• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BENQ W10000

@ SteveSteve : non sono un esperto ma una cosa di certo la so, quasi tutti (o tutti?) i proiettori che conoscono, digitali, hanno la possibilita' di lavorare sossopra senza alcuna difficolta', impostando, con il telecomando, tale funzione.
 
stevesteve ha detto:
La domanda è:

fino a quale altezza posso alzare il proiettore?


2) proiettore a soffitto (in tal caso a 400 cm dallo schermo) rovesciato:

quali controindicazioni per il fatto che sia rovesciato?

:)

1) dipende dal proiettore, con il benq ci riesci a metterlo diritto come sulla mia mensola.
se lo metti rovesciato non hai problemi con nessuno dei due vpr.
il 10.000 ha uno spostamento dell'immagine rispetto al centro lente del 120%
2)nessuna in tutti e due i casi. devi solo rimediare una staffa a parete.
 
il prezzo ufficiale in strada è di 5.990.
notare che in cruccolandia è ancora dai 7.200 ai 7.500.

penso unico caso di prezzi inferiori in italia:mad:

BRAVA BENQ:D

ricordo comunque che c'è un filo diretto con l'azienda per ogni domanda,problema,interesse.
PJteam.bqit@benq.com <PJteam.bqit@benq.com>

il custmere care è eccezzionale sia prima, ma cosa importante
DOPO L'ACQUISTO.

CIAO ALEX.
 
riporto dal tuo articolo:
anche se devo dire di aver sentito Emidio Frattaroli dispensare elogi formidabili a questa lente: onestamente la valuto di caratura superiore alla media, ma allora cosa dovrei dire per quella del projectiondesign Action! Model Three? Stracciarmi le vesti? Vero che ha un prezzo, da sola, pari ad un terzo di questo proiettore, ma è di gran lunga migliore.

penso non sia paragonabile con un vpr che costa tre volte.

qua penso che i più vedano ormai una scelta che parte dal mitsu ed arriva allo sahrp 21.000.
insomma un range di prezzo dai 4000 ai 8000.

quello che penso interessi, a me di sicuro, è se tra riflessivo e
un dlp chi la spunti.

se ho capito bene, hai trovato aberrazioni nell'ordine di un terzo di pixel
che in una matrice 1080 sono poca cosa.

dal tuo articolo sembra che il 10.000 ne esca bene, vorrei un TUO PERSONALE parere in confronto al jvc-black wing2

uno shoot blackwing/10.000 l'ho già fatto sabato scorso con ps3 e octava 3x2 cavo di 5mt da ps3 a octava e due cavi di 10mt da octava ai vpr.
il 10.000 non ha mai dato problemi di aggancio, mentre era il black wing che perdeva il segnale quando si metteva in fermo immagine.
nella riproduzione nessun problema.

nel service menù del 10.000 l'overscan come l'hai trovato?
in questo era ancora a 93, ma il gamma era giusto su film, mentre la ruota colore era a 6x di default.

nel setup finale ho messo 100 e ruota a 4x, tanto chi vede il raimbow, anche se lo porti a 6x, si compra un riflessivo.

tra l'altro il rumore a 6x è fastidioso, come uno sharp 21.000

ciao alex.
 
lebaron ha detto:
dal tuo articolo sembra che il 10.000 ne esca bene, vorrei un TUO PERSONALE parere in confronto al jvc-black wing2

uno shoot blackwing/10.000 l'ho già fatto sabato scorso con ps3 e octava 3x2 cavo di 5mt da ps3 a octava e due cavi di 10mt da octava ai vpr.
il 10.000 non ha mai dato problemi di aggancio, mentre era il black wing che perdeva il segnale quando si metteva in fermo immagine.
nella riproduzione nessun problema.

nel service menù del 10.000 l'overscan come l'hai trovato?
in questo era ancora a 93, ma il gamma era giusto su film, mentre la ruota colore era a 6x di default.

nel setup finale ho messo 100 e ruota a 4x, tanto chi vede il raimbow, anche se lo porti a 6x, si compra un riflessivo.

tra l'altro il rumore a 6x è fastidioso, come uno sharp 21.000

ciao alex.

Alex,
non ho ancora fatto un confronto diretto tra le due macchine, ma a sensazione preferisco il JVC, che mi ha entusiasmato. Però devo dire che, essendo in ritardo per la prova ed avendo avuto una montagna di problemi HW, non ho potuto finora "strizzare" il W10000 come avrei voluto. E dedicare tempo a queste macchine vuol dire molto...
Per quanto riguarda l'overscan, non mi ricordo il valore, ma non è che "l'ho trovato" in un certo modo: le machcine le resetto sempre per la prova, ed il menu di servizio ha proprio il reset totale (anche se qualcosa mi pare lo conservi sempre...). Di certo non il gamma, che finisce sempre su "graphic".
Sono d'accordo sul CW non a 6X, che per me genera solo rumore.
 
è l'impressione che ho avuto vedendo il blackw out fo the box, già ottimo di default, e tarato velocemente dopo.

se riesci a recuperare il bd di eragon, invece è il sw che sembra metta in difficoltà il 10.000.
con questo film il black non và in affanno su tutte le basse luci che ci sono.

la taratura che hai effettuato a iris completamente chiuso, mi riporta alla taratura del mio 8720 fatta da nuovo, mofificata adesso dando 5 punti di apertura dopo 250 ore di lampada che si è assestata di luminosità.

invece ritengo il non evere su schermo un valore di iris un falso problema.
gli step di regolazione sono 38 e basta contarli partendo da fine corsa aperto o chiuso e poi segnarsi il numero.

la posizione dell'iris non è invece memorizzata insieme alle impostazioni utente, cosa utile invece.

consiglio a tutti i possessori di utilizzare l'ultima pagina del manuale e con uno schemino segnarsi tutti i valori di default anche del service menù, andando poi a mettere in parte i valori modificati.
 
ecco in confronto le due schermate rgb, dopo una prima taratura.
il 10.000


il black wing2


con questa prima taratura il 10.000 ha un gamma di 2.19 ma c'è da lavorarci ancora sotto i 30 ire.

il black wing invece ha ancora un gamma basso a 1.92, siamo partiti con un default di 1.76,.

tutte e due le tarature sono perfettibili, ma al momento sono nella saletta del negozio, e dovrei perderci ancora del tempo con aimo.

ciao alex.
 
@ Stevesteve : ca. 3500€ salvo errori + spese di trasporto e con garanzia USA circa 2.000€ meno del nostro in Italia.... praticamente lo stesso prezzo di un 3LCD tipo Epson, Panasonic Mitsubishi

Pero' un dubbio mi assale, premesso che il prezzo proposto e' per il W10.000, ma e' lo stesso che e' praticato in Italia per il W9.000, non e' che ci sia un... qualcosa da verificare e bene?
 
Ultima modifica:
blasel ha detto:
@ Stevesteve : ca. 3500€ salvo errori + spese di trasporto e con garanzia USA circa 2.000€ meno del nostro in Italia.... praticamente lo stesso prezzo di un 3LCD tipo Epson, Panasonic Mitsubishi

Pero' un dubbio mi assale, premesso che il prezzo proposto e' per il W10.000, ma e' lo stesso che e' praticato in Italia per il W9.000, non e' che ci sia un... qualcosa da verificare e bene?


verificato che il prezzo è quello, e per il 10.000. Chi mi ha chiesot 170, chi 480 di spedizione.... ho chiesto ad un amico a NY se può verificare.

Da capire ancora se ci sono problemi con l'alimentazione (in Usa vanno a 124v), e cioè se c'è un semplice switch, e quindi lo stesso oggetto è utilizzabile indifferentemente in Usa e in Europa, o se ci fosse bisogno di un trasformatore esterno, nel qual caso chiedo lumi a chi ne sa di più...

grazie

Stefano
 
20

iva del 20" sempre che tu non te lo faccia portare qui da qualcuno che se lo imbosca nella valigia
ma anche in italia è calato di prezzo??
 
Top