• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Robin Hood (Ridley Scott - 2010)

può essere che confonda la frittura con il flikerio?...flikerio che può essere plausibile su certi elementi visionati con un hd ready
 
luctul ha detto:
può essere che confonda la frittura con il flikerio?...flikerio che può essere plausibile su certi elementi visionati con un hd ready
Esatto, proprio un "flikerio" sulle cotte di maglia, quando vengono inquadrate da una certa distanza. Si presenta in modo particolare sulle braccia:eek: .
Comunque, che 32" non fossero abbastanza ne ero consapevole, solo non capisco perché altri film quali ad esempio Prince of Persia o Il Ritorno del Re sembrino molto più tridimensionali e dettagliati rispetto a Robin Hood:confused: .
 
Sono film molto diversi e con un'impostazione fotografica differente,puo' darsi che il tuo display ne "digerisca" alcuni meglio che altri.Pero' sinceramente ,come dicevamo sul topic di Batman Begins,non ha moltissimo senso dare un giudizio su una trasposizione in BD basandosi sulla visione su un LCD 32 per di piu' hd ready.Ho visionato una copia noleggiata di questo BD su VPR e la resa e' assolutamente eccellente,porosa e analogica.I display purtroppo troppe volte intervengono con le loro elettroniche facendo piu' danno che altro e contribuendo a creare giudizi fuorvianti sulla reale qualita' della trasposizione in BD ;)
 
nv17 ha detto:
Esatto, proprio un "flikerio" sulle cotte di maglia... .
allora questo è proprio dovuto al fatto che il tuo display è un hd ready...è una delle poche controindicazioni di visionare (e non su tutti i bd)bd con un hd ready...la stessa cosa spesso la noterai sui titoli di coda ad esempio...per il resto vai tranquillo che sopratutto per i tuo polliciaggio con un hd ready non perdi proprio niente rispetto a un full...(a meno di stare a un metro dallo schermo e avere un...discreto occhio:D )
 
Grazie per le delicudazioni!! A cosa è dovuto questo scherzetto? Comunque, mettendo da parte la questione del dettaglio, l'illuminazione globale della maggior parte delle scene non mi è piaciuta: quel grigio/plumbeo del cielo piovoso inglese è proprio orribile e triste:( .
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visionato oggi pomeriggio che dire video eccezionale in particolar modo la battaglia finale è da spaccamascella, anche se in alcune scene, specie quelle notturne ho notato un misto di grana unita a rumore video...per qunato concerne l'audio, un DTS davvero portentoso con una separazione tra i vari canali davvero notevole...come qualità artistica non siamo sugli stessi livelli de IL GLADIATORE, però un film godibile;acquisto consigliato.
 
Una domanda: vi risultano problemi sulla riproduzione su Pc del film? Perchè io ancora non sono riuscito a vederlo. Al momento solo su pc posso vederlo, perchè il lettore da salotto ancora non lo possiedo (forse a Natale dovrei prendermi la Play3).
 
Finito di visionare: trasferimento assolutamente perfetto, video ottimo. In poche parole un BD da 10 :O Brava Universal.
Traccia lossy dts comolto coinvolgente.
Un solo difetto sul versante video: c'è un fotogramma nella scena in cui Guglielmo parla con la madre del re (quando è con il gufo) dove la sequenza ha un cambio repentino di croma. La cosa dura meno di un secondo, ma credo sia proprio un problema del negativo.
Per il resto tutto perfetto.
 
Concordo assolutamente con Vincent, il mio VPR mi sta ringraziando perchè in pochi giorni gli ho dato in pasto Il Gladiatore nuova edizione e questo Robin Hood che è un BD favoloso.
Un video con dettaglio sempre a livelli molto alti, croma perfetto e campi lunghi da paura insieme a una leggera grana cinamatografica assolutamente perfetta.
La cosa che per me stupisce è la straordinaria costanza di questo compato video che resta splendido anche in frangenti poco illuminati.

Audio anch'esso ai massimi livelli, dò giusto mezzo punto in più alla traccia originale per la resa dei dialoghi (anche se talvolta ho avvertito qualche disturbo su qualche battuta di Russel Crowe) e l'ambienza a volte più presente.
Per il resto dinamica a fiumi, surround e sub sempre attivi e colonna sonora (splendida) cristallina.

Il film a me è piaciuto molto, non ai livelli del Gladiatore ma molto ben fatto e curato.

Video 9,5
Audio Originale 9,5
Audio Ita 9
Film 8
 
noleggiato e visto ieri sera,il film in se non mi è piaciuto tanto,anche se nel finale si riprende un pò(soprattutto la battaglia che in bd è uno splendore!!) sul lato tecnico nulla da eccepire(sul mio panasonic pz80 era eccezzionale,anche nelle scene notturne con dettagli nelle basse luci ottimi!!):una curiosità,ma la voce "ufficiale" di russel crow non è più quella di luca word? come mai? eppure nel trailer italiano mi sembrava sua la voce...
 
In questo film Crowe è doppiato da Fabrizio Pucci
(il trailer non mi ricordo, comuqnue è plausibile che tu abbia sentito Luca Ward, i trailer vengono spesso doppiati molto prima del film e quindi prima che ci sia stato il casting dell'adattamento; poi magari il trailer aveva già Pucci e quindi cambia la storia)
 
renato_blu ha detto:
una leggera grana cinamatografica assolutamente perfetta.
Beh proprio leggera in alcuni frangenti non lo è, tipo la scena dei compari di Robin Hood che festeggiano ubriachi, direi che è abbastanza pesantuccia anche se voluta, anche se per il resto è un trasferimento assolutamente fantastico.
 
Da me era appena avvertibile e piacevole.
Uso dei parametri molto neutri.
Non so se possa essere dovuto a qualche parametro troppo spinto sulla tua catena video.
 
Top