• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Ritorno al Futuro - La trilogia

Più che altro, l'acronimo è del titolo in lingua originale... forse se scriveva RAF chissà... ci si poteva confondere con la reale aviazione inglese :D
 
Un amico me li ha portati poco fa per dargli un'occhiata e farmi venire invidia perchè non ho il becco di un quattrino per comprarli adesso. Ho dato un'occhiata a tutte e tre i diversi pezzi. Molto meglio di quello che gli screen shot lasciavano intendere. Un lavoro davvero buonissimo. Il dettaglio presente e in diversi punti pure bello fine, specie nel primo. C'è anche una bella grana tagliente, come piace a me. I logo del film è "scolpito nel marmo" :p durante i titoli di testa, nel senso che è super definito e tagliente. Devo essere sincero, non riesco a trovargli difetti nel lavoro, la presenza dei filtri è davvero lieve che è comunque difficile accorgersene, se proprio uno vuole cercarli. L'alta definizione mette in luce tutti i limiti del make up per invecchiare gli attori, manche tutti i vari compositing, una mazzata, ma era inevitabile. :)

Effettivamente il secondo e il terzo appaiono LEGGERMENTE, ma leggermente più "appannati" rispetto al primo. Comunque davvero molto buoni.

Io lo consiglio a tutti. Ottimo lavoro.
 
Ultima modifica:
A chi fosse interessato ho due sconti di Ibs di 5 € l'uno per comprare il cofanetto, contattatemi in p.m. che vi dico il codice.
 
Visto ieri sera il primo. Concordo pienamente con Giovanni sia per quanto riguarda il video davvero buono, che per la parte audio che risulta troppo centrata sul canale entrale con poche aperture degne di nota. Stasera proverò a rivedermelo in lingua originale :cool:
 
Visto il primo ieri sera:

PRIMA al cinema, POI in Bluray ;)

Evidente il processamento del video, imho. Per fortuna non ci sono scie maligne ma l'impatto è più "elettronico" che "da pellicola". Per inciso, l'immagine non ha quel fondo "microparticellare" ultrafine ma ha comunque abbastanza grana e nel complesso una resa appagante.

Impressionanti, soprattutto, colori e contrasto ed anche il dettaglio degli ambienti è spesso notevole. I primi piani, invece, non sono mai eccezionali, anche se nel complesso si gode. Insomma, nonostante certi limiti la resa è, come dire, molto "striking" ;)

Da segnalare, almeno sul mio setup (lettore PS3), un piccolo bug: quando si seleziona una scena via menù, restano sullo schermo alcuni pixel bianchi nella parte alta a sinsitra dello schermo e nella parte bassa, sempre a sinistra. Però basta richiamare e richiudere il menù per farli sparire. La cosa, comunque, si nota solo se avete tolto l'overscan al display.

Ed ora una nota di "folclore": al cinema lo stavano proiettanto in 2.35:1!
Così ho protestato col proiezionista, il quale ha ricomincato daccapo la proiezione nel formato corretto.
il bello è che sapeva di stare proiettando nel formato sbagliato, ma secondo lui era più spettacolare e lo scope non tagliava più di tanto l'immagine. Roba da pazzi.
Ma volete ridere? Alcuni nel pubblico si son lamentati perchè, una volta ricominciato, il film era "più stretto". Ehh... beata ignoranza...
 
Ultima modifica:
INCREDIBILE!! Hai fatto benissimo a lamentarti. :mad:
Poi mi chiedono come mai vado poco al cinema.....
Comunque io rimango dell'idea che il lavoro che hanno fatto non è il massimo dal punto di vista di chi ama la pellicola e inoltre le affermazioni dell'intervista di Gale riguardo alle differenze tra 2K e 4K le trovo decisamente discutibili.
IMHO naturalmente.
 
DartDVD ha detto:
Ma volete ridere? Alcuni nel pubblico si son lamentati perchè, una volta ricominciato, il film era "più stretto". Ehh... beata ignoranza...
Non faccio fatica a crederci purtroppo.... Anche a me è capitato decine di volte. :(
 
Infatti il mio INCREDIBILE era più che altro rivolto alla motivazione. Poi di vaccate ne ho viste anche io di tutte le mene.
 
alpy ha detto:
Comunque io rimango dell'idea che il lavoro che hanno fatto non è il massimo dal punto di vista di chi ama la pellicola

Purio.
Poteva venire sicuramente meglio. Al di là del dettaglio, dei colori, della grana che comunque è rimasta... il "fondo" dell'immagine NON E' da pellicola 35mm. E la resa è "glossy", lucida, anzichè "fotografica". Non so se mi spiego.

E v'assicuro che l'ho visto bene il film ieri... fra cinema e plasma ;)

alpy ha detto:
inoltre le affermazioni dell'intervista di Gale riguardo alle differenze tra 2K e 4K le trovo decisamente discutibili.

Purio ;)
 
Ultima modifica:
ragazzi scusate se insisto...ma qualche notizia sugli extra di questa versione?
ci sono le sequenze con Eric Stotz? c'è altro di significativo?

se oggi al mio MW non arriva spacco tutti i televisori con una mazza da baseball...:mad:
 
qualita'

Nicholas Berg ha detto:
ragazzi scusate se insisto...ma qualche notizia sugli extra di questa versione?
ci sono le sequenze con Eric Stotz? c'è altro di significativo?
visto il primo film ieri sera ed assolutamente soddisfatto per la resa del blu ray, universal si conferma dopo psycho un'ottima casa per quel che riguarda i transfer da dvd ad hd, il film non ha bisogno di spiegazioni, semplicemente dopo 25 anni resta ancora un gioiello in tutto e per tutto...ripeto, per me straordinaria la qualita' dell' immagine(stupendi i colori, ed il dettaglio, per non parlare della pulizia d'insieme dell' immagine),a tal proposito guardatevi ad esempio la tridemensionalita' che ha acquisito la camicia di papa' mcfly quando all'inizio del film marty rientra a casa, e i riflessi delle luci attorno a lui... un bel 9 assoluto , e 9 anche all'audio(ricordo che io lo ascolto senza home theater) e 9 agli extra, a tal proposito nicholas ti rispondo che per stoltz non ho ancora approfondito il discorso , ma sicuramente l'ESCLUSIVA intervista con j.fox, la quale credo sia di quest'anno, rende questi extra altrettanto corposi e ben fatti...voto 9...nei prossimi giorni visionero' anche il 2 e il 3 e poi tirero' le somme..ciao a tutti
;)
 
Top