• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il Favoloso Mondo Di Amelie

C'è poco da fare allora, si tratta di frode in commercio, perché stanno vendendo un prodotto al posto di un altro. Si tratta di una cosa grave, ma tanto non frega niente a nessuno dei bd...
 
A qualcuno per fortuna un pò gli frega, sennò non staremmo quì a discuterne;) .
Il punto è che probabilmente non esistono normative di legge a "tutela" del consumatore a riguardo. Però si, in effetti potrebbero esserci gli estremi per definirla frode.
 
alpy ha detto:
... Però si, in effetti potrebbero esserci gli estremi per definirla frode.

A mio avviso, per la Legge italiana, non dovrebbero sussistere... al limite, da un'azione legale, la BiM potrebbe essere costretta a modificare la copertina ed inserire le indicazioni tecniche corrette (1080i)
 
Dario65 ha detto:
... la BiM potrebbe essere costretta a modificare la copertina ed inserire le indicazioni tecniche corrette (1080i)
solo?io direi che dovrebbe anche togliere il logo hd....che dovrebbe anche mettere nero su bianco che trattasi di materiale sd upscalato...(come ho visto su un bd francese ad esempio)....
 
@Lucio

Sarebbe il minimo, ma qui non siamo in Francia... L'italico consumatore non è molto tutelato (forse, anche perché non fa già di suo molto per pretenderlo)
 
alpy ha detto:
A qualcuno per fortuna un pò gli frega, sennò non staremmo quì a discuterne;) .
Il punto è che probabilmente non esistono normative di legge a "tutela" del consumatore a riguardo.

Si ma solo a noi frega, e questo non cambierà la situazione. Penso che invece la normativa esista, perché in altri ambiti se io vendo un prodotto al posto di un altro non lo posso fare.
 
X Luctul

Si ma la gente comune non se ne rende conto immagino, e comunque lo fa ogni tanto. La Bim invece ci sta regalando tutti film in falso HD.
 
Penso sarebbe il caso di segnalare la cosa alla BluRay Disc Association: questi stanno seriamente danneggiando il formato nel nostro paese.
 
In effetti cavolo... :(
All'inizio Bim si è mossa lentamente nel catalogo BD ma con delle prime uscite di qualità, poi il baratro con la totale inconsistenza di quello che hanno recentemente messo in vendita... Non è assolutamente un episodio infelice o un incidete tecnico, quà è precisa e ricercata strategia commerciale, l'ampiezza dei problemi e la perseveranza non possono portare ad altre conclusioni
 
All'inizio hanno sfornato Bd validi perché (se ho capito bene) si affidavano alla società del buon William, poi hanno capito che non valeva la pena spendere tanti soldi per fare prodotti validi ma bastava rivolgersi a chi chiede poco e confeziona prodotti in falso HD, tanto di polli in giro ce ne sono tanti. Comunque un BD con dentro materiale in sd upscalato per quanto mi riguarda è un dvd.
 
comunque nessuno ci dà la certezza che sia un master sd....
la qualità è quella, per l'amor del cielo è sotto gli occhi di tutti, ma non sono così convinto che siano polli al punto di rischiare di produrre diversi titoli con master sd rendendosi passibili di denuncia (per difformità allo standard pubblicizzato)...

è più probabile che prendano vecchissimi master hd fatti per i dvd, non trattati e interlacciati... che quindi ci mettano le mani sopra alla buona...

chiaramente è solo una supposizione, come voi non ho la minima idea di che master siano...forse William, che conosce l'ambiente, può fugare questo dubbio..:rolleyes:
 
Nicholas Berg ha detto:
comunque nessuno ci dà la certezza che sia un master sd...

Abbi pazienza ma il Bluray l'hai visto?

Se si non dovresti avere dubbi: è materiale SD upscalato.

Si vede -come un DVD- e nemmeno dei migliori, anzi.
L'unico "pregio" è la poca compressione.

Almeno in Lebowski il dubbio HD/SD ce l'hai. Qui come parte il film ti prende un singulto.

E ti senti preso per i fondelli (anche se il disco non l'ho comprato, l'ho avuto in prestito).
 
Top