• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

Parli di questo, se non sbaglio...

parasossalmente no.. ahah
cioè questo è proprio quello che solitamente si usa (lui o uno simile), ma in questo caso lo potrebbe notare solo un occhio esperto perché il nostro vpr lo maschera in parte...
ma si vede molto di più con quest'altro pattern.. e l'ho scoperto per caso..

color-bar.png

basta guardare il bordo sinistro del rettangolino viola che, agendo sulla nitidezza, raddoppia proprio il contorno con un chiaro disturbo tipo ghost..
là si capisce il problema e dove lo fa, poi si può usare l'altro pattern per vedere quanto ci si può spingere avanti..

da me, con la mia configurazione, se supero il 7, con la schermata che ti ho mostrato vedo proprio il problema.. sopra il 9 lo vedo anche con il pattern classico (quello tuo o affine)..
vi dico anche però che in visione non sono assolutamente in grado di notare niente.. in un confronto al buio riesco ad individuare solo quando si supera il 12..
 
parasossalmente no.. ahah
cioè questo è proprio quello che solitamente si usa (lui o uno simile), ma in questo caso lo potrebbe notare solo un occhio esperto perché il nostro vpr lo maschera in parte...
ma si vede molto di più con quest'altro pattern.. e l'ho scoperto per caso..

17568

basta guardare il bordo sinistro del rettango..........[CUT]

Grazie delle informazioni!!

Domani avro' la possibilita' di testare 1070. In piu...con noi sara' pure un BenQ 7000 e faremmo un test testa a testa. Se vi interessa postero' i risultati..:)
 
Ormai in attesa del w1070 da una settimana... ho però già ricevuto i "cielo blu" e il cavo.
Indossati i cielo blu, mi pare nessuno l'abbia ancora detto ma... sono leggerissimi!
Porto gli occhiali da vista e sono sempre stato a disagio indossando occhiali 3D di qualsiasi tipo, compresi quelli del cinema (che dire, scontro occhiale-occhiale, aumento di peso, posizionamento instabile) ebbene, ho indossato questi sopra gli occhiali e oltre a non sentirli nemmeno, non si scontrano con gli occhiali da vista e rimangono perfettamente posizionati, credo sia dovuto al supporto di gomma sul naso che fa anche da distanziatore per gli occhiali da vista.

Mi resta solo da provarli in azione!
 
Confermo e quoto in pieno la descrizione di tommyseb riguardo i "cielo blu", anch'io porto gli occhiali da vista, ma questi occhiali aggiuntivi è come non averli addosso, per peso e comfort. Eccezionali!
E eccezionali lo sono anche in funzione, zero cross talk e immagini ben contrastate.
E poi, siamo sinceri, sono pure belli, rispetto agli altri occhialoni che si vedono in giro. :-)
 
La meravigliosa questione del tappo!!! STAGIONE 1

Parlo ai possessori del vpr da titolo... Ma a voi non da' un po' fastidio quando, rimettendo il copri obbiettivo, lo zoom tende a ruotare? Dico, non potevano creare un sistema per incastrare la protezione senza toccarne il diametro? Devo rimetterlo facendo un'attenzione da Houdini se voglio ritrovarmi alla successiva proiezione con il quadro a filo con lo schermo. Nulla di così grave, sia chiaro, ma avrebbero potuto creare una protezione al limite del corpo dello zoom, forse tipo filtro.

A tal proposito.....qualcuno ha comprato il famigerato ND2 o 4? Se sì gentilmente potrebbe mandarmi un MP e darmi ulteriori delucidazioni su effettivo riscontro, misure e costi medi? Anche perchè non potendolo avvitare come lo fermate???
Sono niubbo,e si vede. (ma non ditelo a Pisacao e Ellebiser...loro credono che io sia un famoso regista in incognito...:sofico:)
 
Ultima modifica:
ma perché metti il tappo? serve per proteggere l'obiettivo quando lo sposti non per protezione della lente che anzi, con il continuo metti e togli, rischi anche di graffiare..
 
Ah sì??? Ehmm...:mc: credevo fosse il classico rimedio al "centrino della nonna" come protezione!

D'accordo, ma...lasciando la lente libera e bella di prendere aria non si rischiano polveri moleste in aggiunta? E' vero che dal vetro non si teletrasportano all'interno, ma vista la qualità non proprio spettacolare dei materiali di assemblaggio pensavo che il tappo aiutasse.

Pero'..in effetti adesso che ci penso, chi ha il vpr a soffitto mica sale sulla scala ogni volta a tappare e stappare!:D

Non si finisce mai di imparare,signori miei!!!!!!!!!!!!!
 
esatto...
il percorso luce è sigillato non entra polvere dentro.. non è un problema dei dlp..
lascialo raffreddare almeno mezz'ora e coprilo con un panno (tipo di cotone leggero).. non ne usare uno spesso o si forma condensa dentro il vpr perché in realtà neanche mezz'ora basta per il completo raffreddamento..
 
Sembra una descrizione culinaria la vostra..;)
Ben venga, faro' come dite. Appena viste le cronache di Riddick. MA sì, un po' meglio del mio 50 pollici plasma dai....
 
Top