la battaglia finale e altre scene d’azione sono molto belle visivamente. Non dico sia brutto anzi, però ci sono alcuni momenti soft che mi hanno fatto dare qualche voto in meno. Ho visto blu ray 4k molto più spaccamascella! Poi ci mancherebbe questa è solo la mia opinione! Magari sono troppo severo io. 😉
 
Ultima modifica:
A Quiet Place, in generale un ottimo disco UHD (non ho visto la versione Blu Ray), anche l'audio è piuttosto coinvolgente, ho fatto un confronto al volo tra HDR e DV e mi sento di dire meglio in DV.
Il film non è male, peccato che quando sta per diventare interessante arrivano i titoli di coda.
Avengers Infinity War, ottimo disco UHD, praticamente un disco demo sia per il video che per l'audio.
Il film per me è il punto più basso della serie, ormai non c'è nemmeno passione tanto vendono lo stesso, non penso di vedere il prossimo perchè i 12 anni li ho passati da tempo.
 
Quoto sulla qualità del 4k, disco veramente eccelso!
Per quanto riguarda il valore artistico si sa, i gusti sono gusti, però mi permetto di dire che non vedere la seconda parte equivale esattamente ad interrompere un film a metà visione e dare comunque un voto, secondo me è insensato, al di là del fatto che poi possa piacere o meno, questo film è unico diviso in due parti.
 
Visto A:IW sull'FZ950 di un amico: decisamente lo invidio, anche senza DV è un vero spettacolo per gli occhi (anche se gli ricambierò il favore facendoglielo vedere in 3D sul mo modesto VT60 :D:D).
Il film è in assoluto il migliore dei tre (il secondo era un copia/incolla del primo con Ultron al posto di Loki ed i cloni di Ultron al posto dei Chitauri), e da 12enne di 40 anni suonati non vedo l'ora che esca il prossimo, sperando che Disney ci faccia poi la grazia di un'edizione IMAX anche su disco....
 
Mi aggiungo al gruppo dei 12 enni da 40 anni (film molto godibile, geniale l'incontro Starlord / Thor)! E quoto sulla qualità video strepitosa di questo film anche senza DV. ll che mi fa sempre apprezzare di più l'HDR, non è mai troppo sparato in questo film.
 
Top