• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il Buono Il brutto il cattivo

gian de bit

Active member
Salve a tutti

Qualcuno per caso ha preso l'edizione estera di questo titolo?

Mi confermate per cortesia che come da lista jimbo si puo' tranquillamente acquistare in USA, FRANCIA , o Germania con lingua Italiana e Region Free ??

per chi l'ha preso, com'e' la qualita' video di questo BD ?

Thanks !! ;)
 
Mi pare che qualche utente l'abbia preso mai io personalmente consiglierei di aspettare l'edizione della MondoHE peraltro restaurata dalla Cineteca di Bologna e Sky Cinema della quale ho visto i primi 45 minuti su Sky Hd (poi sono dovuto uscire:cry: ).
Ottimi primi piani e discreta resa in campo lungo, alcuni passaggi in cui la scena si ammorbidisce e appiattisce..direi sui livelli di Per Qualche Dollaro in Più..se poi consideriamo che il blu-ray è quasi sempre superiore come resa della trasmissione hd televisiva credo che nell'attesa possiamo pensare positivo:D
 
Come è stato già detto più volte, non conviene prendere questa edizione. Conviene aspettare l'edizione Italiana che uscirà entro l'anno ed è stata restaurata dalla cineteca di Bologna e sky cinema.
 
Ho preso l'edizione Usa Mgm-Fox, multiregione e con audio italiano, d'ottima fattura e con tanti extra: surclassa di molto il già ottimo dvd della medesima casa e, con il suo grande restauro, supera anche gli altri 2 bd della trilogia del dollaro editi in Italia.
Già le 2 precedenti edizioni italiane in dvd di questo film epico, Rcs e Mhe, erano piene zeppe di graffi e spuntinature e prive di extra: non vedo, quindi, come aspettarsi un buon bd sempre se uscirà.
Prendete questa, costa pure poco tra l'altro, come da grandissimo appassionato ho fatto io stesso e (imho) mi ringrazierete in eterno.;)
 
Ma perchè, la versione passata su sky e quella che sarà utilizzata per il BD nostrano pensi non sarà restaurata e verrà pubblicata con graffi e, quasi quasi, con video in SD?
 
No: è che le versioni circolanti sino ad ora, eccettuata quella Usa, erano proprio indecenti e non ho resistito anche in considerazione del basso costo: è, infatti, pregevolissima.
Se ne arriverà un'altra adeguata, ben venga: sono già, comunque, contento così e la consiglio a tutti gli appassionati confermandone qualità-multiregionalità ed audio italiano.
Non credo, informando su richiesta, di danneggiare nessuno.:)
 
Non si discute sulle edizioni precendenti in dvd ma i restauri esistono apposta:)
Infatti posso confermare da quanto visto sulla trasmissione skyhd che è stato fatto un'ottimo lavoro e credo il BD verrà ancora meglio, quindi ci sono le premesse per fare meglio rispetto agli altri due capitoli della trilogia del dollaro.
Detto questo grazie per le info sull'edizione estera..non nascondo per un'attimo di averci pensato anche io:D
 
Me lo auguro Renato ma il mio scetticismo permane visti i risultati, per me non esaltanti, del restauro italiano del 2° film della trilogia "per qualche dollaro in più" e relativa edizione in bd.
Se son rose fioriranno ma è tutto da vedre, quello Usa era stato fatto da tempo bene ed è già disponibile.;)
 
Ogni restauro fa storia a se, il fatto che "Per qualche dollaro in più" non sia venuto benissimo non implica che anche il Buono il brutto il cattivo segua questa sorte. Comunque non è così male, forse di più non si poteva ottenere.
Ma l'audio Italiano del BD americano è in mono? L'edizione Italiana avrà quasi sicuramente una rimasterizzazione in 5.1 ad alta definizione, motivo in più per aspettare.
 
Non dimenticate l'età delle pellicole..e poi non mi sembra che Per Qualche Dolllaro in Più sia proprio da buttare..tutt'altro..
Per l'audio si può upmixare quanto si vuole ma determinati limiti non si possono superare.
 
in effetti "la molla" per avere questo titolo e' scattata dalla visione dei passaggi di questi giorni su SkyHD !! :) :eek: secondo me tutta la trilogia del dollaro un grandissimo bel vedere, come non li avevamo MAI visti cosi questi film.

Spero che quando editeranno il BD italiano sia almeno ai livelli qualitativi visti su SkyHD :sbav: io ho visto una grandissima pulizia , e l'hanno svecchiati di 20 anni !! grande quadro e anche profondita' alla scena come non avevo mai visto in questo film.

ok grazie delle info, a questo punto credo che aspettero' quest'edizione italiana sperando in un ottima edizione :sperem:
 
Fai bene:)
Anche io aspetterò nonostante la trasmissione sky non fosse impeccabile (ma soddisfacente nel complesso), in quanto col BD di sicuro sarà superiore la resa;)
 
Non è automatica la resa bd e, proprio perché non impeccabile, potresti al limite valutare l'edizione Usa tra l'altro con extra rilevanti assai.:)
 
gu61

hai ragionissima, ma purtroppo sono anche un "feticista" della copertina :D

mi piace per quanto possibile, avere l'edizione con l'immagine della locandina originale del film (anche se ultimamente stanno storpiando parecchie copertine rifacendole a capocchia e fantasia propria).
L'edizione USA un po' mi frena per la copertina che e' tutt'altro che bella :p , si ok l'importante e' il "contenuto" (il film in se), ma e' una mia "malattia" questa delle copertine :D
 
Il fatto che la trasmissione non era impeccabile dipende innanzitutto dal tipo di film che stiamo guardando e poi per non impeccabile intendo in riferimento a pellicole più giovani perchè se si tiene conto dell'età del film in questione a mio avviso non si può non essere soddisfatti.
E poi il fatto che la trasmissione televisiva non sia quasi mai pari al BD mi fa ben sperare in un ulteriore miglioramento:)
Detto questo speriamo che MHE ci degni di una confezione non dico da collezione, ma quanto meno adeguata:D
 
renato non e' detto, ci sono stati casi in cui la trasmissione TV e' stata di gran molto superiore all'edizione in BD ;)

ci sono stati molti casi in cui ho comprato il BD, dopo essere rimasto colpito dalla trasmissione su sky-hd, ma ci sono stati molti casi dove la delusione del rispettivo BD e' stata forte!

Detto questo, per chi ha registrato la trilogia del dollaro su SkyHD e possiede il rispettivo DVD-SD, fate il paragone (io l'ho fatto ieri), lo stacco e' NETTO e imbarazzante, la versione HD e' stata ripulita in un modo fantastico ed ha acquistato una profondita' di scena che fino ad oggi non avevamo MAI visto per questi film.

Credo proprio che quando uscira' il BD italiano del "Il buono il brutto il cattivo" sia un gran bel vedere.
 
Dico così perchè anche io ho visto parte dell'opera restaurata e anche se la qualità dovesse restare la medesima sarà lo stesso un'ottimo prodotto visto il film in questione:D
Naturalmente spero che mi smentiscano e il video possa migliorare ancora:)
 
Come dice Moretti, "continuiamo così, facciamoci del male": abbiamo un'ottima edizione esistente in bd e vi rinuciamo per un'altra ancora da venire, oltre che da verificare ?:confused: :confused: :confused:
Come per il primo titolo della trilogia: la Rhv ha fatto un'ottima edizione a tiratura limitata con forma (gadget, confezione,etc.) e contenuti (ottimi audio-video ed extra), che comunque ancora gira pur finita fuori catalogo, e ne facciamo a meno in attesa di una prossima (???) ristampa magari ridimensionata ?
Sia chiaro che rispetto le opinioni di tutti, liberi di regolarsi come si crede, ma preferisco lasciarvi ai vostri distinguo e (essendo meglio un uovo oggi, piuttosto che una gallina domani) intanto me la godo: avendo di fatti l'intera "trilogia del dollaro" in bd aspetto solo il giusto tempo, a brevissimo, di una visione ravvicinata di tutti e tre.
Restando al titolo del topic, guardando la copertina del bd Usa: non capisco, rigirandola fronte e retro e guardandola all'interno, francamente cos'abbia che non va e (essenzialmente) come possa condizionare un acquisto...
...sapeste com'è bello ed appagante, invece, vedere scene memorabili belle nitide e prive di graffi-spuntinature e/o altri segni d'usura :)
 
Top