• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The wolf of Wall Street

anche se questo è una delle migliori espressioni del formato beh, contenti voi, contenti tutti
Alcuni erano già convinti della bontÀ del disco. Altri invece hanno messo in dubbio il master di provenienza..io non ho mai detto che gli screen fossero orrendi..ma se hai un master a 2K e uno a 4K e ipoteticamente per fare il bluray scegli il master 2K ultracompresso, capisco che il disco è di per sé buono ma se avessero usato un master 4K sarebbe stato ancora meglio.
Fortunatamente le ipotesi ora sono state confutate.
I papiri qui scritti andavo alla ricerca di conferme di qualità non di affosssamento del prodotto. Anche perché, se il disco rimane sullo scaffale, nessuno penso ci guadagno qualcosa.
 
Intanto ti ringrazio anche io mustang68 per l'intervento chiarificatore, che mi farà acquistare più a cuor leggero il BD in questione, fidando che lo screenshot precedentemente postato e tolto dell'edizione italiana fosse "corrotto".

Non viene mai fatto (anzi meglio non dovrebbe essere mai fatto) il master dalle DCP o dai file destinati alle sale perchè la grana cinematografica è diversa da quella per i master homevideo che vengono ottimizzati per le compressioni. Inoltre i master cinematografici sono normalmente logaritmici e gli viene applicata una LUT (tabella di conversione colore per sintetizzare) e vengono tarati per la proiezione cinematografica, non per gli schermi televisivi.........[CUT]

Mi verrebbe da dire che l'importante è che la grana venga preservata il più possibile, ma mi piacerebbe saperne di più sull'argomento. Più che altro per gli utenti in possesso di proiettori che potrebbero essere un po' preoccupati per la frase quotata. E quindi capire come viene effettivamente fatta questa ottimizzazione e se si "penalizza" in qualche modo l'utenza che fa grandi schermi (e quindi la fedeltà al master) per favorire i TV. Naturalmente mi rendo perfettamente conto che il BD non è un DCP e non è esente da compromessi.
 
Ultima modifica:
Intanto ti ringrazio anche io mustang68 per l'intervento chiarificatore, che mi farà acquistare più a cuor leggero il BD in questione, fidando che lo screenshot precedentemente postato e tolto dell'edizione italiana fosse "corrotto".
Di corrotto non c'è nulla, il frame relativo rispetto a quello presente su Blu-ray.com è questo, https://farm6.staticflickr.com/5582/14458275260_115b75336c_o.png ed è editato direttamente dal disco originale per mezzo PC. Al di la della bontà del disco nostrano, è indiscutibile che qualcosa di diverso rispetto alle edizioni straniere ci sia, anche soltanto per il fatto dei 24fps rispetto ai 23,976.
 
Può essere che in proiezione il difetto non si noti. Tu mi dici che è buono, tra l'altro sei uno che proietta, quindi se ci fossero difetti sicuramente li noteresti (credo). Non so più cosa pensare francamente.
 
questa volta lo ss di PAOLINO è identico a quello di blu-ray.com... peccato che jesse abbia tolto lo ss precedente così si poteva fare un raffronto a tre...
 
Il confronto è comunque possibile farlo. Io lo sto facendo adesso. Devo dire che in quest'ultimo screen la differenza mi sembra meno marcata, sotto tutti i parametri. Jesse forse aveva ragione, il minutaggio/secondo contava in questo caso. La discretizzazione mi sembra più lieve e in compenso la vedo leggermente di più in quello USA. Diciamo che la situazione si è un po' riequilibrata.
 
questa volta lo ss di PAOLINO è identico a quello di blu-ray.com... peccato che jesse abbia tolto lo ss precedente così si poteva fare un raffronto a tre...


Il confronto è comunque possibile farlo. Io lo sto facendo adesso. Devo dire che in quest'ultimo screen la differenza mi sembra meno marcata, sotto tutti i parametri. Jesse forse aveva ragione, il minutaggio/secondo contava in questo caso. La discretizzazione mi sembra più lieve e in compenso la vedo leggermente di più in quello USA. Diciamo..........[CUT]


...Sperando che non scateni un altro putiferio di dubbi e incertezze, ripropongo la comparativa e questa volta in tutte e tre le versioni, grazie sempre agli Screen messi a disposizione da Paolino...:


http://screenshotcomparison.com/comparison/83431
(PRIMA - VECCHIO SCREEN - vs. USA)


http://screenshotcomparison.com/comparison/83432
(DOPO - NUOVO SCREEN ITA al SECONDO ESATTO vs. USA


http://screenshotcomparison.com/comparison/83433
(PRIMO SCREEN ITA vs. SECONDO SCREEN ITA)


...Addirittura adesso, nello screen nuovo al secondo , il croma e la colorimetria è perfino più scuro e compatto nella nostra edizione italiana, nessun tipo di discretizzazione o aberrazioni varie , poichè come pensavo la differenza era dovuta alla differente illiminazione della sequenza stessa, in quei determinati secondi , di conseguenza e per assurdo , il nostro Transfer è addirittura più Fedele (e di sicuro più accurato) rispetto a quello del BD USA .

...Amen .


...P.S...:

@ Paolino


...Visto ? che non era poi così complicato, fare una comparativa attendibile (più che attendibile) con altri screen presi da un'altra Review ? ;)
 
Ultima modifica:
Guardando i nuovi screen di Jesse io preferisco sempre l'edizione americana e oltretutto la discretizzazione sullo screen italiano da due mega e rotti rimane, mentre sul misero screen americano da 250kb è del tutto assente. Inoltre, la resa della grana mi sembra più naturale.
 
Guardando i nuovi screen di Jesse io preferisco sempre l'edizione americana e oltretutto la discretizzazione sullo screen italiano da due mega e rotti rimane, mentre sul misero screen americano da 250kb è del tutto assente. Inoltre, la resa della grana mi sembra più naturale.

...E' ma allora ti vuoi proprio male Donnie... ;)

...Perchè al di là della evidente compressione dello screen USA, (comparato con il nostro che è in PNG non compresso) è altrettanto evidente che il nostro Transfer sia di GRAN LUNGA superiore (o ripeto, quantomeno più "correto" e "Fedele"), rispetto a quello USA, e questo è palese in tutto (IMHO) , grana , resa dei colori, luminosità etc...etc...

...Ecco comunque, i due campioni zoommati , estratti (ed identici al secondo) dai rispettivi screen (ITA vs. USA) e messi in comparativa...:


 
Ultima modifica:
Vabbè ragazzi, oggi ho cattato il disco blu di suddetto titolo. Stasera conto di vederlo e magari più tardi scrivo pure due righe, così ci scambiamo qualche altra opinione, ma sul disco in "movimento" stavolta. Ovviamente sarò impietosooooo! :grrr::D

ma che cos'è la discretizzazione? :what: ..perdonate l'ignoranza ragazzi
In questo caso per discretizzazione si intende un passaggio cromatico o da luce ad ombra dove mancano diverse gradazioni intermedie (discreto appunto, cioè brusco), tipico del digitale compresso.
 
Ultima modifica:
Vabbè ragazzi, oggi ho cattato il disco blu di suddetto titolo. Stasera conto di vederlo e magari più tardi scrivo pure due righe, così ci scambiamo qualche altra opinione, ma sul disco in "movimento" stavolta. Ovviamente sarò impietosooooo! :D

...Si, ok, ma non fare però, che per guardare se ci sono le discretizzazioni digitali nel Transfer, ti perdi il Film ! :D ...

...Che è un CAPOLAVORO ! :cool: :) ;)
 
A guardare lo screenshot ingrandito mi sembra che nalla versione ita manchino delle rughe sul volto di leo, ma è proprio un trovare il pelo nell'uovo.
 
...Si, ok, ma non fare però, che per guardare se ci sono le discretizzazioni digitali nel Transfer, ti perdi il Film ! :D ...

...Che è un CAPOLAVORO ! :cool: :) ;)

Sembrerà strano, ma non guardo i film in BD col principio di scovare difetti. Basta però che qualcosa non mi distolga dalla visione (artefatti in genere). Poi lo sai anche tu, questa è una sezione tecnica, che il film sia bello manco lo sto mettendo in discussione (per ora). Certo parto un po' condizionato dagli screen ma spero di rimanere sorpreso in senso positivo.
 
Top