• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

buongiorno a tutti

ho un videproiettore benq da pochissimo il w1070 ovviamente

ho anche questo telo gia montato sulla parete

Marca KIMEx a cornice rigida in velluto

Descriptif
Ecran de projection sur cadre avec contour en aluminium, recouvert de velours noir : la solution idéale pour les passionnés de Home Cinéma.

Ecran cadre de projection 2,13 x 1,20m.
Format 16:9.
Toile matte white de gain 1.
Dimensions zone projection (LxH): 213x120cm.
Angle de vision: 110°.
Contour en velours noir pour un meilleur contraste: 8 cm.
Dos noir.
Dimensions totales de l'écran (LxH): 229x136cm.

la stanza è grande 2.65 per 5

ovviamente il telo è sulla parete piu piccola poi ce il divano in mezzo nulla è una saletta dedicata, non voglio appendere il proiettore al soffitto ma voglio metterlo da solo su un mobiletto voi che consigli mi potete dare?

facendo un calcolo dovrei posizionarmi a 2.78 metri per avere un'immagine di quella grandezza ma non riesco a trovare il giusto supporto da pavimento
 
Non userei della vernice da proiezione. Già dipingere il muro con la moglie non troppo d'accordo è un'impresa. Quindi mi consigli il bianco, anche se Rain propendeva per il grigio. Potrei forse unire le 2 cose con un grigio molto chiaro (vernice all'acqua?), perché la parete grigia non credo sarebbe molto gradita (per usare un eufemismo) dalla mogl..........[CUT]

Puoi dare un' occhiata al post 1387 riguardo la luminosita' del 1070. Se vuoi sapere di vernici bianche o grigie, ti posso suggerire alcune.;)

Nicholas Berg e yiannis grazie delle conferme sul fatto che sono tutti disattivati di default.

Papollo con la base di 2,10,che è abbastanza piccola per la luminosità del benq,rischi veramente di avere troppa luminosità con la vernice bianca,io farei almeno un grigino con vernice ad acqua.
Aspetta consigli anche da yiannis che di calcoli sui nits n..........[CUT]

Me li masticco e sputo pur' i semi!!:D (non fraintendere...e' un espressione Greca)

Come dici, amico Rain, stanno le cose!! Con un quadro di 95 pollici avra' in modalita' eco e in cinema mode (B.C. off) piu o meno 81 nits!!! Troppa, troppa luce signori!!
 
Presa vernice di colore grigio chiaro, così spero di ridurre la luminosità. Vi farò sapere a breve come risponde l'immagine. Grazie cmq a tutti, in particolare a Nicholas, Rain e Yiannis, per i consigli.
 
Presa vernice di colore grigio chiaro, così spero di ridurre la luminosità. Vi farò sapere a breve come risponde l'immagine. Grazie cmq a tutti, in particolare a Nicholas, Rain e Yiannis, per i consigli.

Ciao Papollo!!

Ti e' facile caricare le caratteristiche o magari il codice del colore?
 
Scusate non mi ricordo più il vpr 1070 ha il lens shift solo verticale?mi sembra..
è da tanto che non seguo questo link ci sono novità problemi o qualcos' altro a riguardo a questo proiettore?
Grazie :D
 
Ciao Papollo!!

Ti e' facile caricare le caratteristiche o magari il codice del colore?

Onestamente Yiannis non so come indicartele. Sono stato da un colorificio ed ho chiesto un grigio chiaro per pareti, ad acqua e lavabile. Mi ha fatto vedere una serie di tonalità ed io ho scelto l'ultima, con la richiesta di schiarirlo ancora un pò. Quindi poi l'ha preparato con il macchinario dedicato. Ieri sera ho provato vedendo un film e devo dire che non è stato malaccio. Scicuramente un grigio più scuro avrebbe mostrato una minore luminosità, ma poi non so se i colori sarebbero stati alterati. Ad ogni modo posso ritenermi soddisfatto, anche se non sono un perfezionista come molti di voi. Poi come già detto, il grigio più scuro non avrebbe passato l'approvazione del supremo giudice (leggasi moglie).......
 
Onestamente Yiannis non so come indicartele. Sono stato da un colorificio ed ho chiesto un grigio chiaro per pareti, ad acqua e lavabile. Mi ha fatto vedere una serie di tonalità ed io ho scelto l'ultima, con la richiesta di schiarirlo ancora un pò. Quindi poi l'ha preparato con il macchinario dedicato. Ieri sera ho provato vedendo un film e devo d..........[CUT]

Ho capito!! Grazie comunque...

ellebiser ti ha fatto vedere la strada per identificare il colore!!:)
 
Dovete sempre fare riferimento alla mazzetta colori altrimenti ogni volta siete punto e a capo,che già sarebbe da vedere com'è il fondo che poi influisce sul colore finale ma almeno in quel modo avete un codice
 
ragazzi ricapitolando, per l'installazione (nel mio caso a soffitto, quindi capovolto):

1) fare le prove col vpr acceso + staffa prima di installare tutto definitivamente e prendere così le misure per i fori
2) per la migliore qualità evitare di tenere lo zoom al max o al min e di usare il keystone
3) ovviamente nel menu si può decidere se capovolgere l'immagine o meno, perchè io la prima accensione la effettuerò senza capovolgerlo
4) una volta montato a soffitto (capovolto), posso usare il LS per abbassare un po' l'area di proiezione giusto?
5) da quanto leggo state usando tutti la smart eco + cinema...giusto?

Grazie
 
Ciao avevo già settato, però nulla, nel gioco invece non c'è possibilità di dirgli di eseguire avvia in3d, ho letto che se la play sente che c' e' collegato un tv 3d si abilita...boh.
Il proiettore invece attiva il 3d se te un dispositivo 3d...
 
@jena
esatto.. controlla solo che il lens shift non sia già tutto giù o su quando prendi le misure.. perché se non sbaglio è completamente da una parte ma non ricordo quale..

@monster900monster900
spegni tutto, accendi il proiettore. Quando è completamente acceso accendi la ps3.
assicurati di avere tutte le impostazioni della ps3 settate per farti vedere il 3d (non ricordo di preciso quali sono ma ce ne sono..)
la ps3 quando si accende deve trovarti il vpr 3d già acceso.. all'opposto non abilita il 3d..
il 3d sul vpr si abilita solo quando il dispositivo lettore gli invia materiale in 3d
 
dipende dal tuo braccio.. cioè se è un braccio che scende non ti interessa molto il lens shift..
quello che dico è che non devi considerare come se il lens shift fosse a metà: trovi la vite completamente avvitata da una delle due parti (credo al minimo).
io cercherei di non usarlo proprio il lens shift, non fosse altro perché non è molto stabile e ci metti un po' a far star ferma l'immagine nel posto giusto, ma non è impossibile, si tratta solo di smanettarci sopra..
 
Il problema è che la lente dovrebbe essere a 31 cm dal soffitto, quindi calcolo che il braccio manhattan al minimo ha il piattello universale già a 28 cm + i ganci + un 5cm c.ca al centro della lente ... Siamo quasi a 40 cm soffitto/lente, quindi a più 9 cm, che devo recuperare il più possibile. Tenendo presente che il LS è un 10% dell'h schermo (m 1,37) ovvero 13,7 cm di LS utilizzabili .... Correggetemi se sbaglio... Quindi dovrei esserci... A cu... :asd:
 
Ultima modifica:
ritorno sulla questione nitidezza. Va bene stiamo sui 7 ,non superiamo i 9 ecc.. perchè il dvd test correttamente ce lo indica e se no il rumore è troppo...forse.Fate anche un test coi vostri occhi su un film in bluray ,aumentate la nitidezza a 12 , 13 o 14 et voilà...la vera alta definizione...toglierete un velo di patina all'immagine. C'è veramente un abisso .Sembra di agire su un'altra ruota di messa a fuoco.Per contro potrete notare un leggero (per me) rumore.Impossibile tornare indietro a 9.
 
@marcoroby
questi sono gusti personali, non si discutono. C'è chi ama le immagini così come sono nel bd, chi le ama filtrate il più possibile, chi va su una via di mezzo. Questo ambiente è bello per questo ;)
aggiungerei però sul punto, che occorre rifare la calibrazione della nitidezza anche attivando o disattivando il brillant color perché di suo questa opzione aggiunge del rumore video che si andrebbe a sommare a quello del filtro nitidezza.. quindi fate delle prove e scegliete le impostazioni che più vi soddisfano..
 
Top