• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Behringer 1124 e MIDI:

fastleo63

New member
Vorrei collegarlo al mio p.c. per usare il programma RoomEQ Wizard (che permette l'invio dei dati dei filtri al 1124 via MIDI, e che quindi faciliterebbe molto il setup del medesimo).
A questo punto mi chiedo: è strettamente necessario realizzare la bidirezionalità tra p.c. e 1124 (cavi di input e output) oppure basta il cavo di output da p.c. verso il Behringer?
Chiedo questo poiché dagli schemi reperibili in rete, sembre necessario, almeno per il cavo MIDI>P.C., un optoisolatore.
Qualcuno mi può confermare o smentire (sperando che questa mia domanda possa essere utile anche a qualcun'altro)?
Grazie dell'attenzione.
 
fastleo63 ha scritto:
Vorrei collegarlo al mio p.c. per usare il programma RoomEQ Wizard (che permette l'invio dei dati dei filtri al 1124 via MIDI, e che quindi faciliterebbe molto il setup del medesimo).
A questo punto mi chiedo: è strettamente necessario realizzare la bidirezionalità tra p.c. e 1124 (cavi di input e output) oppure basta il cavo di output da p.c. verso il Behringer?
Chiedo questo poiché dagli schemi reperibili in rete, sembre necessario, almeno per il cavo MIDI>P.C., un optoisolatore.
Qualcuno mi può confermare o smentire (sperando che questa mia domanda possa essere utile anche a qualcun'altro)?
Grazie dell'attenzione.

Io posso dirti che ho collegato i DSP8024 e i DEQ2496 al pc ed in bidirezionale, con normali cavi midi che andavano alla porta joystick della scheda audio.

Saluti
Marco
 
Re: Re: Behringer 1124 e MIDI:

Microfast ha scritto:
Io posso dirti che ho collegato i DSP8024 e i DEQ2496 al pc ed in bidirezionale, con normali cavi midi che andavano alla porta joystick della scheda audio.

Saluti
Marco

Sei riuscito a scaricare i settaggi in tal modo fatti direttamente sul 8024?
 
Re: Re: Behringer 1124 e MIDI:

Microfast ha scritto:
Io posso dirti che ho collegato i DSP8024 e i DEQ2496 al pc ed in bidirezionale, con normali cavi midi che andavano alla porta joystick della scheda audio.

Saluti
Marco
Quindi, se ho capito bene, solo cavi normali, privi di qualsivoglia optoisolatore lungo il percorso...
 
Re: Re: Re: Behringer 1124 e MIDI:

Luigi Somenzari ha scritto:
Sei riuscito a scaricare i settaggi in tal modo fatti direttamente sul 8024?

Caricare e scaricare senza problemi, ma ormai l'8024 e' ( per fortuna ) un lontano ricordo .........

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Behringer 1124 e MIDI:

fastleo63 ha scritto:
Quindi, se ho capito bene, solo cavi normali, privi di qualsivoglia optoisolatore lungo il percorso...

Un interfaccia midi e' un interfaccia midi, magari quello che dici serve se vuoi collegarci una normale seriale .........

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Behringer 1124 e MIDI:

Microfast ha scritto:
Un interfaccia midi e' un interfaccia midi, magari quello che dici serve se vuoi collegarci una normale seriale .........

Saluti
Marco
Questo è un link ad uno dei tanti siti che pubblicano schemi di collegamento da porta joystick del p.c. a midi (quindi non attraverso la porta seriale RS-232), relativa ad una Creative Sound Blaster o compatibile:
http://www.cryogenius.com/hardware/sbmidi/
Come vedi, si parla di componenti discreti quali resistenze, diodi, optoisolatori, quindi non è un semplice cavo, in mezzo dovrebbe esserci una scatolina che contiene quelle cose.
Ho posto il quesito in quanto sono in grado di usare saldatore e stagno, e visto che le cifre richieste per un cavo già assemblato sono molto alte, preferirei farmelo da solo...
 
Re: Re: Re: Re: Re: Behringer 1124 e MIDI:

fastleo63 ha scritto:
Questo è un link ad uno dei tanti siti che pubblicano schemi di collegamento da porta joystick del p.c. a midi (quindi non attraverso la porta seriale RS-232), relativa ad una Creative Sound Blaster o compatibile:
http://www.cryogenius.com/hardware/sbmidi/
Come vedi, si parla di componenti discreti quali resistenze, diodi, optoisolatori, quindi non è un semplice cavo, in mezzo dovrebbe esserci una scatolina che contiene quelle cose.
Ho posto il quesito in quanto sono in grado di usare saldatore e stagno, e visto che le cifre richieste per un cavo già assemblato sono molto alte, preferirei farmelo da solo...

Non so che dirti, io ho usato i cavi joystick - midi cosi' come li vendono e non ho mai avuto problemi, potrebbe essere che quello che tu dici sia gia' incorporato in questi cavi ( non li ho mai smontati, ammesso si possa fare ..... ).

Saluti
Marco
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Behringer 1124 e MIDI:

Microfast ha scritto:
Non so che dirti, io ho usato i cavi joystick - midi cosi' come li vendono e non ho mai avuto problemi, potrebbe essere che quello che tu dici sia gia' incorporato in questi cavi ( non li ho mai smontati, ammesso si possa fare ..... ).

Saluti
Marco
Comunque grazie infinite per la pazienza dimostrata per rispondermi.

Saluti
Leonardo
 
Per collegare due apparecchiature MIDI si usano solitamente dei normali cavi con due conduttori più schermo, il classico cavo bilanciato per microfono.

Quando una delle due apparecchiature è un PC molte volte si utilizza un optoisolatore per il segnale in entrata allo stesso (più raramente anche a quello in uscita) solo per ragioni di sicurezza, in quanto se arrivasse una tensione errata (più alta di quella prevista sulla porta PC) potrebbero verificarsi danni anche seri o alla scheda audio o alla scheda madre (ovvero le si butta via).

E' solo una precauzione, non un obbligo, se tutto è normale non c'è bisogno.

Ciao
 
Re: Re: Behringer 1124 e MIDI:

Microfast ha scritto:
Io posso dirti che ho collegato i DSP8024 e i DEQ2496 al pc ed in bidirezionale, con normali cavi midi che andavano alla porta joystick della scheda audio.

Saluti
Marco


Con che programma interfacci i DEQ2496 col PC?
Intendo: e' possibile scaricare i filtri generati col wizard direttamente sul DEQ? io ero rimasto che era possibile solo col vecchio modello.....

Ciao


Marco
 
Top