• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] I Classici di Walt Disney

Com'è possibile che arrivi prima Bianca e Bernie nella terra dei canguri al posto del primo?

Stando a quanto si è capito, si sono dimenticati, o per qualche ragione, non hanno voluto inserire la pista audio italiana in nessuna delle edizioni pricipali europee, lo stesso è accaduto con Peter Pan 2, disney dice, che hanno avuto problemi "un difetto nel disco", vdremo..



peterpan1.jpg



E' arrivata finalmente! la conferma ufficiale che nell'edizione Blu-ray italiana di "Peter Pan" in uscita a novembre, ci sarà anche il doppiaggio italiano storico del 1953 :)


Grazie all'impegno e sentita partecipazione delle comunità Disney italiana, un rigraziamento speciale a Nunval, per il suo costante impegno morale e materiale, con cui ha fornito personalmente alcuni anni fà la pista audio contenente il doppiaggio italiano storico del 53' integrale, a sua volta restaurato dalla Technicolor Roma, e un grazie a Disney Italia per la volontà profusa nell'adempimento dell'iniziativa, in cui non fecero in tempo nella precedente edizione DVD del 2007 ad inserirlo, ma oggi finalmente la lunga attesa è finita!, un piccolo sogno divenuto realtà, in vero spirito Walt Disney.
 
Ultima modifica:
Mi fa molto piacere per tutti coloro che lo desideravano. Ottima notizia. :)

Speriamo per il video e che torni ai fasti de La Bella Addormentata, Biancaneve e Pinocchio anche in qualità complessiva dell'edizione.
 
Da quello che ho capito il master del BD di Peter Pan sarà lo stesso del DVD uscito anni fa! (nel 2007 mi pare)

Lo stesso è avvenuto anche perCenerentola, se riscodo bene..

i restauri più recenti sono quelli de La Bella Addormentata, La Bella e La Bestia ed altri 2 o 3 che non riscordo, nela caso de La Bella e la Bestia, la qualità è molto lata, il problema li è la colorimetria completamente diversa dall'originale, la versione 3D si avvicina di più alla colorimetria originale, ma non del tutto, mentre in altri classi dalla qualtà elevata, ad esempio Alice nel paese, hanno ricolorato il vestito di Alice di una totnalità errata, lo sostegono alcuni esperti del settore.
 
Peter Pan andai a vederlo al cinema quand'ero bimbo, negli anni '70, e ricordo benissimo "il paese degli orsi", uno dei documentari più divertenti che io ricordi.
Mi chiedo sempre più spesso: perchè la Disney non presenta i suoi classici come per decenni ha fatto al cinema, ossia conservando i brevi documentari che facevano da ouverture al film? Erano tutti molto belli e rivestono un valore storico notevole (quasi tutti girati tra gli anni '50 e '60), perchè non inserirli tra gli extra? Io davvero non me lo spiego.
 
Appunto! Li passano su Disney Channel ma non li inseriscono tra gli extra nei dischi dei film che hanno accompagnato da sempre: che senso ha?
Andare a vedere un film Disney è sempre stato un "double feature", perchè non conservare la consuetudine?
 
In realtà il documentario Grand Canyon è presentissimo nel BD de La Bella Addormentata, che è l'unico che possiedo al momento, ed è anche in HD. Per gli altri non saprei, ma su questo c'è.
 
Appunto! Li passano su Disney Channel ma non li inseriscono tra gli extra nei dischi dei film che hanno accompagnato da sempre: che senso ha?
Andare a vedere un film Disney è sempre stato un "double feature", perchè non conservare la consuetudine?

Per specularci sopra, vedi i secoli d'attesa per avere pubblicate in dvd le serie tv Disney più amate e ritrasmess un infinità di volte nei ultimi anni solo su i canali tematici a pagamento, come I Duck Tales, I Gummi, I Wuzzles, etc..
 
Domani escono Peter Pan e Bianca & Bernie nella terra dei canguri (e il primo no... uff in USA hanno il cofanetto doppio...)
Con mia grande sopresa stavolta la slipcover la ha solo il BRD e non il DVD. Per quanto riguarda il doppiaggio, il BRD ha un'adesivo con scritto "contiene il doppiaggio del 1953". Spero che sia selezionabile anche quello dell'86 dato che ci sono cresciuto e lo so a memoria
 
Esattamente. Nel blu ray potrete scegliere quale ascoltare. è un regalo che la Disney Italia ha fatto a noi appassionati anche grazie alle insistenze mie e degli iscritti al Disney Forum. La colonna fu fornita alla Disney da me, perchè non si trovava più l'originale ed è stata recuperata da materiale non ufficiale fornito da altri due miei cari amici appassionati. Il doppiaggio del 1987 è in DTS 5.1, quello del 1953 in semplice 1.0 (il risultato non è ottimale ma la fonte non era il massimo) . Si tratta comunque di un recupero ufficiale importantissimo, di un pezzo di storia del nostro grande doppiaggio con Peter Pan interpretato da Corrado Pani e Capitan Uncino da Stefano Sibaldi (lo ricorderete come voce dello Stregatto di Alice)
 
Una domanda...visto che anche Peter Pan è uscito, c'è possibilità di vedere a breve La Spada Nella Roccia e Taron E La Pentola Magica?
Grazie
 
Il doppiaggio del 1987 è in DTS 5.1, quello del 1953 in semplice 1.0 (il risultato non è ottimale ma la fonte non era il massimo) . Si tratta comunque di un recupero ufficiale importantissimo, di un pezzo di storia del nostro grande doppiaggio
Sono d'accordo con te. I mie complimenti, e un sentito GRAZIE a te e a tutti gli iscritti del Disney Forum per essere riusciti a convincere la Disney ad inserirlo. Sarebbero gradite anche impressioni e valutazioni sulla qualità tecnica di questa edizione: sopratutto sulla qualità del master utilizzato visto il risultato deludente di alcune recenti edizioni.
Grazie!
 
Il master io lo trovo ottimo, il restauro è lo stesso del dvd platinum, purtroppo non c'è il disney view ma, personalmente non lo sopporto molto quindi...
 
Top