• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Best Buy amplificatori senza le nuove codifiche Atmos DTS X

Johnvigna

New member
La storia la conosciamo più o meno tutti:
Prima ci fu la stereofonia
...poi il 5.1
...poi le casse diventarono 7 e poi 9 e beati quelli che hanno spazio per tutto sto ben di dio.
Ora dolby & Co non sapendo più dove mettere le casse ce le fanno installare sul soffitto.
Come molti penso sia meglio un buon vecchio ampli di qualità rispetto ad un pessimo ampli dotato delle nuove codifiche specie nel'ambito in cui la stra grande maggioranza delle sorgenti (bluray in testa) hanno ancora la semplice traccia dolby digital.
Volenti o nolenti però ampli di appena un paio di anni fa o anche meno, fuori catalogo si cominciano a trovare usati a meno della metà del loro prezzo originario. Parlo comunque di apparecchi hi-end a 7 o 9 canali con codifiche HD che originariamente superavano i 2000€.
Alcuni esempi
Alcuni denon della serie 4000 come il superbo avr-4520
Matrantz SR7007 o addirittura SR7008
Tutta la serie Pioneer sc-lx con l'amplificazione in classe D

Altri suggerimenti da chi questi ampli li ha e se li tiene stretti e può consigliare chi (come me) vuole fare un upgrade?
 
che ampli hai ora e qual è il budget?
anche il denon 4810 era un mostro, idem l'onkyo 905-906...tutti ampli che si possono trovare tra i 500 e i 700 euro, niente codifiche atmos ma tanta sostanza
 
Ho un pre Onkyo Pr-sc886 con problemi alla scheda HDMI e un finale Dussun D9.
Per i sopracitati problemi torno al telaio unico. Budget 500/700€ e come dici tu meno codifiche è più sostanza.
 
beh quella però può essere sfortuna, non è che con un sinto ti escludi completamente da un potenziale problema...
con quel budget sul mercatino c'è un denon 3313, poi ricordo un Marantz valido (ma non ricordo il modello) e anche qualche yamaha aventage...
 
Ho un pre Onkyo Pr-sc886 con problemi alla scheda HDMI e un finale Dussun D9.
Per i sopracitati problemi torno al telaio unico. Budget 500/700€ e come dici tu meno codifiche è più sostanza.

Ma hai controllato se il problema della tua scheda HDMI non sia coperto dalla garanzia della scheda hdmi difettosa:

http://www.eu.onkyo.com/en/customer-service-program-118747.html

Comunque visto che attualmente hai un sistema (pre + finale) di sostanza, per avere un sistema di sostanza (come dici), che sia all'altezza di quanto hai attualmente, devi puntare a sintoamplificatori di qualità, che difficilmente troverai con il budget che hai in mente.

Hai visto che nel mercatino ci sono un paio di pre che rientrerebbero nel tuo budget.


 
Innanzitutto grazie per le risposte.
Il pre Onkyo non è più in garanzia e l'ho già venduto così com'è insieme al finale. Torno al telaio singolo per tutta una serie di motivi che non vi sto a dire.
Non so se si era capito ma ovviamente intendo mercato dell'usato. Mi sono giusto lasciato sfuggire un Marantz SR7008 venduto a 680€ quindi nel budget ci si sta eccome
 
La storia la conosciamo più o meno tutti:
Prima ci fu la stereofonia
...poi il 5.1
...poi le casse diventarono 7 e poi 9 e beati quelli che hanno spazio per tutto sto ben di dio.
Ora dolby & Co non sapendo più dove mettere le casse ce le fanno installare sul soffitto.
Come molti penso sia meglio un buon vecchio ampli di qualità rispetto a..........[CUT]

I tuoi mi sembrano ragionamenti ragionevoli e che condivido ...

Saluti
Marco
 
Ciao, stavo pensando all'acquisto di un Ampli A/V di generazione passata... Il dubbio è tra un vecchio mostro vedi Primare*|*SPA21
Rotel*|*RSX-1067 o Denon*|*AVC-A1XV. Tanta qualità audio ma senza le codifiche DTS-HD e TRUE-HD, o una modello un pò più aggiornato tipo Onkyo TX-NR905 e simili.

Le mie sorgenti attualmente sono una PS4 e un HTPC di ultima generazione

Grazie anticipatamente per i consigli
 
Io andrei di 905 e simili....oppure come ho già detto uno degli aventage Yamaha in vendita qui sul forum...ok tralasciare le codifiche atmos ma l'hdmi e codifiche hd non le mollerei, un po' per flessibilità d'uso, un po per il processore grafico, un po' perché comhnqje in ita un po di trwcce hd ci sono...
 
Ultima modifica:
Effettivamente visto l'utilizzo prevalentemente HT non mi sembra male il 905... Ma con l'HDMI 1.3 passa il 3D? Non ricordo bene...
 
Azz per aggiornare un Denon AVC-A1HD ci vogliono 1200€...

L'Onkyo NR-905 non supporta il 3D...

A sto punto forse mi conviene sacrificare inizialmente le ultime codifiche, e utilizzare l'ampli come finale accoppinadolo con un PRE A/V tra qualche annetto...

Per la serie "Poche idee ma confuse"
 
Vedo con piacere che il concetto + sostanza -codifiche interessa anche altri. Ben venga:D
@melkor1 in teoria le uniche sorgenti Dolby true e Dts HD sono i bluray o file derivati da quest'ultimi. Tutto materiale che può leggere un lettore da poco più di 50€ con codifiche integrate e uscite discrete. In questo caso in teoria puoi fare a meno di queste codifiche.
Cero andando su ampli più datati perdi 3D (personalmente non mi interessa) gestione video via hdmi autotaratuta con microfono ecc ecc. Dipende cosa ti interessa.

Tornando a me é più che ovvio che i Denon e i Marantz citati sono una garanzia. Sono tentato dalla amplificazione in classe D degli ultimi Pioneer. Anni fa non avrei mai preso in considerazione un Pioneer ma se ne sente parlare un gran bene.
Yamaha perché no.
 
Io non voglio assolutamente aggiornare il mio denon avc a1 se......................

Mi va' strabene cosi' come e'...........

Un MOSTRO, in potenza, pulizia e dinamica.................
 
Top