• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

BLU-RAY 3D

Ho letto con passione questa interessante discussione, anche se non sono un "assiduo" del 3D ogni tanto mi diletto in questo formato. Devo dire che, anche se (come da firma) possiedo un Samsung di cui sono molto soddisfatto, devo riconoscere che quando vado a casa di amici che hanno l'LG, la visione 3D passivo mi soddisfa molto di più.

..........[CUT]

Ti consiglio le avventure di sammy, o madagascar 3
 
Per cio' che riguarda la risoluzione forse non sai che vedendo una tv da una distanza di 2 o 3 metri l occhio umano non percepisce la differenza tra il full hd e l hd normale, quindi non cambia niente, in secondo luogo non puoi paragonare un vpr con una tv, e per esperienza personale il 3d passivo di lg e' molto piu riposante x gli occhi rispetto u..........[CUT]

si vabè quella della risoluzione che non si percepisce la differenza è una scusa inventata da LG, :rolleyes: allora anche i tv Ultra HD non avrebbero senso di esistere.
Il mio vpr è un dlp e il 3D non mi stanca, le pile durano tantissimo, ho una pila di scorta nel caso si scarichi e cmq ho 3 occhialini quindi se si scarica uno ne ho ancora 2 di riserva.
Cmq non iniziamo ancora una discussione 3D passivo VS 3D attivo.
Ho dato 8 a Non aprite quella porta 3D, non penso che meriti solo 6, già mandato il voto a Fuego.
 
Non lo dice lg e' una questione tecnica , riguarda sempre il rapporto diagonale distanza di visione, infatti gli uhd hanno senso su grandi schermi , comuque ci sono altre sessioni dove si parla di questo. Tornando al 3d sono curioso di sapere se c e'qualche scena pop out con la motosega in non aprite quella porta? Tu che l hai visto gio'.
 
Non lo dice lg e' una questione tecnica , riguarda sempre il rapporto diagonale distanza di visione, infatti gli uhd hanno senso su grandi schermi , comuque ci sono altre sessioni dove si parla di questo. Tornando al 3d sono curioso di sapere se c e'qualche scena pop out con la motosega in non aprite quella porta? Tu che l hai visto gio'.

Per me se si guarda un 40" a 3 metri magari non si noterà la risoluzione dimezzata ma addio al senso d' immersione, con il 3D piu' lo schermo è grande meglio è poi contando che la maggior parte dei film sono in 21:9 preferisco il vpr.
Riguardo a Non aprite quella porta 3D l' ho visto un bel po di tempo fa ma mi ero dimenticato di dare il voto, pop out con la motosega forse c'è qualcosa ma potevano sfrutarla decisamente di piu'
 
Per me se si guarda un 40" a 3 metri magari non si noterà la risoluzione dimezzata ma addio al senso d' immersione, con il 3D piu' lo schermo è grande meglio è..........[CUT]

D'accordo sul discorso diagonale maggiore = più immersione e profondità di campo, conta molto anche la qualità dell'immagine, contrasto e livello del nero basso, linearità, dettaglio su basse luci, etc..


ieri sera ho visto il mio primo BD 3D in 2.35:1. "Le Avventure di Tintin", ne sono rimasto molto sorpreso dalla resa!

pensavo che le bande nere penalizzassero molto il film in 3D, ed invece mi sono dovuto ricredere, forse sarà anche dovuto alla qualità pressoché perfetta del 3D si questo film, e di come è stato "girato", ma lo schermo è come se fosse diventato più grande rispetto alla visione di un film in 21:9 in 2D, in diverse scene era come stare li davanti ad osservare, le immagini apparivano grandi al punto giusto, grande profondità ed ottima immersività, il tutto con una straordinaria naturalezza, non me lo sarei mai aspettato..! :eek:
 
Ultima modifica:
Aggiornamento clasifica 3D (in firma)

UTENTI VOTANTI: Gio1981 (Non aprite quella porta 3D), Deimos7777 (Hansel e Gretel).
New entry: renato_blu (Prometheus).

Eliminazione dalla classifica l'utente GorgiaRed su richiesta.

Grazie per la collaborazione...
 
D'accordo sul discorso diagonale maggiore = più immersione e profondità di campo, conta molto anche la qualità dell'immagine, contrasto e livello del nero basso, linearità, dettaglio su basse luci, etc..
ieri sera ho visto il mio primo BD 3D in 2.35:1. "Le Avventure di Tintin", ne sono rimasto molto sorpreso dalla resa!
.[CUT]

Purtroppo la maggior parte dei film anche in 3D sono in 21:9 :rolleyes: strano che sia il primo 3D 21:9 che hai visto, ci sono un sacco di ottimi 3D con le bande nere ad esempio : Prometheus, Lo Hobbit 1 & 2, i Resident evil, Need for Speed, Pompei, i 2 Final Destination, il grande e potente oz, Star Trek ecc.
Il tuo tv Panasonic ZT60 è 60" ??
 
Ultima modifica:
Purtroppo la maggior parte dei film anche in 3D sono in 21:9 :rolleyes: strano che sia il primo 3D 21:9 che hai visto, ci sono un sacco di ottimi 3D con le bande nere ad esempio : Prometheus, Lo Hobbit 1 & 2, i Resident evil, Need for Speed, Pompei, i 2 Final Destination, il grande e potente oz, Star Trek ecc.
Il tuo tv Panasonic ZT60 è ..........[CUT]

Sono ancora in rodaggio del pannello, si è un 60' lo ZT in EU esiste solo nel taglio da 60', è l'ultimo plasma prodotto da Panasonic,

per ora i BD in 2.35:1 li ho visto solo in 2D alternandoli con quelli in 1.78:1 o 1.85:1, con "Le Avventure di Tin Tin" ho voluto fare un eccezione, lo avevo visto su Sky un paio d'anni fà in 2D sul vecchio plasma Pana da 50', mi è parso un film semplice ma ben realizzato, lo preso per pochi € sull'amazzone, sfruttando al meglio le varie promo, con cui ho recuperato tutti i titoli che mi interessavano spendendo pochi €; ieri sera mi son detto.. Tin Tin è animazione in CG (il top per il 3D) quindi me lo voglio vedere al suo meglio direttamente in 3D, ed è stato davvero una bella sorpresa, una demo disc per l'80% del film, non so se accadrà acnhe con altri BD 3D in 21.9, ma Tin Tin dà l'impressione che lo schermo sia più grande/ampio di quanto non appaia in visione di BD 2D in 21:9


di BD 3D in 21:9 che possiedo, ancora vedere (unico visto Tin Tin), sono:

- L'Uomo d'Acciaio (visto in 2D mi è piaciuto, Zach poi non è secondo a nessuno quanto a stilie e di come sa usare la macchina da presa)

- Il Regno di Ga'Hoole (visto in 2D, anche questo buon film, regia sempre di Snyder)

- Lo Hobbit: un viaggio inaspettato (visto su Sky in 2D un paio d'anni fa, l'unica cosa che mi piaciuta era la qualità video ed i paesaggi e qualche scena ben realizzata tecnicamente)

- Resident Evil: Retribution (visto due anni fa su Sky in 2D, si notava l'elevata qualità video, ormai è un videogame, ma almeno è migliore di Afterlife, grazie anche alla presenza di Ada e Jill)

- Il Grande Gatsby (visto in 2D per ora, mi è piaciuto, non a livelli di MR, ma abbastanza buono, video-colori stupendi)

- Gravity (non ancora visto in nessuna versione, mi è arrivato oggi, insieme a Jurassic Park)

- X-Men: Giorni di un Futuro Passato (bel film, visto in 2D per ora, bella la metal box)

- Il Grande e Potente Oz (visto in 2D, altro buon film nell'insieme, visivamente affascianante, nonostante la mano/scure di Disney, come ha fatto intendere Raimi, con la frase: "ho fatto del mio meglio, per quanto ho potuto"

- Ralph Spaccatutto (visto in 2D già due volte, mi è piaciuto Moltissimo, un film quasi Perfetto, altro che Up.. IMHO)

- Star Trek ITTD (visto in 2D, bel film, seppur poco originale, è un re-boot del secondo film di ST)

- Edge of Tomorrow (vito solo in 2D per adesso, cosa succede se mettete insieme il Giorno della Marmotta con Manga-Cruise-Blunt, un film gradevole da vedere con belle scene d'azione, seppur ripetute, ma è questa la sua peculiarità)

- The Flying Swords of Dragon Gate 3D (film di Tsui Hark con Jet Li, che mi dovrebbe arrivare in settimana nuova)


forse ne ho dimenticato uno.. comunque questi sono i BD 3D in 21:9 che possiedo e che devo ancora vedere in 3D per la prima volta.

Per Need fo Speed non ce li spendo 24€ ma neppure per Pompei di cui pare ci siano poche copie in giro, aspetto qualche sconto-promo magari, l'unico a cui non ho resistito è la Limited Metalbox BD3D di X-Men GDUFP presa a 23€ da MediaMondo, basta saper aspettare e tenere d'occhio quotidianamente i prezzi, si risparmia un botto..! dal 40% al 70%, a dire il vero il massimo che ho speso per tutti quei BD 3D e dai 7 a max 15€ spediti, per quanto riguarda Prometheus, fui portato da un amico al cinema a vederlo in 2D, il film è pessimo, non lo prenderei neppure a 9€ anche se fosse il miglior 3D, il film mi ha fatto abbastanza ribrezzo, i personaggi poi sono peggio di quelli di Bay, solo più odiosi oltre che stupidi), non sono un fan degli Horror alla Final Destination, ma se il 3D è ottimo, visto il prezzo contenuto potrei prova a prendere il migliore dei 2, se mi piace, magari prenderò anche l'altro.
 
Ultima modifica:
di BD 3D in 21:9 che possiedo, ancora vedere (unico visto Tin Tin), sono:
[CUT]

Be, hai di che divertirti !!!:D e ottimo Tv :cincin:
L' uomo d' acciaio ti dico subito che ha un pessimo 3D :muro: sembra un 2,5 D la profondità è davvero scarsa, preferisco vederlo in 2D, pero' è un gran bel film, peccato.
Lo Hobbit ha un 3D davvero ottimo
Resident evil Retribution ottimo 3D e audio DTS-HD DEVASTANTE !! una vera demo audio-video, a me è piaciuto anche il film.
il grande Gatsby il film non è niente di che per me, il 3D è ottimo
Gravity bel film e ottimo 3D
Il grande e potente Oz film discreto (non è il mio genere) ottimo 3D
Star Trek buon film e ottimo 3D
X-Men costa ancora troppo (24.00 mi pare) non ancora preso
Need For Speed se ti piacciono le auto lo consiglio, altrimenti va a gusti, a me è piaciuto molto, ottimo 3D audio DTS-HD spettacolare, Pompei 3D bello, ottimo 3D e audio DTS-HD fantastico, occhio perchè questi 2 film potrebbero andare esauriti, Pompei l' ho pagato parecchio ma è una steelbook e non volevo che andasse sold out
I Final Destination hanno un' ottimo 3D e devo dire i migliori effetti pop out visti in film live action :read: dato che si trovano a poco li consiglio vivamente.
Prometheus a me è piaciuto abbastanza anche se avrei gradito un po piu' d' azione, buon 3D lo consiglio.
Quelli d' animazione non mi piacciono.
 
Ultima modifica:
Piuttosto che dare voti, che di per se dicono poco o niente, riterrei più opportuno confrontarsi sui contenuti dei bd (tipo: ottimo Avatar, Top Gun con problematico master, molto buoni Iron Man 3 e l'ultimo X-Men e così via. :rolleyes:
Questa, se interessa, la mia attuale lista di titoli bd 3D in espansione:
1) ARGENTO Dracula (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p);
2) BERTOLUCCI L’ultimo Imperatore (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p);
3) HITCHCOCK-ll Delitto Perfetto (3D+2D) 2° Titolo del Cofanetto 3 BluRay 1080p “ALFRED HITCHCOCK COLLECTION”
4) LYNCH-Dune Der Wustenplanet (BluRay 3D e BluRay 2D 1080p Import Germany);
5) A Christmas Carol (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p+Copia Digitale);
6) Avatar (BluRay Steelbook 3D & 2D 1080p+dvd);
7) Gravity (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p+Copia Digitale);
8) Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1ª e Parte 2ª (Cofanetto 2 BluRay 3D+4 BluRay 2D 1080p);
9) Apes Revolution-il Pianeta delle Scimmie 3D (9° titolo del Cofanetto “Il Pianeta delle Scimmie Primal Collection”di 8 Bluray 2D ed Un Bluray 3D)
10) Il Grande Gatsby (2013) (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p+Copia Digitale);
11) Il Re Leone (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p+Copia Digitale);
12) Iron Man 3 (BluRay Steelbook 3D+BluRay 2D 1080p);
13) L’Uomo d’Acciaio (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p+Copia Digitale);
14) Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato (2 BluRay 3D+2 BluRay 2D 1080p+Copia Digitale);
15) Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato Extended Edition (2 BluRay 3D+3 BluRay 2D 1080p);
16) Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug (2 BluRay 3D+2 BluRay 2D 1080p+Copia D7gitale);
18 Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug Extended Edition (2 BluRay 3D+3 BluRay 2D 1080p);
19) Pirati dei Caraibi–Oltre i Confini del Mare (BluRay 1080p+BluRay 3D + Copia Digitale);
20) Prometheus (2 BluRay 1080p+BluRay 3D+Copia Digitale);
21) SPIELBERG-Jurassik Park (BluRay 3D+BluRay 2D);
22) Star Trek Into Darkness (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p);
23) The Amazing Spiderman (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p+dvd);
24) The Amazing Spiderman 2 Il Potere di Electro (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p);
25) Thor (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p);
26) Thor The Dark World (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p);
27) Titanic (2 BluRay 3D+2 BluRay 1080p);
28) Top Gun (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p);
29) Wolverine L’Immortale (Cofanetto Steelbook BluRay 3D+2 BluRay 2D 1080p);
30) X-Men Giorni di un Futuro Passato (BluRay 3D+BluRay 2D 1080p+Copia Digitale). ;)
 
Ultima modifica:
preso e visto Guardiani della Galassia 3D, film molto divertente, il 3D è buono ma non l' ho trovato cosi bello da meritare 10, le scene in 16:9 sono decisamente belle, poteva essere piu' luminoso in varie parti.
Penso che Avatar, Pacific Rim, Gravity e altri siano un gradino piu' su.
Voto non piu' di 9.
 
Ultima modifica:
Gio, parli sempre della bassa luminosità dei titoli, ma giusto per curiosità, il proiettore è calibrato?

Ma calibrato con cosa ? nei 2D la luminosità è ottima, nel 3D diminuisce, i guardiani è abbastanza luminoso, non è certo Godzilla, ma ad esempio il grande e potente OZ l' ho trovato piu' luminoso.
Se aumento la luminosità perdo contrasto e i neri sbiadiscono, quindi l' ho lasciata di default.
 
sicuramente me lo riguarderò a breve ma da quello che ricordo la luminosità ne I Guardiani della Galassia mi è sembrata giusta.

poi uno può giustamente dire che lo avrebbe preferito più chiaro
 
Ma calibrato con cosa ?
Non a occhio, qua puoi trovare tutti i contenuti che ti permettono di calibrare la luminosità e il contrasto.
(Se hai il bluray di San Valentino di Sangue, negli extra c'è un tool per la calibrazione).

In 2D serve una calibrazione, e naturalmente in 3D un'altra, se hai lasciato quella di default, molto probabilmente è sbagliata anche per il 2D, ecco perché vedi ogni titolo scuro.

Personalmente uso questo.
Gratis e completo.
 
Ultima modifica:
Top