• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La casa

Visto ieri sera a nolo. Ha già egregiamente espresso Salmon, quindi c'è poco da aggiungere. Un trasferimento che nella "piccolezza" del 16mm giganteggia per la perfezione e la perizia con cui è stato trasferito. A tratti, su alcuni primi piani sembra quasi un 35mm.
Poi si, ci sono vari errori di fuoco, la definizione media non è sempre elevatissima, ma la resa cromatica è eccellente e in proiezione sembra davvero pellicola, senza artefatti digitali (cosa non ovvia vista la natura del girato). Straconsigliato (per gli amanti del genere) e anche tecnicamente la dimostrazione di cosa possa fare il BD;) .
By
 
Oramai classico tra i film horror, un titolo ancora oggi sulla bocca di tutti i cinefili, un risultato grandioso considerato i pochi mezzi con cui fu girato, ma a decretarne il successo furono le grandi ( ed in aperte innovative ) idee nate dalla mente di Sam Raimi, e la consacrazione di quell'icona che è diventato Bruce Campell.
Film semplice, essenziale, volutamente ironico, uno splatter vecchia scuola che riesce a divertire e spaventare esattamente come nel 1981, scontato provare quasi tenerezza nel vedere quei "magnifici" ed ingenui effetti speciali, quel trucco approssimativo e irrealistico, lavorazione artigianale indubbiamente ma dal grand'effetto e soprattutto parto di gente fortemente talentuosa.
Dalle mie precedenti parole potrà sembrar strana a la mia prossima affermazione, onestamente io non sono un grande amante del genere, anzi, dopo averne visti tanti posso dire di non apprezzarlo proprio, ma non si può che amare questo primo ( e senza ombra di dubbio migliore ) capitolo di una trilogia oramai colonna del genere B-movie.

Che dire del disco, per me è stato fatto un mezzo miracolo, incomprensibili le critiche secondo il mio modesto punto di vista, il video mi è parso fantastico se consideriamo l'età e i limiti del girato, se non rasenta la perfezione ci si avvicina molto, immagine granosa ma assolutamente non sfiorata da filtri o altro, un restauro con i fiocchi davvero

L'audio risulta passabile, la traccia italiana non è delle migliori, gli effetti si salvano ma le voci risultano ovattate e non sempre perfettamente udibili, le casse laerali risultano quasi inutilizzate ma immagino che di meglio sarebbe stato difficile fare

FILM 8,5
VIDEO 9
AUDIO 7
 
...ed ingenui effetti speciali, quel trucco approssimativo e irrealistico, lavorazione artigianale indubbiamente ma dal grand'effetto e soprattutto parto di gente fortemente talentuosa.

...e ricchi di immaginazione e di inventiva ,guidati da una Regia Strepitosamente Virtuosa, ed ancora assolutamente e Tremendamente efficaci, soprattutto se paragonati a quelli di oggi, che spesso nella loro perfezione, tolgono quel gusto quel fascino e quelle atmosfere, che solo un'Opera del genere ci può regalare...
Bella rece Tiziano ;)
...Concordo su tutto, uno dei Trasferimenti più sorprendenti che si siano mai visti in BD, che ha davvero del Miracoloso, ricordo ancora lo stupore all'epoca, quando lo visionai, soprattutto se si pensa che che il Film fù girato tecnicamente e artisticamente , quasi praticamente a livello amatoriale e con pochissimi fondi a disposizione.
...Da vedere rigorosamente in originale.
 
Questa edizione sarebbe stata perfetta se avessero evitato di correggere digitalmente le piccole imperfezioni di questo film. Il tizio che si scorgeva sulla destra all'inizio del film quando la macchina attraversa il ponteggio ora non c'è più, Sam Raimi ha avuto un attacco di Lucasite acuta :D
 
Due domandine sul bd di questa mitica pietra miliare del genere horror:

1) Verso la fine dei titoli di coda curiosamente il mio televisore sembra rilevare un segnale 3d, tanto da far apparire sul video la schermata che invita ad indossare gli occhialini appositi...E' capitato anche a voi? :)

2) Purtoppo non dispongo di una connessione internet per il mio lettore...Potete cortesemente dirmi che extra ci sono nel BD-Live?
 
Secondo me questo è un blu ray con i fiocchi (guarda caso è della Sony) , contando anche la natura cinematografica dell'opera (girata con una 16 mm) e quindi nel suo genere è sicuramente un prodotto di riferimento. La grana è presente ed è ad alto tasso cinematografico e per di più si notano anche tutti i difetti del girato (immagini fuori fuoco,sfocature,ecc ecc),merito anche di un livello di definizione sicuramente molto soddisfacente se teniamo conto degli anni della pellicola. Gli extra poi sono numerosi e tutti molto interessanti! Insomma un blu ray splendido per quanto mi riguarda!
 
Il Blu Ray è notevole, l'ho visto tempo fa ma lo ricordo molto bene, ottimo dal punto di vista video, se appunto si pensa al materiale di partenza direi che è quasi un miracolo il lavoro svolto da Sony! poi c'è quella grana bella imponente che amo tanto quindi per me anche solo per questo è promosso, e non è l'unica qualità ovviamente.
L'audio è un pò cupo, i dialoghi sono comprensibili ma restano leggermente chiusi, la dinamica fronte retro è quasi inesistente, rarissime volte i surround intervengono in maniera netta, bassi discreti.
Sul film non c'è nulla da dire, è un Cult e lo reputo unico capitolo, il secondo e l'armata delle tenebre (specie questo) sono nulla rispetto a questo, poi de gustibus.
 
L'audio ho avuto modo di sentirlo con l'amplificatore di mio padre,ed effettivamente mi è sembrato un pò inscatolato (specie nei dialoghi). D'accordo anche sulla poca presenza degli effetti anteriori e posteriori.
Per quanto riguarda il resto della trilogia..personalmente a me piacciono tutti e tre,ma purtroppo credo che in blu ray mi potrò gustare solamente questo (visto che quello della casa 2 me l'hanno sconsigliato un pò tutti, causa qualità video scadente).
 
Il Blu Ray del secondo è afflitto da DNR ed EE, io ce l'ho ma te lo consiglio giusto se lo trovi nelle varie offerte e ti viene via sui 5/6 euro, non di più :)
 
L'unico problema (non da poco) di questa edizione è che il film è modificato rispetto alla versione cinematografica. Nuovo framing (spero si dica così) e alcune immagini modificate. Si tratterebbe quindi di riedizione d'autore, visto che il tutto è stato curato da Sam Raimi stesso. Chi vuole vedere il film così com'era in origine deve cercarsi un'edizione dvd.
 
Sul film non c'è nulla da dire, è un Cult e lo reputo unico capitolo, il secondo e l'armata delle tenebre (specie questo) sono nulla rispetto a questo, poi de gustibus.

Assolutamente d'accordo con te (soprattutto per quanto riguarda la CASA 2, L'ARMATA DELLE TENEBRE dovrei rivederlo poichè lo ricordo poco).
 
Chi vuole vedere il film così com'era in origine deve cercarsi un'edizione dvd.

Mi sembra che già nei DVD le modifiche erano state apportate, non so però all'estero quante versioni ci siano in DVD, forse la versione "nuda e cruda" resta in VHS, almeno da noi, ma non ho certezza, un utente aveva detto che erano presenti già dal DVD.
 
L'unico problema (non da poco) di questa edizione è che il film è modificato rispetto alla versione cinematografica. Nuovo framing (spero si dica così) e alcune immagini modificate. Si tratterebbe quindi di riedizione d'autore, visto che il tutto è stato curato da Sam Raimi stesso. Chi vuole vedere il film così com'era in origine deve cercarsi un'e..........[CUT]

Credo tu ti riferisca al 1,78:1 ricavato dall'originale 1,33:1. Io ho l'edizione US Anchor Bay, che presenta entrambi i framing. Le edizioni europee sono invece croppate a 1,78:1.
 
be, LA CASA 2 e L'ARMATA DELLE TENEBRE son stati volutamente fatti in maniera piu "divertente", ma secondo hanno delle genialate assolute, che tutt'ora restano mitiche, io non li confronto tra loro proprio perche son diversi e non me la sento proprio di dire che il primo e' il migliore, io li reputo 3 grandissimi film ne loro genere.
 
Top