• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Predator - Ultimate Hunter Edition

vincent89 ha detto:
Io sto dicendo che la maggior parte dei restauri attuali (e anche certi DI) utilizzano tecniche di pulizia digitale.

Cavolo ho appena finito di vedere Il mondo dei Replicanti,
un DI del 2009, con un uso di filtri impressionante (anche se ovviamente per scelte fotografiche)

quindi visto il prezzo, prenderò la Hunter Edition per verificare e confrontare personalmente le due edizioni
 
Ok,io non sto demonizzando niente,solo mi piacerebbe che i filtri fossero usati solo ed esclusivamente in casi di assoluta necessita' (scelte fotografiche o restauri particolarmente problematici). ;)
 
Il giudizio al video mi sembra abbastanza unanime,di dubbi ce ne sono pochi.C'e' pero' chi strenuamente tenta di difenderlo definendolo addirittura eccezionale in alcuni frangenti :confused:
Ovviamente come detto in precedenza chi vuole vedere con i propri occhi dovra' attendere solo qualche giorno.;)
 
Francamente mi sono rotto le pa**e di guardare questi Bluray devastati dal DNR e mangiarmi le dita per TUTTO il film pensando "porca putt... quanto si sarebbe visto magnificamente senza DNR".

E' successo con atto di forza (che si "salva" per la bellezza degli altri parametri ma ti fa comunque MANGIARE LE DITA DAL NERVOSO): non succederà con questa edizione di Predator, della quale ho annullato il preorder.

Perchè magari voi no, ma in generale io il DNR lo vedo da un miglio di distanza, quando c'è. Anche su un display da 20 pollici. A parte la resa cerosa in scene statiche, appena c'è movimento è un ecatombe di scie, grana che si squaglia (se ancora presente), resa innaturale. E mi sembra impossibile che un qualunque altro appassionato non lo noti come lo noto io. Ora basta. ci sono centinaia di film con ottimo transfer che ancora non ho visto, figurarsi se devo sbattermi la testa su questo.

Quanto al "DNR usato con criterio" scusate ma mi vien da ridere. il DNR all 99.99% fa solo danni. E' il cancro dell'alta definizione, della fotografia, della pellicola, della naturalezza dell'immagine, punto e basta. Al massimo si può "tollerare", su display abbastanza piccoli, quando usato -pochissimo- (ecco, in questo senso si può parlare di "criterio"). Ma per il resto il DNR sarebbe da bandire con decreto ministeriale. Perchè è un vero attentato alla resa "filmica" che il Bluray potrebbe garantire, e che noi appassionati abbiamo agognato per decenni.
 
Ultima modifica:
DartDVD ha detto:
Quanto al "DNR usato con criterio" scusate ma mi vien da ridere.
A discutere su questa cosa con te non ci provo nemmeno :D Però sarei curioso di sapere come valuti obiettivamente quei tre screen in prima pagina.
 
vincent89 ha detto:
Però sarei curioso di sapere come valuti obiettivamente quei tre screen in prima pagina.

Per quei tre passabili ce ne sono 30 che fanno pena. E via così per tutto il film.

Poi insisti a basarti su immagini ferme:
ma il problema dei titoli dnrizzati è anche nelle scene in MOVIMENTO, che sono afflitte da scie, appiattimento, grana che si squaglia, si distorce e via dicendo. Effetti che sono l' ANTI - PELLICOLA per eccellenza e davvero non mi capacito di come possiate non notarlo / non esserne infastiditi.
 
vincent89 ha detto:
A discutere su questa cosa con te non ci provo nemmeno :D Però sarei curioso di sapere come valuti obiettivamente quei tre screen in prima pagina.


Avendo quotato in pieno l’intervento di Dart espongo la mia opinione sui SS .
A mio modesto parere gli SS sono attendibili se il trasferimento del film Blu Ray Disc è stato fatto a regola d’arte e, soprattutto, senza l’utilizzo di filtri digitali DNR in primis . In questi casi abbiamo potuto verificare che gli SS di questi film Blu Ray rappresentano un attendibile e fedele riscontro delle immagini che vedremo a casa su TV o VPR.
Lo sono molto meno - e mi spingo a dire non lo sono affatto - nei casi in cui il film è stato trattato più o meno pesantemente con filtri DNR
A parte la resa innaturale dei volti definita da molti cerosa e plasticosa – già comunque avvertibile gli SS non possono per loro natura statica evidenziare il prodotto nefasto che i filtri DNR producono sulle immagini in movimento. Dart ha evidenziato benissimo questo concetto :” … appena c’è movimento è un ecatombe di scie, grana che si squaglia ( se ancora presente) , resa innaturale”. Gli SS è un fotogramma un’immagine fissa il Cinema, i films sono ( lo ripeto nuovamente) immagini in movimento. Uno screen shot non può rappresentare eventi dinamici come quello ( disastroso) prodotto dal DNR sulle immagini e neppure l’andamento naturale della grana della pellicola.
 
Vorrei sottolineare una cosa: non ho mai detto che questo trasferimento è perfetto. Sono solo curioso di vederlo di persona.
P.s. Tu l'hai visto Dart?
 
vincent89 ha detto:
P.s. Tu l'hai visto Dart?

no e (a questo punto) nemmeno m'interessa vederlo.

primo: perchè recensioni affidabilissime l'hanno già messo in croce. Idem i pareri d'utenti con cui sono in sintonia. Utenti/recensioni che hanno descritto benissimo fenomeni che io DETESTO in un comparto video.

secondo: perchè ho visto abbastanza capture per capire che il video mi farà solo incazzare.

terzo: perchè "un po'" d'esperienza coi titoli dnrizzati ce l'ho. E so bene qual'è la mia soglia di tolleranza.

quarto: ho la vecchia edizione che per me va benissimo e di sicuro è più film like di questa (per inciso su VPR fa la sua porca figura).

quinto: se mi ha fatto "mangiare le dita" il video di Atto di forza figurati questo, che di certo non può essere meglio.

Direi che come ragioni per non regalare altri 14 Euro alla Fox bastano e avanzano. ;)
 
Il Gladiatore però è tutt'altra questione. Li hanno preso un vecchio master HD e hanno pensato di "ringiovanirlo" con i filtri. Infatti uscira una nuova versione da scan 4k ;)
Ultimamente Fox ha realizzato ottimi BD, salvaguardando la grana. Quindi loro sanno benissimo che la grana cinematografica deve restare. Mi chiedo perchè abbiano fatto di proposito questa operazione sulla nuova edizione.
 
maxrenn77 ha detto:
Eppure [...] tanti IMHO lo acquisteranno.

Infatti sarà così anche 'stavolta.
Per dire, il Gladiatore l'ho preso anch'io, a 8,90 Euro con bliglietto cinema.

Ma questo lo "salto", per il sempice fatto che mi son rotto di comprare titoli la cui qualità mi fa solo venire il nervoso, invece d'intrattenermi.

Poi, come ho detto, fra Bluray ottimi che ancora non ho visto (ne ho a centinaia) e lo stesso Predator vecchia edizione, le alternative non mancano.

Senza contare che per ogni Bluray vedo tipo QUINDICI DVD ;) .
 
DartDVD ha detto:
Per dire, il Gladiatore l'ho preso anch'io, a 8,90 Euro con bliglietto cinema.
IMHO il Gladiatore è molto peggio. E non è una questione di costo. Io per principio proprio non lo volglio. Nemmeno gratis :O
 
Ultimamente Fox ha realizzato ottimi BD, salvaguardando la grana. Quindi loro sanno benissimo che la grana cinematografica deve restare. Mi chiedo perchè abbiano fatto di proposito questa operazione sulla nuova edizione.[/QUOTE]

Sono d'accordo con te. Bisognerebbe chiederglielo. Speriamo che questa riedizione di Predator rimanga un caso isolato....
 
io cmq resto dell'idea che sia giusto aspettare una recensione da parte di uno *di noi*. Per carita' alcuni SS parlano chiaro....pero' ce ne sono anche altri che lo fanno sembrare godibilissimo......

Io personalmente al momento sono molto deluso da questa versione....pero' aspetto cmq un parere da chi l'ha visto con i suoi occhi......prima di valutare l'acquisto oppure no.
 
Mi sembra che gli ss postati da Herbert parlino da soli,certo,va tutto visto in movimento,ma non ditemi che nella nuova versione gli attori non sembrano tutti dei Big Jim di plastica :D
 
Top