• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il Gladiatore (Paramount): il finimondo.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
DartDVD ha detto:
"...Edge Enhancement and DVNR implemented as standard process in bringing the film to hi-def..."

Questa secondo me, in parte,
è anche un'ammissione di ciò che avviene realmente nei trasferimenti in digitale della maggior parte dei titoli pre DI,
da parte di tutte le major (forse un dubbio su Sony)

secondo me alcuni titoli considerati da "riferimento", sono stati trattati coi filtri ma non se ne parla.
 
Picander ha detto:
@vincent89
il trasferimento dovrebbe come minimo comprendere tutte le informazioni di luminosità...
Vero, questo accade nel file non compresso che forse (dico forse) nella prima edizione in post produzione condito con i soliti filtri EE e DNR qualcuno abbia utilizzato un filtro tipo HDR per modificare l' esposizione e percezione dei dettagli nelle basse e alte luci
Vedi questo esempio:

http://api.ning.com/files/nng7N7-uR...JRm7SQmzNI*vbPYq/hdrsunset_soon_forgotten.jpg

http://www.oreillynet.com/digitalmedia/blog/images/HDR.jpg

Effetto non ottenibile dopo che è avvenuta la compressione da parte di chi alla fine riproduce il BD (la compressione taglia proprio i valori non visibili).

La più vera è quella non trattata ovviamente, solo che bisognerebbe interpretare le intenzioni del direttore della fotografia.

Ciao
 
Allora, per chiarirmi le cose ho messo il bd nel lettore (catena video in firma).
Guardata sul 40" a distanza ottimale questa scena sembra, semplicemente, uno schifo. Non si capisce se qualcosa sia sottoesposto, sovraesposto o altro perchè è solo tutto troppo scuro.
L'uso di ee è talmente forte che tra il bordo delle montagne e il cielo c'è una riga bianca larga un dito. E questo per me basta e avanza per etichettare la sequena come artefatta, nulla può essere fedele al master, né il cielo, né il cavallo, né niente altro.
Ribadisco che l'uso associato di ee, dnr e scarsa luminosità (è tutto scuro) abbia enfatizzato tantissimo delle micro sfumature presenti nel cielo, invisibili a occhi nudo.
Questa è la mia impressione.
Invito Picander a osservare questa scena appena può, secondo me cambierà opinione ;)
 
f_carone... senza andare troppo nel dettaglio è una matrice sottrattiva. ad ogni pixel viene sottratta la media di quelli che stanno intorno. se un pixel è grigio e quelli intorno sono neri il pixel diventa chiaro, se il pixel è grigio e quelli intorno sono chiari il grigio verrà scurito.
Il risultato comunque è che viene accentuato il confine tra zone chiare e zone scure, non che vengono schiarite/scurite le zone.
 
Salmon ha detto:
secondo me alcuni titoli considerati da "riferimento", sono stati trattati coi filtri ma non se ne parla.
assolutamente sì...ci sono titoli che chissà perchè godono di immunità...uno per tutti...Amadeus
 
revenge72 ha detto:
Vero, questo accade nel file non compresso che forse (dico forse) nella prima edizione in post produzione condito con i soliti filtri EE e DNR qualcuno abbia utilizzato un filtro tipo HDR

Anch'io ho l'impressione che sia stato usato un qualche tipo di tonemapping, il perchè rimane un gran mistero.
 
Si ma quà stiamo rasentando l'assurdo: ma veramente quando guardate un film andate a vedere se il cielo è più o meno bianco, grigio, bordeaux, se le nuvole sono grandi, medie, a pecorelle...ma dai :D
Questa non è passione per il cinema, questa è una passione "maniacale".
 
La mia opinione è che questa nuova scansione 4K dovrebbe essere stata effettuata da tecnici con grande attenzione e cura considerando che il loro lavoro sarebbe stato sottoposto all’esame e commentato da tutti appassionati presenti nei vari Forum AV “worlwide” che avevano giustamente criticato la prima edizione. Tutte le edizioni DVD precedenti compresa la precedente Blu ray sono state ricavate dallo stesso vecchio master 2K manipolato con l’aggiunta di DNR, E.E. e nella colorimetria. Solo le scene aggiuntive relative alla extended version appaiono in DVD e nel precedente Blu ray di qualità migliore e con una croma molto simile a quello della nuova edizione . Lo SS con Crowe a cavallo è parte integrante di uno scanning 4k liscio e senza posticce e nocive elaborazioni e in tal senso lo considero certamente il più fedele all’originale cinematografico.
 
Redpower ha detto:
Questa non è passione per il cinema, questa è una passione "maniacale".
hai perfettamente ragione....questa passione spesso sfocia in mania...lo dico facendo autocritica ma è così ...per contro c'è da dire che l'aspetto maniacale è presente in moltissime passioni....
 
Agaler Layenel ha detto:
Allora, per chiarirmi le cose ho messo il bd nel lettore (catena video in firma).

Mi dici il minuto/secondo che stasera ci butto un occhio....

Un conto è il film... un conto è la valutazione del BR: qui stiamo parlando del secondo
 
l'affermazione che ho fatto al post 1019 ancora non ha avuto risposta!

voi a quale dei due direttori della fotografia vi sareste affidati?

ciao

igor
 
E' vero sono dettagli! Si fa più per chiacchierare, nessuno mette in dubbio che la nuova versione sia qualitativamente superiore... esposizione o meno.
Però se ci fosse stato tonemapping nel vecchio fotogramma Massimo sarebbe molto più chiaro, qualche dubbio mi rimane.
 
Redpower ha detto:
Si ma quà stiamo rasentando l'assurdo: ma veramente quando guardate un film andate a vedere se il cielo è più o meno bianco, grigio, bordeaux, se le nuvole sono grandi, medie, a pecorelle...ma dai :D
Questa non è passione per il cinema, questa è una passione "maniacale".

Si, siamo quì per questo, cioè per la qualità video/audio. Per le disquisizioni artistiche ci sono tred appositi. Senza polemica:)
 
Secondo me nella nuova scansione hanno cambiato l'esposizione per mettere più in luce cavaliere e cavallo, "sbiancando" in tal modo il cielo.
Se non ricordo male quella scena è all'imbrunire per cui, secondo me, l'esposizione della vecchia versione era corretta: le sagome molto più scure di Massimo e del cavallo rendono molto meglio l'idea della notte che incombe. Riassumendo, si potrebbe dire che nella vecchia versione sembrano le sette di sera, mentre nella nuova potrebbero essere le 4 del pomeriggio.
Detto questo, sul netto miglioramento a livello di dettaglio (ovviamente giudicando dagli screenshots) mi sembra ci sia poco da discutere.
 
luctul ha detto:
però devi ammettere che alle volte la cosa è un pelo spinta...al limite del paradosso:D

Tutto quello che vuoi Lucio, però io non vado in un forum....chessò.....di fermodellismo a dire "ma quà parlate sempre di treni".....quì l'argomento è la qualità A/V. Se la discussione non interessa non si partecipa. :)

Comunque ho capito, REDPOWER che non intendevi polemizzare;) Ma quì si, siamo davvero maniaci, me per primo ovviamente.

Infatti non era tanto per te, ma spesso capita davvero che in una discussione si introduca davvero il tizio di turno che tende ad essere realmente polemico e se ne esce con frasi del tipo sopra....
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top