• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Rambo

digital70 ha detto:
sul video a mio modo di vedere mi sembrava un DVD (di buona qualità) upscalato a dovere..........ciaoooooooooooo;)

Questo giudizio mi lascia molto perplesso per due ragioni:

1) ormai è ampiamente assodato come, su un impianto come si deve, qualunque Bluray si veda molto, molto meglio del miglior DVD upscalato, salvo in un paio di noti casi in cui imho hanno proprio cannato l'encoding del disco.

2) Di John Rambo ho il Bluray USA e ribadisco che si vede assolutamente bene. Non è un'immagine di riferimento ma è "HD" dal primo all'ultimo fotogramma. Su plasma 50 pollici è tagliente, sottile, porosa. I fondali hanno una compattezza ottima e trame intricate quanto basta. La grana è finissima e il microdettaglio non è intaccato da processamenti digitali "distruttivi". La resa è imparagonabile (e lo sottolineo 100 volte) a qualunque DVD upscalato, anche il migliore che esista. E' proprio un altro pianeta. Ora, non so quanto il Bluray USA possa differire da quello italiano ma mi riesce difficile credere che possa esserci tutto 'sto gap. Anzi, al 99,9% si tratta dello stesso master/econding.

Per curiosità, tu che display utilizzi per visionare?
 
Acquistato e visto John Rambo.Trovo l'immagine gradevole,non esente da critiche ma certamente lungi dall'essere il disastro che molti denunciano.Quanto al film,mi e' piaciuto,lo trovo piu' introspettivo e maturo rispetto agli altri.Di certo e' parecchio truculento,ma in Myanmar(l'ex Birmania)purtroppo queste cose accadono,eccome.Se bisogna denunciare,meglio farlo ad alta voce.
 
Visto ieri, per gli amanti del genere, e in particolare di stallone, film da vedere assolutamente, probabilmente il suo ultimo film,artisticamente non male lui ancora sembra quasi un ragazzino,, il film scorre via liscio come l'olio.
Confermo quanto detto da giangi immagini a tratti belle, audio dts da brivido, un 7 e1/2 al video non gli e l'ho toglie nessuno.;)
 
Ultima modifica:
Effettivamente sono stato pessimista. Ho detto una caz..ta!!:D
Leggendo qualche sua intervista ancora vuole fare qualche altro film,sembra stia pensando a un remake de Il giustiziere della notte, mitico film del 1974 di Charles Bronson, ben per lui e per noi.;).
 
Ciccio un 7 e1/2 ci può stare ;) ....però non venitemi a dire che ha un video che strappa :O poi per chi non"condivide"c'è da considerare il fattore catena video,un conto è vedere un film su 50 60 pollici un conto è vedere su un 250cm,io di certo posso dire quello che vedo con il mio vpr,quello che si vede con un tv al Plasma o LCD non posso dirlo,quindi non ci vedo nulla di strano nelle diversità di giudizzi.

ciao ;)
 
ho comprato il bd ma non ho ancor avuto modo di vederlo...
ho letto solo la durata.... un'ottantina di minuti.... direi che non è un film ma un filmetto... troppo poco!
 
Preso anche io John Rambo. L'avevo già visto al cinema e rivederlo in casa mi ha dato ancora più soddisfazione!
Una piccola perla! Uno Stallone maturo come non te lo aspetti. Oltre ad esserci tanta introspezione ben fatta, c'è anche il messaggio di denuncia verso certe atrocità attualissime. Complimenti davvero, fate attenzione a non sottovalutarlo a causa di una visione frettolosa(dei suoi soli 88minuti). Audio ottimo e video buono.
 
In effetti stavolta l'impegno civile c'e' tutto,l'efferatezza delle scene e' dovuta al fatto di sottolineare cio' che succede nell'ex Birmania.
 
Comprato e visto ieri. il film è molto violento come lascia presagire la frase dello studente birmano a inizio film.è vedibile ma privo d idialoghi di un certo spessore.dura veramente troppo poco (escludendo tioli di inizio/coda siamo sui 77 minuti).
Per il video direi benino. sui primi piani ci siamo ma i molti campi nebbiosi/fumosi/notturni sono ricoperti da una patina che non capisco se sia dovuta a compressione (si vede a righine) o a rumore.probabikmente entrambi. su un altro forum avevo letto grandi cose ma non sono rimasto poi cosi impressionato. 7.5 direi....
L'audio è hd MA ma non ho potuto ascoltarlo....:(
 
A me questo film piace da impazzire!
Non pretende molto, quindi il risultato che raggiunge(più che buono) è un gran successo! Tutta la malinconia dell'ormai vecchio John Rambo traspare più che bene e la denuncia verso le attrocità birmane(molto ben inserite grazie anche alle scene REALI d'inizio film) donano un tocco di spessore ad un breve film d'azione che ha nella sua brevità il principale ma anche unico vero difetto.
Io almeno la vedo così; attenti ai pregiudizzi ;)
 
john rambo

Il film è una specie di documentario e questo lo apprezzo molto da parte di Stallone.
Io posseggo il blu ray e come video non è all'altezza degli altri, ma il dts master audio ha veramente una marcia in +.:eek: :eek:
 
Visto ieri sera e confermo le considerazioni positive sul versante video.
Volevo chiedere se qualcuno ha notato piccoli difetti nell' ottima traccia audio,quando ci sono le grida dei soldati birmani all'inizio..
 
TYPE-R 2004 ha detto:
Le scene buie non mi sembrano eccelse...

Sul mio sistema vpr-ps3 appena calibrato, non ho notato una difficoltà nel raggiungimento di un bel nero senza andare a discapito della tridimensionalità, semmai nel film mi è sembrato esserci un pò troppo rumore di fondo per essere un BD.
 
Ultima modifica:
visto ieri sera e confermo che spesso nelle scene buie è un po' impastato e con rumore video e compressione.alterna scene da riferimento come il primo assalto dei militari al villaggio e qualche primissimo piano a scene deludenti come alcune notturne (il primo viaggio in barca di notte ...quasi sfocato)e alcune scene un po' troppo morbide.anche io ho notato spesso una patina a disturbare.nel complesso comunque un buon bd.da aggiungere però che il dettaglio ottimo quasi mai viene meno
 
Top