Il Glass Master serve per le stampe dei vari prodotti ottici,ma si tratta già di un prodotto "elaborato",cioè per i BD è compreso di authoring e del film già compresso (H264,mpeg2 ecc ecc).Oggi ,come dice nano70 se ho capito bene è il file del film con compressione minima e ingombro massimo,da cui si traggono le varie codifiche,la copia DCI per i cinema,la copia in pellicola da utilizzare per le stampe tradizionali analogiche e poi le versioni digitali per i dvd e BD.....Poi ci sono i materiali "grezzi" da ripresa,in pellicola nei vari formati usati oppure sono file ,se il film è stato girato in digitale.I film come Batman avranno sicuramente un master digitale,ma gli originali sono 35MM e 70MM ancora da "elaborare".Diciamo che con l'avvento del 4k, riprendere con metodi diversi potrebbe creare il prodotto finale disomogeneo,del resto lo abbiamo visto anche in semplice HD con i BD per Batman/il Cavaliere Oscuro.Le scene in Imax 70MM ( lasciando stare la commutazione del formato) avevano una qualità ben differente.
Più aumentiamo la definizione meno margini ci sono per mascherare eventuali difetti di ripresa (sfocature non volute)ed effetti digitali approssimativi.....