• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Prince of Persia : Le sabbie del tempo

Tiziano1982

New member
Comprato questa sera nonostante l'uscita ufficiale sia mercoledi 1 Settembre, prezzo 25,90 euro alla blockbuster


13231_front.jpg



Ne ho visto qualche minuto giusto per curiosità, è il video mi è sembrato ottimo, come da tradizione Disney, sul film non mi pronuncio invece, visto che non ho avuto ocassione di andare al cinema quando uscì



 
Ultima modifica:
Sono curioso di sapere come e' il reparto tecnico,Tiziano facci sapere al piu' presto.;)
Dal punto di vista artistico io l'ho visto al cinema e a me non e' piaciuto per niente.
La solita americanata ipercinetica moderna tutta effetti digitali...:rolleyes:
Purtroppo ormai dal cinema USA non e' che mi aspetti piu' granche'.Addirittura inalberano con orgoglio una tagline come "dallo stesso produttore dei Pirati dei Caraibi"...capirai manco avessero detto I sette Samurai :D
Pero' lo stile dei colori utilizzato e' molto bello,se e' stato riversato a regola d'arte sara' di sicuro un ottimo BD.;)
 
Dai maxrenn, non essere così cinico, ci sono sempre bei film e brutti film, non generalizziamo. Non ho visto questo film nello specifico, ma anche se ci sono periodi dove escono molto brutti film uno dietro l'altro, ce ne sono anche altri dove ho piacevi sorprese e belle conferme. Non è necessario perdere fiducia in questa passione per brutti periodi.

Comunque, è normale che un film uscito al cinema solo 3 mesi fa al cinema, sia già in BD? :eek: Mi sembra un tempo record. Ma la traccia italiana è Dolby digital o dts?
 
E' Disney Zaba,quindi come da tradizione credo sia un DTS ;) Confermi Tiziano?
Per il discorso bei film brutti film,il mio solo rammarico e' sapere che in BD escono al volo filmetti come questo e poi da noi capolavori come Picnic ad Hanging Rock (di cui si parlava oggi in un paio di topic) non si vedono neanche a morire. Farei volentieri a meno di Prince of Persia o dei Pirati dei caraibi pur di vedere qualcosa di Pasolini o Fellini uscire in BD nel nostro paese :rolleyes:
Chiudo e mi scuso per il parziale OT
 
Ma io dico "perchè non entrambi" io vorrei che uscisse tutto. Non hai idea di quanto sto aspettando film come Strade Perdute, Videodrome e mulholland drive (Finalmente questultimo sta per arrivare, ma temo la qualità :( ) Condivido il tuo punto di vista, certi film d'annata, ma anche non, tardano ad arrivare o non arrivano proprio...

Chiudo anche io l'out.
 
Io sono deciso a prendere il Bluray... però voglio dire... a parte che come al solito la bellezza di un film è abbastanza soggettiva... e poi da un film tratto da un videogioco e nel 2010... cosa ti aspettavi... delle semplici riprese dentro uno studio??? Forse dovevano girarlo in bianco e nero...

Bo... alle volte non vi capisco...
 
Riprese dentro uno studio? Sarebbe quasi chiedere troppo,al giorno d'oggi dobbiamo gia ringraziare il cielo per il fatto che almeno gli attori sono ancora in carne e ossa e non semplici prodotti in CGI...:rolleyes:
 
io non ho ben capito l'aspect ratio di questo film su imdb dà
Aspect Ratio
1,44 : 1 (versione IMAX)
2,35 : 1
 
Non mi sembra strano, il formato è 2,35 e poi nelle sale Imax invece proiettano l'aspect dell'Imax che è appunto 1,44
 
Ci provo io. Letteralmente "gonfiaggio". Giri in un formato più piccolo per stampare e proiettare in uno più grande.
 
Si, ma non tornano le cose: Vuol dire che vengono mutilate i lati dello schermo per farlo adattare oppure mantiene comunque il formato? Se fosse la seconda non ha senso, non sarebbe comunque 1.44:1. E poi questo gonfiaggio in uno schermo imax...non sarebbe brutto da vedere su uno schermo di quelle dimensioni? Ammetto le mie mancanze su questo argomento.
 
Certo, c'è un riadattamaneto del fotogramma. Calcola che in questo caso è super35, per cui c'è un pò più di area disponibile. La qualità finale, una volta stampato e proiettato in Imax ovviamente è quella che è. E' più che altro un discorso di marketing.
 
Si, scusa, ma dato che parli con me, un povero ritardato :D , chiariamo una cosa: vengono mutilate le estremità della pellicola per la proiezione imax? Insomma, fanno un PAN SCAN come si usava nelle VHS? Comunque su Blu ray il ratio è quello "originale", "nativo" ossia 2.35:1 dico bene?
 
Si, nelle sale Imax i film vengono tagliati a destra e sinistra per adattare la proiezione allo schermo 1,44. E' un pan&scan a tutti gli effetti, mitigato in parte quando il crop è fatto su film originalmente in super35 perché questi riacquistano in parte porzioni di immagini sopra e sotto
 
Su questo link http://en.wikipedia.org/wiki/Super_35 puoi vedere che l’area del fotogramma super 35 (che altro non è che una normale pellicola 35mm senza pista audio) non si discosta tantissimo dal formato IMAX (1,44:1). Dove e come tagliare lo decide il regista, non credo esista una regola in assoluto. Io non ho mai visto un blow-up da super35mm ad Imax, quindi non so sinceramente darti una risposta precisa.
Ho visto però un Vistavision trasferito in 70mm positivo (Vertigo) e in quel caso essendo il fotogramma vistavision leggermente più stretto del 70mm (che ha rapporto 2,21:1) si è optato per 1,85:1 pillarbox (con le bande nere ai lati).
Credo comunque che su BD in questo caso sia 2,35:1. Ma facendo il Digital Intermediate da un super 35 e scannerizzando tutta l'area utile del fotogramma) in teoria sarebbe possibile far uscire il film in diversi formati, tra cui l'1,78:1 esatto. Spesso i master per HDTV per evitare le bande nere vengono fatti in questo modo. Per esempio de Il gladiatore, ne esiste una versione 16:9 esatti, che non è tagliata ai lati, ma open-matte, cioè scoperta sopra e sotto.
 
Okay, ti ringrazio per la spiegazione, perchè fino a due minuti fa credevo che i film non girati in imax, ma proiettati in imax, mantenessero il loro aspetto e quindi mi immaginavo che coprissero solo la parte centrale dello schermo.

Ma comunque, ripeto, il film nel blu ray mantiene comunque il suo rapporto d'aspetto originale, ossia 2.35:1 o 2.40:1, dico bene?

Edit:

Leggo ora il post di Alpy, che ringrazio per questa squisita spiegazione tecnica che non sapevo proprio. Decisamente illmunante.
 
Il film è in 2.40:1, come riportato dietro la confezione

Fortunatamente ( come potete notare dai miei screen ) è stato ridotto il bollino "Disney Magic & more" ;)
 
Top