simoncio
New member
Be', forse dal titolo vi aspettate qualcosa di nostalgico, e invece no. Sentiamo se qualcuno ha sperimentato problemi con la connessione iLink, magari anche con altri apparati, e lo stream DSD.
Ampli: Pioneer VSX AX5Ai
Lettore: Pioneer DV-868AVi
L'868 è connesso all'AX5 sia con i sei coassiali in analogico sia con il cavetto seriale (iLink), quindi posso ascoltare usando la conversione D/A del lettore oppure quella dell'ampli (peraltro preceduta da tutta una serie di elaborazioni digitali, non ultima l'equalizzazione MCACC). La connessione iLink mi è parsa preferibile da parecchi punti di vista teorici e dopo alcune prove mi è pure parsa percepibile una certa differenza a suo favore. Da quando ho questi nuovi apparecchi ascolto i CD e i DVD audio (pochi) con buona soddisfazione. Però...
Problema
La riproduzione di materiale SACD e affetta a volte da deboli ma percepibili rumori impulsivi, dei click piuttosto delicati, che compaiono improvvisamente ogni tanto durante la riproduzione. Ovviamente anche in questa connessione lo stream DSD viene trasmesso attraverso l'iLink e decodificato dall'ampli.
Possibile che sia il decoder DSD dell'ampli? Questi click dovrebbero essere piuttosto causati da microinterruzioni nello stream DSD (e quindi nella connessione iLink). Accade con diversi dischi e devo ancora capire con certezza se dipende dal disco o no.
Qualcuno ha qualche idea?
PS. Non ascolto in analogico l'868 perché ha una gestione dei bassi indecorosa (non fa il routing dei bassi sul sub con i SACD stereo, o forse non sono stato capace di configurarlo bene... grrr) e comunque questa è una situazione temporanea: a breve prenderò un lettore da dedicare ai soli SACD e collegare agli ingressi 5.1 analogici. Potrei comunque ricollegare ai 5.1 il mio Denon DVD-2200 appena dismesso, che nonostante il suo bel bagaglio di difetti (mai più!!!), specialmente software, in analogico suona davvero bene.
Ampli: Pioneer VSX AX5Ai
Lettore: Pioneer DV-868AVi
L'868 è connesso all'AX5 sia con i sei coassiali in analogico sia con il cavetto seriale (iLink), quindi posso ascoltare usando la conversione D/A del lettore oppure quella dell'ampli (peraltro preceduta da tutta una serie di elaborazioni digitali, non ultima l'equalizzazione MCACC). La connessione iLink mi è parsa preferibile da parecchi punti di vista teorici e dopo alcune prove mi è pure parsa percepibile una certa differenza a suo favore. Da quando ho questi nuovi apparecchi ascolto i CD e i DVD audio (pochi) con buona soddisfazione. Però...
Problema
La riproduzione di materiale SACD e affetta a volte da deboli ma percepibili rumori impulsivi, dei click piuttosto delicati, che compaiono improvvisamente ogni tanto durante la riproduzione. Ovviamente anche in questa connessione lo stream DSD viene trasmesso attraverso l'iLink e decodificato dall'ampli.
Possibile che sia il decoder DSD dell'ampli? Questi click dovrebbero essere piuttosto causati da microinterruzioni nello stream DSD (e quindi nella connessione iLink). Accade con diversi dischi e devo ancora capire con certezza se dipende dal disco o no.
Qualcuno ha qualche idea?
PS. Non ascolto in analogico l'868 perché ha una gestione dei bassi indecorosa (non fa il routing dei bassi sul sub con i SACD stereo, o forse non sono stato capace di configurarlo bene... grrr) e comunque questa è una situazione temporanea: a breve prenderò un lettore da dedicare ai soli SACD e collegare agli ingressi 5.1 analogici. Potrei comunque ricollegare ai 5.1 il mio Denon DVD-2200 appena dismesso, che nonostante il suo bel bagaglio di difetti (mai più!!!), specialmente software, in analogico suona davvero bene.