Edoardo Ercoli
AV Magazine' Staff
Il 1 Dicembre è previsto in uscita La Vita è Bella di Benigni in Blu-ray. Nel comunicato ufficiale di Cecchi Gori si legge che c'è una intervista inedita di Benigni (probabilmente in HD) ma non vi è nessuna menzione dei contenuti speciali, e soprattutto di quale edizione si tratti.
Per chi non lo sapesse nella sua prima uscita cinematografica in Italia il film è uscito con un montaggio per così dire "integrale". Il film ebbe un grande successo e fu candidato all'Oscar dopo essere stato presentato negli USA, per quella occasione Benigni lo rimontò inserendo la scena iniziale in cui il protagonista sparisce nella nebbia e modificando altre scene. Dopo l'Oscar il film fu riproposto nuovamente in Italia in poche sale di rilievo ma SOLO nel nuovo montaggio, quello USA per intenderci, e l'uscita in DVD riporta proprio quel montaggio lì. Del montaggio della prima uscita cinematografica non vi è traccia in Home Video; in USA è stato trasmesso in HD via satellite in MPEG2 anni fa (sempre montaggio USA ovviamente) con un master HD di ignota provenienza ed una qualità scadente (forse upscalato).
Per la futura edizione Blu-ray non si sa quale montaggio è stato usato (probabilmente di nuovo l'ultimo versione USA), e neppure se c'è anche quello originale con le scene originali. Inoltre non si sa quale sia la qualità, nè se ci sono almeno i contenuti speciali delle precedenti edizioni DVD.
Consiglierei caldamente a tutti gli utenti di aspettare e leggere qualche recensione prima dell'acquisto.
Per chi non lo sapesse nella sua prima uscita cinematografica in Italia il film è uscito con un montaggio per così dire "integrale". Il film ebbe un grande successo e fu candidato all'Oscar dopo essere stato presentato negli USA, per quella occasione Benigni lo rimontò inserendo la scena iniziale in cui il protagonista sparisce nella nebbia e modificando altre scene. Dopo l'Oscar il film fu riproposto nuovamente in Italia in poche sale di rilievo ma SOLO nel nuovo montaggio, quello USA per intenderci, e l'uscita in DVD riporta proprio quel montaggio lì. Del montaggio della prima uscita cinematografica non vi è traccia in Home Video; in USA è stato trasmesso in HD via satellite in MPEG2 anni fa (sempre montaggio USA ovviamente) con un master HD di ignota provenienza ed una qualità scadente (forse upscalato).
Per la futura edizione Blu-ray non si sa quale montaggio è stato usato (probabilmente di nuovo l'ultimo versione USA), e neppure se c'è anche quello originale con le scene originali. Inoltre non si sa quale sia la qualità, nè se ci sono almeno i contenuti speciali delle precedenti edizioni DVD.
Consiglierei caldamente a tutti gli utenti di aspettare e leggere qualche recensione prima dell'acquisto.