ragazzi solo una precisazione però. l'IFPI che leggete voi non è quello che identifica la plant di replicazione dei dischi. ci sono due codici IFPI in ogni disco, uno è quello stampato sul bordo interno del disco sul lato inciso per la lettura e di norma inizia appunto con LY o LZ, l'altro è invece iscritto sul lato della serigrafia (ossia sul lato opposto) ed è nella plastica trasparente al centro. quest'ultimo è talmente piccolo che si legge solo con una lente di ingrandimento (e a volte si fa fatica anche con quella). in pratica qui:
https://forum.blu-ray.com/showpost.php?p=14593034&postcount=2507
è questo secondo IFPI che identifica la plant di replicazione. il primo IFPI invece identifica chi ha prodotto il glass master (ossia il master da cui poi vengono stampati tutti gli altri). tornando a noi, vista una seconda segnalazione, sposterò Don't Say a Word in master list. è il primo disco stampato da warner di cui abbia memoria (anche estero).
https://forum.blu-ray.com/showpost.php?p=14593034&postcount=2507
è questo secondo IFPI che identifica la plant di replicazione. il primo IFPI invece identifica chi ha prodotto il glass master (ossia il master da cui poi vengono stampati tutti gli altri). tornando a noi, vista una seconda segnalazione, sposterò Don't Say a Word in master list. è il primo disco stampato da warner di cui abbia memoria (anche estero).
Ultima modifica:
