• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

non ricordo chi lo chiedeva, ma le voci "colore" e "tinta" sono disabilitate nei menù, sempre. Si accede alle regolazioni colori dall'altra pagina, quella dove si attiva anche il brillant color. Credo che quelle due voci siano collegate alla regolazione ISF, quindi bloccate salvo intervento di tecnico per la calibrazione..
 
Dopo qualche giorno di utilizzo, traggo le mie prime impressioni su questo eccezionale vpr.
Utilizzato con sky hd e 3d, blu ray 2d e 3d e con wd live con 3d side by side impostando il wd a 1080i (con 3d affiancato il vpr funziona fino a 1080i 60hz, come già detto da altri utenti sul forum).
Sicuramente con sky hd è un bel vedere, rispetto al..........[CUT]

Scusa la domanda da ignorante, ma vedo che spesso si parla di eccessiva luminosità, non c'è modo di abbassarla dal proiettore stesso?

Scusate ancora e grazie

Ale
 
L'unica cosa cosa che si può fare per abbassare dal vpr la luminosità è mettere la lampada in eco mode,anche disabilitare il brillant color aiuta,per il resto ci sono le classiche impostazioni di contrasto e luminosità. Qualcuno utilizza altre strade tipo teli grigi o filtri nd2.

Credo che quelle due voci siano collegate alla regolazione ISF, quindi bloccate salvo intervento di tecnico per la calibrazione..

Ma volendo entrare in questo menù,non essendo un tecnico,non posso ? E per l'impostazione del nero ire stessa cosa ? sono disabilitate nel menù.
 
Ultima modifica:
@robbynaish
credo che tu confonda la luminosità con i nits..
per farla semplice, quando dicono che c'è troppa luce non vogliono dire che "si vede chiaro" come quando ad un televisore spari la luminosità massima. L'immagine si vede sempre perfetta, ma è molto "accesa", forte, come quella di un televisore per capirci: solo che su un vpr con un quadro di oltre 2mt di base fa la stanza a giorno facendo perdere un po' d'atmosfera e stancando leggermente la vista..
per ridurre la "luce" della lampada (e non la "luminosità" dell'immagine) si può mettere la ecomode, riducendo la quantità di luce del 30%, ma anche in questo caso, facendo una immagine piccola (sui 2mt di base) può esserci un po' troppa luce..
altra cosa sono i filtri, come detto da Rain, che andrebbero comprati ed aggiunti..

senza spendere si può risolvere con un telo grigio o posizionando il proiettore più indietro. Sia chiaro che la luminosità non è un difetto del vpr che anzi, avendo luce da vendere, permette una ottimale visione in 3d (dove serve tanta luce) e di fare il quadro molto grande (cosa altrimenti impossibile)..
non so se mi sono spiegato bene..:rolleyes:

@rain
credo ci sia un codice per farlo.. e si, anche l'ire è disabilitato e fisso sullo 0 mi sembra..
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta. sei stato chiaro anche nella spiegazione sulla luminosità :) Ricordiamo anche che dopo qualche centinaio di ore già la lampada perde un po' della sua luminosità.
 
Ultima modifica:
credo che tu confonda la luminosità con i nits..
per farla semplice, quando dicono che c'è troppa luce non vogliono dire che "si vede chiaro" come quando ad un televisore spari la luminosità massima. L'immagine si vede sempre perfetta, ma è molto "accesa", forte, come quella di un televisore per capirci: solo che su..........[CUT]

Giusto!! Ci vuole il codice per l' ISF.

Nicholas, quando dici di ire disabilitato sullo 0, parli dell' impostazione 0-7.5?
 
@robbynaish
credo che tu confonda la luminosità con i nits..
per farla semplice, quando dicono che c'è troppa luce non vogliono dire che "si vede chiaro" come quando ad un televisore spari la luminosità massima. L'immagine si vede sempre perfetta, ma è molto "accesa", forte, come quella di un televisore per capirci: solo che su..........[CUT]

Perfetto!!! Grazie, ora ho capito bene

ciao
 
Nicholas, quando dici di ire disabilitato sullo 0, parli dell' impostazione 0-7.5?
si scusa, non mi sono spiegato bene. :p
Nelle impostazioni, mi sembra ad nella schermata avanzata, c'è la voce "ire" ed è anch'essa disabilitata (riporta 0 e si, dovrebbe essere l'impostazione 0-7.5 ma è bloccata).
 
Ultima modifica:
Se metto il proiettore a circa 350cm m di distanza con base 180cm con lampada in eco mode
secondo voi l'immagine e' troppo luminosa, o rientra nei nits calcolati???
questo sia in 3d,ma sopratutto in 2d!!!
Questo problema me lo sto ponendo perche' ,se compro questo vpr ho paura che in questa stanza non lo posso mettere
mentre nell'altra sala non penso di aver problemi perche' posso arrivare anche a piu' di 5 metri di distanza con una base di 3 metri di muro!!!
Visto che lo installerei su un tavolino e potrei spostarlo dalle 2 stanze!!!
Grz a chi risp
Notte
 
non ricordo chi lo chiedeva, ma le voci "colore" e "tinta" sono disabilitate nei menù, sempre. Si accede alle regolazioni colori dall'altra pagina, quella dove si attiva anche il brillant color. Credo che quelle due voci siano collegate alla regolazione ISF, quindi bloccate salvo intervento di tecnico per la calibrazione..

Ero io che chiedevo per le regolazioni del colore e tinta.....si ho visto l'altra regolazione ma devi intervenire su tutti i colori ...che il colore sia disabilitato mi sembra una mancanza e non ne vedo il motivo. Tutti gli epson che ho avuto oltre alla regolazione per singolo colore avevano anche la regolazione del colore. Ho visto anche altri dlp, tipo infocus, e avevano abilitato tutto...Grazie per la risposta. :)
 
Se metto il proiettore a circa 350cm m di distanza con base 180cm con lampada in eco mode
secondo voi l'immagine e' troppo luminosa, o rientra nei nits calcolati???
questo sia in 3d,ma sopratutto in 2d!!!
Questo problema me lo sto ponendo perche' ,se compro questo vpr ho paura che in questa stanza non lo posso mettere
mentre nell'altra sala non pen..........[CUT]

Da 350 cm avrai come minimo una base da 234 cm e un max di 304 cm!
da 500 cm la base è min 334cm e max 435 cm.
Per quanto riguarda i nits con il 3d non hai problemi con il 2d devi aggiustare un po la lampada , brillant . Cmq dipende tutto dallo schermo su cui proietti e dalla tua tolleranza all'immagine "molto illuminata" e non luminosa come diceva bene il nostro amico Berg
questo è il link per il calcolo della distanza etc...
http://www.benq.com/microsite/projector/throwratiocalculator/
 
Ultima modifica:
si scusa, non mi sono spiegato bene. :p
Nelle impostazioni, mi sembra ad nella schermata avanzata, c'è la voce "ire" ed è anch'essa disabilitata (riporta 0 e si, dovrebbe essere l'impostazione 0-7.5 ma è bloccata).

Buongiorno Nicholas!!

Non ti preoccupare. Tale regolazione non ti serve a niente tranne per il caso che dai segnale NTSC...:)



1070.jpg
 
...... devi usare quella bianca o rischi di avere i colori sfalsati..
comunque su una parete andrei di bianco ....
Non userei della vernice da proiezione. Già dipingere il muro con la moglie non troppo d'accordo è un'impresa. Quindi mi consigli il bianco, anche se Rain propendeva per il grigio. Potrei forse unire le 2 cose con un grigio molto chiaro (vernice all'acqua?), perché la parete grigia non credo sarebbe molto gradita (per usare un eufemismo) dalla moglie!!!
 
Nicholas Berg e yiannis grazie delle conferme sul fatto che sono tutti disattivati di default.

Papollo con la base di 2,10,che è abbastanza piccola per la luminosità del benq,rischi veramente di avere troppa luminosità con la vernice bianca,io farei almeno un grigino con vernice ad acqua.
Aspetta consigli anche da yiannis che di calcoli sui nits ne mastica :)
 
io credo che dipenda da quanto rimanda indietro la parete.. servirebbe un calcolo sul posto con sonda...:rolleyes:
quando ho proiettato io sul muro la perdita di luce era evidente, come un telo grigio e di più, ma magari dipende dal tipo di porosità del muro, dal tipo di vernice che hanno usato i precedenti proprietari, dal fatto che non è più nuova..

potresti fare un grigio chiaro, così da farlo sembrare un bianco sporco alla vista che magari è anche meglio per la moglie visto che si vedono di meno eventuali imperfezioni e nel tempo si mantiene di più.. :rolleyes:
 
Top