• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Wolfman

Dal lato tecnico non mi permetterei mai contraddire i super-esperti, ma dal punto di vista artistico, lasciatemelo dire: la schifezza più grossa che abbia visto negli ultimi anni, la gente al cinema rideva...mi chiedo solo come facciano certi attori affermati a sputtanarsi così...:confused:
LASCIATE PERDERE!!!
 
GMC ha detto:
...ma dal punto di vista artistico, lasciatemelo dire: la schifezza più grossa che abbia visto negli ultimi anni, ...mi chiedo solo come facciano certi attori affermati a sputtanarsi così...:confused:
LASCIATE PERDERE!!!

jackBauer ha detto:
...
Sotto il livello artistico, non male, buone alcune scene di tensione ed il cast è sicuramente di ottima fattura (da tenere d'occhio Emily Blunt).... la storia intrattiene lo spettatore per tutta la durata della pellicola.

Il mondo è bello perché vario :D
L'ho noleggiato, stasera vedrò questo remake, ma avendo in mente l'originale... penso di essere un po' prevenuto ;)
 
Si può vedere, ma nulla di eccezionale. Qualche citazione di alcuni film del passato, una bella fotografia, Del Toro in parte, brava la Blunt.
Incipit non condivisibile, mostra troppo a discapito della tensione.

BD tecnicamente molto valido: buona profondità e definizione, molte scene scure ma con particolari intelligibili.

Comunque, i ricordi dei miei incubi infantili continueranno ad essere popolati da Lon Chaney jr. :D
 
Ieri ho visto il BD.
Sinceramente l'originale non ricordo di averlo visto, diciamo che senza un metro di valutazione con il suo predecessore il film non mi ha convinto fino in fondo.

Ovviamente del BD non metto in discussione niente, gli effetti, la spazialità, la potenza della traccia audio DTS erano uno spettacolo, per quanto riguarda il video nulla da dire, grande definizione, uno dei pochi film girati per la maggiorparte all'oscuro che non ha provocato scie sul mio lcd (come ad esempio L'impero proibito nella parte iniziale), grana fine in qualche scena che regalava un non sò che di misterioso...

Ma non mi ha convinto la trama... ora non sommergetemi di critiche, io dico le cose per come le ho vissute io, senza rifacimenti all'originale o a libri ecc...
Non so, manca qualcosa, insomma la fine è un pò riduttiva... avrei osato un qualcosa di diverso e nuovo...
Bello tutto il film, ma la fine non mi ha convinto, non ci posso far niente :)
 
JackBauer ha detto:
merita l'acquisto artisticamente parlando secondo voi?

Secondo me no.
Non mi è piaciuto, è un film parecchio "insipido" nonostante qualche nota di merito. Mi sono pentito di averlo noleggiato.
 
Ultima modifica:
Chi lo ha visto al cinema mi ha sconsigliato l'acquisto del bluray :( ...descritto come film noioso e con una trama insoddisfacente...:rolleyes:
 
Anche io concordo in media con tutti voi, il film in se non è proprio niente di che. E' uno di quei film che io definisco "inutili" (non che gli altri servano per il bene dell'umanità, intendiamoci:) ) ma sinceramente non mi ha proprio detto nulla e non aggiunge nulla al tema. Chiarito questo, il BD (che ho visto a nolo) è il solito trasferimento da DI http://www.imdb.com/title/tt0780653/technical che definirei buono, piuttosto è la fotografia del film che a tratti non mi è molo piaciuta. Soprattutto nei neri.
By
 
Spoiler:
Io gli avrei permesso di controllare il potere per amore della donna, e dopo che anche il poliziotto fosse medicato e trascorso qualche giorno anche lui prima di "guarire"... salvarla in una bella lotta seria non come quella del lupetto grigio fatto alla griglia...
Ma su.... che finale orribile


Edit del mod : Ragazzi, usiamo lo spoiler!
 
Ultima modifica da un moderatore:
luctul ha detto:
perchè non lo avete visto in una notte di luna piena....:O

Ah, ecco! Hai ragione non ci avevo pensato :doh: :D

Spoiler:
Gelty, non poteva che finire così; è la conclusione canonica: non c'è possibilità di guarigione, non si può stroncare la maledizione, questo si sa, è scientifico :D ;)


Edit del mod : Ragazzi, usiamo lo spoiler!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Spoiler:
C'è stato un fraintendimento, l'investigatore doveva guarire dalla ferita così come era successo in precedenza a lui che ci ha messo 3 giorni mi sembra prima di...
Mica dicevo che doveva vincere la maledizione ma solo controllare la furia animale per amore di lei, sarebbe stata una cosa diversa e forse più apprezzata... ma tanto si sa, che si faccia in un modo o nell'altro ci sarà sempre uno che si lamenterà.


Edit del mod : Ragazzi, usiamo lo spoiler!
 
Ultima modifica da un moderatore:
visto ieri sera.a me non è dispiaciuto affatto,ma devo premettere che adoro le atmosfere gotiche e vittoriane.detto questo anche la fotografia è splendida.la recitazione di Del Toro è decisamente impacciata secondo me mentre ho trovato Hopkins notevole.sul piano tecnico il bd è perfetto ma è il girato che a me piace pochino causa l'incostanza della resa.alcuni primi piani(quasi tutti quelli di Hopkins) sono porosissimi e dettagliati altri poco definiti o addirittura sfocati.moltissimi secondi piani pure....alcune sequenze sono da quasi riferimento(si veda la scena nel bosco vicino alla cascata ottima per profondità e dettaglio)altre sono impastate e rumorose....ecco questa incostanza a me non piace.vorrei sempre vedere un film con una qualità medio-alta dall'inizio alla fine.detto questo la media è comunque buona ma per un film così recente speravo che fosse meglio.l'audio pur nei limiti della mia pochezza tecnologica mi è sembrato strepitoso.visionati gli extra ho notato (con la bava alla bocca:D )alcune velocissime sequenze del film del '41...in hd...che dire ....il mio sogno è sempre stato un megacofano con dentro...Dracula,l'uomo lupo,Frankenstein,la moglie di Frankenstein,la mummia....seeeee:rolleyes:
 
luctul ha detto:
la recitazione di Del Toro è decisamente impacciata secondo me mentre ho trovato Hopkins notevole.

Scusa ma in che punti, come distingui l'impacciatezza di uno e la bravura dell'altro??? Non capisco i tuoi metodi di valutazione e vorrei comprenderli.
Forse non sei un pò di parte per l'attore da oscar????
A me sono sembrate due belle performant... ma ti prego chiarisci le mie lacune così che possa valutare
 
Gelty ha detto:
Scusa ma in che punti, come distingui l'impacciatezza di uno e la bravura dell'altro??? Non capisco i tuoi metodi di valutazione e vorrei comprenderli.
non ho metodi di valutazione.adoro questi due attori quindi non parteggio per nessuno in particolare....cosa vuoi che ti dica...a me qui del toro è piaciuto poco ...come fosse fuori ruolo.di + non saprei spiegare ...spesso le valutazioni vengono da sensazioni...mica da un manuale di valutazioni.stessa cosa per Hopkins...lo ho trovato strepitoso.poi per carità le valutazioni sulle performance di un attore (bravi come lo sono questi due)sono per la maggior parte soggettive.
 
luctul ha detto:
sono per la maggior parte soggettive.

Si, mica dico che non devi avere una tua opinione, volevo capire da dove nasce questa sensazione...
In quali punti ti sembra sotto tono...

C'è un'analisi del personaggio? Non dell'attore... intendo

A me non sembra sottotono visto il personaggio che deve interpretare
 
Per me, invece, è il contrario. Hopkins l'ho trovato un po' sopra le righe, mentre Del Toro mi sembrava più in parte: introverso, con un tormento interiore che durante il trascorrere del film traspare sempre più all'esterno; anche fisicamente è un ruolo che gli si addice.
Intendiamoci, entrambi non raggiungono vette particolarmente alte, ma non certo per loro demerito...

luctul ha detto:
visionati gli extra ho notato (con la bava alla bocca )alcune velocissime sequenze del film del '41...in hd...che dire ....

Lucio, fortunatamente non ho visto gli extra altrimenti sarei caduto in profonda depressione :D. Speravo che l'uscita del remake spronasse la Universal a distribuire anche l'Originale :rolleyes:

@Belfiore Chiedo scusa per il mancato utilizzo dello spoiler, ma pensavo che le mie affermazioni fossero sufficientemente generiche (la leggenda del licantropo con annessi e connessi...:D )
 
C'è un pezzo nella prima parte in cui Hopkins rimane come "di sasso" mentre sale le scale mangiando un frutto e fissa la ragazza ... al momento non ci fai caso ma è una breve sequenza veramente surreale e enigmatica e lui, con quella faccia che fa, è impagabile.
 
Top