• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Wolfman

Locutus2k ha detto:
C'è un pezzo nella prima parte in cui Hopkins rimane come "di sasso" mentre sale le scale mangiando un frutto e fissa la ragazza ... ....
bravo ad averlo ricordato.la scena che citi è strepitosa ..hopkins recita senza parlare...
viceversa vorrei ricordare una scena dove del Toro mi ha lasciato di stucco(per motivi opposti)
Spoiler:
dentro la taverna quando parlano male di sua madre e lui si alza dicendo mia madre non era una *******...la ho trovata tremenda ...molto probabilmente anche perchè costruita male a livello registico

voglio inoltre ricordare il brevissimo(ma emozionante) cammeo del grande Von Sidow
 
Scusate ma che faccia deve fare uno che:

Spoiler:
Capisce che la moglie del tuo figlio morto sembra innamorata del fratello ritornato???


Fa la faccia di quello che ha capito che qualcosa sotto sotto c'è...

E Benicio
Spoiler:
nella locanda come doveva comportarsi????? Era ubriaco, pensava alla morte della madre, a quella fresca del fratello, e sente dire che la mamma era una p.... , e ovvio che da ubriaco risulti un po strano


Boooooooo.... a me non sembrano ne sotto tono entrambi ne uno migliore dell'altro. Sono bravi e questo è quanto
 
Locutus2k ha detto:
... al momento non ci fai caso ma è una breve sequenza veramente surreale e enigmatica e lui, con quella faccia che fa, è impagabile.

Ecco, quando si dice la diversità di opinioni: l'ho notata eccome la scena e, a mio modestissimo avviso, ha invece contribuito alla gigioneria del (comunque) grande attore ;)
 
Finito di vedere, il film mi ha davvero sorpreso, in senso positivo, mi è piaciuto davvero tanto, non l'avrei mai pensato :eek:

Un gran bel horror che mi ha fatto fare più di un balzo dal divano, video ed audio poi sono di primissimo ordine, soprattutto il secondo davvero potente

FILM 9
VIDEO 9
AUDIo 9,5
 
buono tecnicamente, bella la fotografia, ma il film e' deludente: Hopkins solito gigione, Del Toro piu' bolso che tormentato, trama (vabbe', e' un remake..)scontatissima, e pure gli effetti speciali (trasformazioni) non mi hanno entusiasmato.-
si poteva fare molto meglio...
salut
 
Visto stasera a noleggio: artisticamente film gradevole(voto 6.5) con una bella fotografia e un interpretazione di antony hopkins come sempre ottima, per quanto riguarda il comparto tecnico direi qualità video in generale buona con primi piani davvero ottimi.
 
Io amo questo genere di films, bellissima sceneggiatura, l'atmosfera creata è perfetta, costumi, paesaggi, ed effetti sono davvero molto curati. Il video è eccezzionale con dei primi piani dove si contano ad uno ad uno anche i peli degli attori ed una profondità di immagine spaventosa. L'audio l'ho ascoltato in dts ita ed è davvero portentoso, con una dinamica molto buona e sono saltato io e mia moglie diverse volte dal divano. Dialoghi perfetti, ma quello che mi ha impressionato è il ringhio del lupo che per diverse volte si sente alle spalle e ti mette davvero i brividi:eek:
Blu ray imho perfetto dal punto di vista tecnico, e storia che tiene incollati fino alla fine.
Consigliato l'acquisto.
 
Comparto artistico a mio avviso discreto.....comparto tecnico...eccellente....qualità video molto buone e qualità audio OTTIMA! :)
Solo una domanda.....io ho la steelbox tedesca....da voi la confezione comprendeva solo il disco? nient'altro?
 
Film carino mi aspettavi peggio buone le varie recitazioni e la trama, il livello video è ottimo molto definito da riferimentol'audio anch'esso molto buono (mi ha fatto sobbalzare più di qualche volta dal divano). Extra non visionati.
FILM:7,5
VIDEO:9
AUDIO:9
EXTRA:N.V
 
Bel film e ottimo blu ray, preso con il 3 x 2 al gamestop e pagato solo 8 euro insieme a Jarhead e Smokin aces. Bellissime le ambientazioni e la fotografia del film, dettaglio sempre ottimo e contrasto elevato. Anche gli effetti speciali mi sono piaciuti, specialmente le traformazioni le ho trovate particolarmente esaustive. Un buon film che merita almeno una visione da chi adora questo genere. Ottimi Del Toro e Hopkins.
voto al film 8,5
voto al video 9
 
Acquistato a 12,90 al Gamestop.

Qualità video problematica da giudicare, perchè abbiamo un dettaglio da riferimento per la maggior parte della durata della pellicola, ma davvero troppi problemi con il nero e la luminosità in generale.
Un nero che, a Luminosità Standard, è semplicemente blu.
Credo sia una scelta fotografica (la fotografia di questo film, in ogni caso, è semplicemente fantastica) perchè anche riducendo a -3 la Luminosità il problema persiste, anche se in maniera meno costante.
Ci tengo a precisare che con ogni altro BD della mia collezione (sul VT20, che di sicuro non presenta difetti di nero) la visione è perfetta, quindi il problema è da imputare al BD stesso.

Comunque sia, il dettaglio da riferimento e la riuscitissima fotografia (nero/blu a parte) mi portano a promuovere il video del BD, perchè alla fine è sufficiente ridurre la Luminosità e la visione diviene pienamente soddisfacente, e forse qualcosa in più.

Ottimi e ricchi gli Extra, davvero soddisfatto da questo punto di vista.

Il film mi è piaciuto (anche considerando la difficile gestazione che ha superato), avevo visto innumerevoli volte la pellicola con Lon Chaney Jr. da cui trae spunto questo e ritengo ne sia uscito un discreto omaggio.
Anthony Hopkins è stupendo, mi ha divertito moltissimo la già citata scena sulle scale con la Blunt. :rotfl:
Un tantino discontinuo il trucco del mitico Baker (che quest'anno ha ritirato l'Oscar appunto per il lavoro svolto qui) che alterna scene pienamente soddisfacenti ad altre stranamente sottotono.
 
Il problema non e' da imputare al BD,ma alla fotografia del film.Ho visto al cienema il film in 2K e ricordo che in parecchie scene il nero tendeva un po' al blu.Ma ripeto,e' una caratteristica della fotografia,non un problema del BD che rimane IMHO assolutamente ottimo e fedele al girato originario.Se il film e' stato concepito cosi' non vedo perche' devi abbassare la luminosita' per vedere un nero "come piace a te"...:rolleyes:
 
maxrenn77 ha detto:
Se il film e' stato concepito cosi' non vedo perche' devi abbassare la luminosita' per vedere un nero "come piace a te"...:rolleyes:
Perchè magari il film è davvero spiacevole da guardare con una Luminosità ed un Nero da LCD dei primi anni 2000?
Inoltre un tantino contraddittoria la tua affermazione, perchè non vedo perchè NON dovrei abbassare la Luminosità per vedere un nero come piace a me (ma neanche come piace a me, semplicemente un nero che sia nero).
Voglio dire, il risultato è questo:
http://www.film.it/fnts/film/immagini/wolfman/500/wolfman01.jpg

Non ero certo che fosse imputabile alla fotografia perchè è davvero sgradevole in questo caso, comunque sia in tal caso giudico il BD un trasferimento perfetto e soddisfacente.
 
Semplicemente perche' bisognerebbe imparare a guardare un film cosi' come l'hanno concepito gli autori.Ti ribadisco,che in proiezione al cinema 2K,il film era cosi',ed in alcune scene i neri tendevano al bluastro come da te affermato.Quindi se queste erano le intenzioni degli autori,non vedo perche' io devo settare la luminosita' per vedere il film nella maniera "che dico io"...
 
VickPS ha detto:
...... non vedo perchè NON dovrei abbassare la Luminosità per vedere un nero come piace a me (ma neanche come piace a me, semplicemente un nero che sia nero).

Il discorso può farsi insidioso.... come regola generale, una volta calibrato il display, non si dovrebbe adattare la visione dei film ai propri gusti, altrimenti si rischia di compromettere la resa della fotografia originale.
Ovviamente, c'è sempre l'eccezione, ma a ragion veduta (come nel tuo caso, probabilmente...)

Perchè magari il film è davvero spiacevole da guardare con una Luminosità ed un Nero da LCD dei primi anni 2000?

Mi sembra esagerato, forse hai qualche problema di settaggio del display: durante la visione non ho riscontrato un simile inconveniente, almeno non nella misura che segnali (mi riferisco alla luminosità non alla dominante cromatica) ;)
 
VickPS ha detto:
Acquistato a 12,90 al Gamestop.

quindi il problema è da imputare al BD stesso

Io non so come fate a prendervi la briga nel fare certe affermazioni.
Ma il BD che colpe dovrebbe avere in un film del 2010 con tanto di DI?
Magari cerchiamo di tenere più in considerazione le scelte fotografiche (che in epoca DI sono i principali fattori da cui dipende la resa video) piuttosto che scagliarci sempre contro il BD in sè che nel 90 % dei casi ci regala i film nel loro massimo splendore.
 
maxrenn77 ha detto:
Ti ribadisco,che in proiezione al cinema 2K,il film era cosi',ed in alcune scene i neri tendevano al bluastro come da te affermato.
Ed io ti ribadisco che NON sapevo fosse parte del girato stesso, o meglio non ero sicuro.
Una volta appurato, infatti, ho immediatamente elogiato il BD come praticamente perfetto. :)


Dario65 ha detto:
durante la visione non ho riscontrato un simile inconveniente, almeno non nella misura che segnali (mi riferisco alla luminosità non alla dominante cromatica) ;)
Era una voluta esagerazione in ogni caso, semplicemente non sapendo se fosse un problema relativo al BD mi sono sentito di abbassare la Luminosità, e la visione personalmente è divenuta decisamente più appagante.
Poi che sia un BD di ottima/eccellente qualità perfettamente fedele al girato non credo ci sia nessun dubbio. ;)

renato_blu ha detto:
Io non so come fate a prendervi la briga nel fare certe affermazioni.
Post condivisibile, ma totalmente fuori luogo.
La frase che mi hai quotato, era da intendersi come "quindi il problema è da imputare al BD (quindi al film in se) e non al pannello".
Non ho mai criticato il formato e mai lo farò, semplicemente non sapendo se facesse parte del girato mi sono sentito in dovere di riportare la questione "neri" perchè magari qualche altro utente ha riscontrato la cosa, non potevo farlo?

Non vedo davvero dove sia il problema. :rolleyes:
 
Top