Magari.. Il source di partenza è un mix di girato a 2K e 4K RAW poi ultimato tramite Digital Intermediate in un Master 4K (parlo di trattamento americano).
Come molte volte lamentano i proiezionisti, i master in 4K in Italia vengono spesso portati alla risoluzione 2K per snellire i processi di distribuzione con tracce video/ audio più leggere. E' ..........[CUT]
I master distribuiti in Italia erano a 2K, quelli esteri a 4K, quindi 01 (o chi per lei) ha rimaneggiato il master originario cambiando la risoluzione e il framerate.
La questione interessante è che i due tipi di Blu-Ray (quello americano e quello italiano) si differenziano per il master di partenza, uno in 4K e uno in 2K. E' chiaro che migliore è ..........[CUT]
...Quello che dici potrebbe avere senso (esclusivamente perchè purtroppo siamo in italia) ma in realtà non lo ha .
...Poichè i Master di partenza in questi casi (con Opere recenti come questa) come già detto , sono unici in tutto il globo, ossia, il Master il source di partenza è in 4K e di conseguenza successivamente viene necessariamente effettuato un downscale a 2K per le edizioni in BD, come ben saprai e come ben tutti sanno , ma il Master di partenza utilizzato rimane sempre lo stesso, ossia una Fonte in 4K (in questo caso specifico) dalla quale derivano appunto tutte le attuali Edizioni BD in commercio, nel Globo, la nostra compresa .
...In ogni caso, gli screen postati da
Paolino parlano molto chiaro e ti posso assicurare che la resa (almeno dagli screen postati) è esattamente identica a quella del BD UK Universal che ho visionato io, che a sua volta è identica a quella del BD Paramount USA .
Dal sito proiezionisti si evince che in Italia è stato distribuito in 2K: qui sotto i dati.
Formato: SCOPE 2K (2048x858)
Durata: 03:00:03
Dimensione DCP: 63 GB
...Inoltre, sul sito Proiezionisti come hanno fatto ad avere questi dati ? , non ne metto in dubbio l'autenticità , ma può essere benissimo che quel DCP sia stato utilizzato esclusivamente per la proiezione nei cinema italiani -considerando anche che, a quanto ne sò, le sale adibite alla Proiezione in 4K, quì in italia, si contano sulle dita di una mano, a differenza di quelle disponibili in America- mentre poi per l'Edizione in BD è stata utilizzata appositamente un fonte un Master "differente" (HD-CAM etc...), che poi ripeto, magari è proprio la stessa identica utilizzata per tutte le altre edizioni in BD .
...Nessuno può dirlo con certezza, bisognerebbe chiederlo a chi ha curato l'edizione italiana in BD, cosa che sicuramente farò nei prossimi giorni , comunque di regola , questo è il procedimento corretto e "standard" da attuare, soprattuto per i Transfers di Opere recenti come questa in oggetto .
...Anche perchè poi quel DCP (che di DCP ha poco o nulla, se ha davvero quel peso) ha una risoluzione completamente sballata (imho) , che non è neanche a 1920x1080 .
...Nel frattempo però i fatti parlano chiaro, o meglio gli screen parlano chiaro , eccone uno quasi identico (in termini di frame) comparato con la rispettiva edizione USA, ed io ci vedo "soltanto" dell'Eccellente resa , con grana ultrafine , ed altrettanto Eccellente Dettaglio e questo in entrambe le edizioni BD...:
...EDIT: TOLTO, POICHE' LA COMPARATIVA NON è ATTENDIBILE, IN QUANTO GLI SCREEN SONO STATI CATTURATI IN MANIERA DIFFERENTE E CON MACCHINARI E SOFTWARE DIFFERENTI .
...poi se il gentilissimo Paolino, avrà la voglia ed il tempo, di farne degli altri identici in termini di secondo, ad altri screen inseriti nella Review di Bluray.com, sarò ben felice di compararli, e sono altrettanto sicuro che il risultato non cambierà assolutamente .
Credo che utenti più vecchi di me l'abbiano già ripetuto oltre la nausea : il bitrate non è un indice assoluto di qualità !
Ti dà una indicazione sul grado di compressione ma non della bontà del master di partenza.
Non è che lo ridico ora perché mi va di fare il sapientone ma perché credo sia calzante..
...Non ho ben capito a chi tu ti riferissi con questa affermazione , ne in quale contesto volevi inserirla in questa discussione, ma se era riferita al sottoscritto , con me hai dato un calcio ad una porta già (ovviamente) aperta e quindi hai sbagliato completamente mira e Persona, dato che stai parlando dell'ABC, per quanto riguardo il metro di giudizio nella valutazione di un buon e corretto Trasferimento , cosa che oramai credo di saper affrontare in maniera egregia (anche se in questo campo, "non si finisce MAI di imparare"), inoltre io stesso l'avrò ripetuto tonnellate e tonnellate di volte, quì ed in altri Forum .
...Ecco il report dell'edizione noleggio in questione e devo ammettere anche che è un Trasferimento Tecnicamente DAVVERO Eccellente, Disco pieno zeppo quasi fino all'orlo e Bitrate altissimo, con molta probabilità , il migliore al mondo, a parità di Master utilizzato naturalmente