Ma allora l'hai vista! Beh, sul mio monitor è estremamente evidente e tanto basta a farmi pendere dalla parte del BD USA. Quello è un difetto palesemente digitale della controparte italica purtroppo. A meno che il capture sia mal fatto, ma non credo.
...Potrebbe benissimo essere anche una zona d'ombra quella ,neanche a farlo apposta, con il movimento della bocca freezato in quel modo , a differenza dello screen USA, ma ripeto, per essere sicuri bisognerebbe fare uno screen esattamente identico a quello su Bluray.com, ma chi lo fà ?
...dopo tutto il casino che è successo , credo che non lo farebbe nessuno, neanche pagandolo, non a caso sarà già la terza volta che lo dico e nessuno si fa avanti...
...Voi pregate soltanto che io non riesca mai a comprarmi un lettore BD per PC

...(e per come sono messo attualmente infatti è poco probabile che possa permettermelo...) , perchè se ci riesco, inizierò a tappezzare il Forum di screenshoot, per ogni tipo di release e a tonnellate !....
Sinceramente non ti seguo Jesse, non è che confondi il sito dei superottisti con quello dei proiezionisti? Perché il sito dei proiezionisti.com, è composto da professionisti della sala cinematografica che di mestiere fanno appunto i proiezionisti. E meglio di loro non può sapere nessuno cosa è arrivato nelle sale cinematografiche.
...Sì, hai ragione, devo essermi confuso probabilmente, con i superottisti (che segnalasti tu su badtaste) , tuttavia il discorso imho non cambia, poichè superottisti o proiezionisti/professionisti, quello che ho letto in quelle pagine è (e ne ha tutta l'aria) un'accozzaglia di segnalazioni buttate li a caso , con numerose e continue perplessità su quello detto in precedenza nella stessa discussione.
...Poi ripeto anche a te, io non ho mai messo in dubbio l'attendibilità e la veridicità delle informazioni date da loro, semmai ho messo in dubbio il "tutt'erba un fascio" che si stava facendo fra DCP cinema e BD trasferimento e che a tutti i costi si voleva far passare per veritiero , fino al post della smentita, pubblicato dallo stesso
Iotestprod .
Il resto della discussione qui sopra per me sono solo congetture che, per quanto interessanti, visto lo svolgimento un po'...pesante per così dire, lasciano il tempo che trovano.
...Questo perchè probabilmente non hai seguito i vari passaggi ed i vari scambi, (è vero, spesso molto pesanti, soprattutto i miei, tanto per cambiare...) in particolar modo gli ultimi , fra
Me , Iotestprod e Grunf, dato che invece alla fine e ripeto, proprio dal buon
Iotesprod è arrivata una notizia che conferma l'utilizzo di una copia Eccellente , utilizzata appositamente per il Trasferimento in BD...:
Per l'home video , 01 ha usato un HDCAM SR di Sony approvato da Scorsese stesso ( forse in 4:4:4) alla risoluzione 4K tanto che si potrebbe parlare di blu-ray italiano 'mastered in 4k' ma che, come sapete, li fa sony.
...cosa che io ho scritto più volte (e pensato) sin dall'inizio, come ho riportato e riassunto in uno dei post più sopra .
...Ed in ogni caso, al di là di qualche frase allungata "di troppo", l'intera discussione messa sù , se letta per bene è invece molto interessante a mio avviso, e questo soprattutto perchè c'è ancora l'ultimo interrogativo (che in realtà è stato il primo proposto) che ancora non ha ricevuto e che dovrà ricevere necessariamente una risposta tecnicamente esaustiva al più presto, ossia
24 vs. 23,976 .
??
Ci mancherebbe altro, non mi faccio problemi io, perché dovresti farteli tu? Per me non è che il non essere d'accordo su di un argomento di sto tipo diminuisca la stima verso una persona.
...Perchè vi voglio bene e vi stimo (appunto) tantissimo, in particolar modo alcuni di voi e mi dispiace quando ci troviamo Tecnicamente in disaccordo, anche se ci stà , poichè il Forum è fatto e nasce appositamente per confrontarsi, altrimenti che Forum sarebbe ? se tutti fossero d'accordo con tutti ?
...ovviamente non sarebbe più un Forum, adibito allo scambio di opinioni (o segnalazioni) ma una barzelletta .
Comunque, i termini usati da iotestprod sono ammissibili, imho. Vero è che il linguaggio "universalmente" riconosciuto qui, nel forum, coincide con la logica di grunf e Jesse, ma non per questo l'altro modo di esprimersi è sbagliato.
...Ma infatti, la cosa in sè non è che sia tanto "grave" , poichè ognuno può chiamare i DCP etc... come vuole, io ad esempio, riferendomi ai DCP , li chiamo semplicemente DCP e basta ( e non master, anche se magari sarebbe anche corretto farlo) , oppure l'HD-CAM la chiamo appunto HD-CAM e così via .
...Il punto è che è necessario (soprattutto in una sede Tecnica come questa che ci ospita) differenziare per bene le terminologie e chiamare ( tentare almeno di farlo, soprattutto in una discussione "accesa" come questa ) ogni cosa con il proprio termine appropriato, o quantomeno specificare che si sta parlando di Master/DCP/figlio etc... se vogliamo (oppure
Masterino 
...) altrimenti poi possono nascere i "piccoli" fraintendimenti o incomprensioni , come infatti è accaduto fra me e Iotestprod e fra lui e Grunf , fino ai chiarimenti arrivati alla fine .