• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

ragazzi solo una precisazione però. l'IFPI che leggete voi non è quello che identifica la plant di replicazione dei dischi. ci sono due codici IFPI in ogni disco, uno è quello stampato sul bordo interno del disco sul lato inciso per la lettura e di norma inizia appunto con LY o LZ, l'altro è invece iscritto sul lato della serigrafia (ossia sul lato opposto) ed è nella plastica trasparente al centro. quest'ultimo è talmente piccolo che si legge solo con una lente di ingrandimento (e a volte si fa fatica anche con quella). in pratica qui:

https://forum.blu-ray.com/showpost.php?p=14593034&postcount=2507

è questo secondo IFPI che identifica la plant di replicazione. il primo IFPI invece identifica chi ha prodotto il glass master (ossia il master da cui poi vengono stampati tutti gli altri). tornando a noi, vista una seconda segnalazione, sposterò Don't Say a Word in master list. è il primo disco stampato da warner di cui abbia memoria (anche estero).
 
Ultima modifica:
Grazie Barrett per le indicazioni. Il codice IFPI lato serigrafia del mio disco di Don't Say a Word é O51N o D51N.
Per Harry Potter E I Doni Della Morte parte 1 sono riuscito a leggerlo solo su quello edizione steelbook, che é U6K4 o UGK4.
 
Nessun problema con Harry Potter...problemi invece con “Terminator Salvation” sia con lettore Cambridge 752 e con Panasonic 900...comincia normalmente e dopo circa 10/15 minuti si blocca.
 
Grazie per le segnalazioni. Riguardo a "TERMINATOR Salvation" la tua copia si aggiunge alle altre difettose - tra cui la mia
che ho sostituito - segnalate precedentemente su questo Thread.
 
Ho controllato i miei dischi:

- Don't Say A Word (IFPI illeggibile), provato da 1:14:00 a 1:16:00. A 1:15:16 ci sono stati 3-4 scatti/blocchi di un secondo circa, che non hanno peró interrotto la riproduzione del film. Tornato indietro a 1:15:00, non si sono ripresentati gli scatti/blocchi. Il disco direi che non é privo di difetti.

- Harry Potte..........[CUT]

pure io ho avuto lo stesso problema con Harry Potter !
 
Infatti probabilmente per quanto riguarda “Terminator Salvation” probabilmente passerò alla versione 4k sperando che anche quella non presenti problemi.
 
Ultima modifica:
Il codice IFPI lato serigrafia del mio disco di Don't Say a Word é O51N o D51N.
Per Harry Potter E I Doni Della Morte parte 1 sono riuscito a leggerlo solo su quello edizione steelbook, che é U6K4 o UGK4.

sì è giusto. don't say a word è 05XX (05 identifica cinram/warner), harry potter è UGXX (UG identifica Technicolor Germania).
aggiornata la master list
 
ragazzi solo una precisazione però. l'IFPI che leggete voi non è quello che identifica la plant di replicazione dei dischi. ci sono due codici IFPI in ogni disco, uno è quello stampato sul bordo interno del disco sul lato inciso per la lettura e di norma inizia appunto con LY o LZ, l'altro è invece iscritto sul lato della serigrafia (ossia sul lato..........[CUT]
Sarebbe il caso di scrivere anche in prima pagina qale è il codici IFPI da prendere però ;)
 
Non so se sia un caso ma da oggi mi è morto
Mission: Impossible – Fallout versione 4K , il br normale funziona
Riconosce il titolo poi mi da disco non conforme impossibile riprodurre
 
Oddio...vedo che siamo passati dal DTS HD MA ad un semplice DD...a livello audio è un notevole passo indietro.
E se acquistassi di nuovo la versione bd...problemi?...cosa dovrei controllare?
 
Salve a tutti. Vi seguo da molto tempo ma mi sono iscritto solo pochi giorni fa per dare il mio contributo a questa discussione. In questo momento in cui siamo tutti forzatamente chiusi in casa ho rispolverato parecchi vecchi BD e trovato purtroppo alcune brutte sorprese. In particolare:

1. Lo Hobbit - La desolazione di Smaug Extended Edition: si blocca circa al minuto 1:31:00, alla fine del capitolo 22 e salta una quindicina di secondi per poi riprendere regolarmente fino alla fine. Possiedo le edizioni estese singole dei tre film, non il cofanetto, acquistate al momento dell'uscita e il primo ed il terzo funzionano perfettamente;

2. Saw IV: si blocca all'inizio del capitolo 8 e prosegue saltellando fino all'inizio del capitolo 9 per poi riprendere regolarmente fino alla fine. Anche qui faccio presente che Saw 2, 3, 4, 5 e 6, tutti 01 Distribution, uscirono contemporaneamente e io li acquistai subito in blocco. Gli altri film della serie funzionano perfettamente. Morale della favola, l'ho sostituito :cry:

Un'ultima precisazione: i film citati sono stati testati con due lettori, entrambi Samsung ma modelli diversi, e ovviamente quando li visionai all'epoca, subito dopo averli acquistati, erano a posto
 
Ultima modifica:
Ho controllato la mia copia estesa de "la desolazione di Smaug" inserita nel cofanetto 3D e funziona.

Riguardo al 4KBD di M. I. Fallout è in effetti la prima segnalazione per un disco in Ultra HD. Potrebbe trattarsi di una incompatibilità disco lettore ma se prima funzionava e ora non più cade questa ipotesi che comunque ha avuto riscontri precedenti.. Dovresti, se possibile, provare il disco su altri players 4k differenti per capire se il problema è a carico del disco.

Riguardo al BD di "Terminator salvation", per non rinunciare alla traccia in Dts HD master audio puoi sostituire la copia con la ristampa pubblicata in steelbook - collana "project pop art-. Io ho proceduto in tal senso e il nuovo disco funziona.
 
Prima di tutto grazie delle risposte. Per completezza di informazione dei tre Hobbit io possiedo le edizioni estese nella versione senza dischi 3d ma non dovrebbe fare alcuna differenza. Può essere semplicemente che abbia beccato una copia sfortunata. Ad esempio, dei BD segnalati nel post iniziale io possiedo le prime edizioni incriminate di Dracula di Bram Stoker e Terminator Salvation ma a me funzionano normalmente. Boh, chi ci capisce qualcosa è bravo
 
Top