• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

...Posso chiederti in quanto tempo ti è arrivato da bow ?
...
Stendiamo un velo pietoso, per risparmiare 30 euro l'ho ordinato tramite pix..... la mattina del 22 Marzo, prelievo sulla carta effettuato immediatamente ma l'ordine è stato girato a Bow lunedì 25, da quì non ho più avuto informazioni nonostante le mie continue richieste fino a martedì 2 Aprile quando mi è stata comunicata la spedizione e il giorno dopo è arrivato imballato con la sola scatola del proiettore.
Comunque è arrivato integro.
Molto meglio andarlo a ritirare nei punti di ritiro e pagare alla consegna.
 
Infatti la mia intenzione era proprio quella di ritirarlo presso i loro punti,dato che ne ho 2 vicino.
Non capisco scusa pix cosa c'entra con bow ? Prima avevi scritto di averlo ordinato da bow.
 
Una curiosità in merito proprio all'alimentazione: ho notato anch'io che manca il pulsante di alimentazione, per questo l'ho collegato a una ciabatta con pulsante per attivarlo (assieme al resto dell'impianto).

A me capita che, quando è alimentato, ma spento, di sentire un leggerissimo sibilo; lo noto appena attivata l'alimentazione, poi forse mi ci abituo e ci faccio poco caso.
E' normale? Con l'Epson non mi succedeva....

P.S.: quoto in pieno il commento di Tommyseb sul telecomando, azzeccatissimo.
Però, vabbè, poco costa, da qualche parte dovevano tagliare (e non solo lì); ma l'importante è che funzioni. ^_^
 
Trilly,stessa cosa..anche io sento il sibilo,fina quando non stacco l'alimentazione. Come il fatto che in eco mode avverto piu' rumore che non in risparmio...
 
Capisco.

MA, ora che hai nominato la modalità Smart Eco: c'è da fidarsi che sia l'opzione più "conveniente" per la lampada?
Alla fin fine dicono che si risparmia FINO al 70%, a seconda delle scene, non che che si risparmi IL 70%; mentre in modalità risparmio si risparmia IL 30% costante.

Voi cosa ne pensate? C'è qualche dato certo o solo quanto viene scritto sul manuale?
 
Mi accodo a Trilly, e so che e' una richiesta da me piu' volte presentata. Continuo a leggere recensioni estere come quella di Art Feierman,ma nessuno alla fine CI DA' VERAMENTE UNA RISPOSTA TECNICA PRECISA. Probabilmente essendo cosi' nuovo nessuno e' ancora arrivato al monte ore.........Difatti come Trilly tenderei anche io alla modalita' risparmio,dove la luminosita'scende in maniera evidente.
 
Secondo me dipende molto dai contenuti che si guardano principalmente,come diceva giustamente trilly si arriva a risparmiare fino al 70 % ma se guardiamo maggiormente contenuti che hanno molte scene chiare questo valore scende in quanto la modalità smart eco dovrebbe abbassare la lampada nelle scene scure e aumentarla in quelle chiare. Dopo questo discorso è abbastanza difficile calcolare con precisione quanto si risparmia in realtà,proprio perchè dipende da quante scene scure e chiare ci sono in un film.
 
Ultima modifica:
Diciamo...se uno ama i film horror e' a cavallo!:D,vada di eco mode.

Ma se stiamo sull'action,grandi panoramiche delle city e vibranti inseguimenti con cozzanti metalli alla Transformers, switchi su risparmio alla grande. Se uno e'juventino,sta a meta'..........e dopo questa chiedo a viva voce l'autoban a vita!!
 
ora vi dico una cosa che spesso non vi dice nessuno...
fregatevene della modalità economica e di quanto dura la lampada.. quando sarete arrivati a 3500 ore (quelle dichiarate in modalità normale) la lampada di questo vpr si troverà in offerta sulle 100 euro e voi... beh non la comprerete lo stesso perché non resisterete e cambierete vpr..

scegliete la modalità che vedete meglio: nel mio caso ho notato che la ecosmart è quella che rende decisamente meglio i colori, è la più neutra e quella che gestisce meglio la dinamica dell'immagine. Se nel vostro impianto vi piace di più la eco o la normale, non fatevi paranoie e scegliete quella..

per il resto chi siamo noi per dubitare che la ecosmart funzioni così? fate passare queste 4000 ore e poi... parleremo del prossimo entry level.. ;)
 
Infatti la mia intenzione era proprio quella di ritirarlo presso i loro punti,dato che ne ho 2 vicino.
Non capisco scusa pix cosa c'entra con bow ? Prima avevi scritto di averlo ordinato da bow.
C'entra, Bow vende anche tramite pix, risultato passando da pix ho pagato 30 Euro in meno rispetto a quanto avrei pagato se l'avessi ordinato direttamente a Bow e il pacco mi è arrivato direttamente a casa spedito da Bow, solo che in questa maniera non si può ritirare direttamente.
 
Forse hai ragione Berg. Ma per le mie tasche e la mia singolare idea di acquirente appassionato, credo questo rimarra',a meno di rottura, il mio vpr fino alla pensione. Pertanto si passa in modalita' "attesa offerta lampada".......

Tra le altre cose, eco smart e' in fondo la mia preferita. Si proceda all'estinzione delle ore,miei prodi!
 
lo pensavo anche io all'inizio... ma più in là troverai che è molto facile vendere un vpr di seconda mano.. :p

se poi questo resta il tuo ultimo vpr, rotture a parte:sperem:, basta che quando arrivi sulle 2000 ore cominci a guardarti intorno.. io ho una lampada di ricambio per tutti i miei vpr - tranne ovviamente il 1070 - e non le ho mai pagate più di 99 euro.. ;)
 
Chissa'..........

Piuttosto, forse un poco ot mi chiedevo: in linea di massima per uno che usa il vpr solo per blu ray e qualche dvd, senza ovviamente sapere il grado di frequenza esatto di proiezione, quanti anni potrebbe durare la lampada? E soprattutto....quale sito consigli per l'eventuale ricambio?
 
il benq che vedi in firma l'ho da più di 7 anni e funziona perfettamente (ha 2000 ore e ne dovrebbe durare altre 2000)... da mia esperienza questi vpr durano quanto se non di più dei diplay (da allora due lcd mi sono morti..).. vedrai che ti dimenticherai della lampada se lo tratti bene: ricordati che rovina più la lampada aprirlo e spegnerlo di continuo che tenerlo acceso (se ti allontani una decina di minuti è meglio non spegnerlo); ricordati che non devi mai muoverlo se è caldo; ricordati di assicurarti che la temperatura sia sempre sotto controllo; attento alla condensa che si può formare in ambienti umidi.. per il resto lascialo dove sta come fosse un semplice televisore..

ci sono tanti siti per acquistare la lampada, ma non è importante quale scegli adesso, perché quando servirà a te probabilmente la venderanno due/tre rivenditori al massimo.. e non comprarla troppo presto, aspetta almeno le 2500 ore..
 
Ok, faccio miei i buoni consigli di Nicholas Berg e vado di Smart Eco tranquillo.
Dopotutto è vero: 3 anni fa quando presi l'Epson (il mio primo vpr) pensavo che ne avrei preso un'altro solamente quando si sarebbe rotto irrimediabilmente e chissà quando, e invece solo dopo 3 anni ecco che lo sostituisco (benchè perfettamente funzionante) per aggiungerci il 3D.
Certo che, 2000 ore in 7 anni... lo usi con molta parsimonia.... ^_^
 
@trilly
lo uso come proiettore di emergenza.. è fermo da quasi un anno :p

@Riccardo
quando l'ho ordinato io su amazon italia riportava 4 pezzi da un rivenditore.. dopo averlo ordinato e pagato si è scoperto che non era in realtà disponibile ed ho dovuto aspettare 10 giorni (diventati poi quasi 15).
Ti consiglio vivamente di contattare il venditore per assicurarti dell'effettiva disponibilità del prodotto prima di acquistarlo via amazon, non fosse altro perché il numero di pezzi, ossia 4, è rimasto invariato su tutti i distributori di amazon da quando l'ho comprato io...
 
No, no, non da un rivenditore terzo, e' disponibile e venduto direttamente da Amazon (e adesso i pezzi sono 3...). L'unica cosa, sò che e' quasi una pignoleria, sarebbe bello sapere che firmware ha.
 
Altro motivo che mi farebbe ORA pensare di tenermelo fino alla fine del mondo e' la mia installazione. L'unica abbinata muro/distanza è quella attuale. Con soli 2,90 mt tra lente e telo,chissá se troverò un' altro vpr dal tiro corto......parlo del futuro,perchè oggi tra il 1070 e il 1080 me la caverei. Magari avessi una saletta approntata come Dio comanda! Ma i consigli dati sono peziosissimi. Anche mia moglie ha annuito leggendoli!:D
 
Top